Milano è stata ancora una volta la capitale dell’auto con la presentazione della Guida Top Dealers Italia 2026, l’unica pubblicazione che racconta chi sono e dove si trovano i migliori concessionari italiani.
Toyota RAV4 2025 è ordinabile in Italia con motori full hybrid e plug-in, quattro allestimenti e versione GR Sport. Prezzi da 45.200 euro, promozione di lancio da 42.800 euro.
Per Aston Martin, marchio che opera in un segmento di alta gamma, l’adozione del Cyber Tyre si inserisce in una strategia volta a coniugare performance, sicurezza e innovazione.
Edizione limitata a 4.000 unità, la Cupra Formentor VZ5 conferma il motore 2.5 TSI da 390 CV, trazione integrale e aggiornamenti di design e interni, con produzione dal 2026.
Il programma Twingo R Pass parte dall'Italia e consente l'accesso prioritario alla nuova city car elettrica, con vantaggi esclusivi per chi ordina in anticipo.
Fiat rinnova la gamma Panda per il 2026 con le nuove Pandina e Grande Panda, introducendo motorizzazioni ibride ed elettriche, una struttura semplificata degli allestimenti e la nuova personalizzazione (RED) per celebrare la collaborazione solidale.
Dacia Hipster Concept anticipa una nuova idea di mobilità elettrica: compatta, funzionale e accessibile. Con 4 posti reali e 3 metri di lunghezza, incarna la visione essenziale e innovativa del marchio.
Polestar 3 MY 2026 introduce l’architettura elettrica a 800 Volt, ricarica DC fino a 350 kW, nuovi motori più potenti e un computer centrale otto volte superiore per efficienza, prestazioni e gestione avanzata dei sistemi.
Peugeot 308 2025 introduce un restyling mirato agli interni, con novità per plancia e infotainment, materiali aggiornati, sedili più confortevoli e maggiore abitabilità, disponibile anche nella variante station wagon.
Il noleggio a lungo termine (NLT) si conferma una delle formule più dinamiche, capace di intercettare la domanda di aziende e privati che vogliono accedere alle ultime innovazioni senza i vincoli dell’acquisto.
Dalle sigarette ai soft drink, dalle aziende di telecomunicazione, ai marchi tech, la MotoGP ha attraversato epoche in cui partnership e livree hanno inciso tanto quanto i campioni in pista.
Lando Norris ha portato a casa, non senza qualche trattenuta di respiro dentro il casco, una delle vittorie che probabilmente verranno ricordate a lungo nella sua carriera in Formula 1: il Gran Premio di Monaco.
Marc Marquez resta il favorito numero uno per vincere il Motomondiale. La sua quota secondo Snai, in vetta alle preferenze in questa classifica dei migliori bookmaker, è veramente molto bassa.
La FIA annuncia il calendario del Mondiale di Formula 1 2026: 24 gare, con novità di rilievo per l’Italia e la Spagna. Ecco tutte le date e i dettagli.