Aixam, la casa francese leader europeo nel settore dei quadricicli leggeri, ha presentato due modelli destinati a soddisfare esigenze diverse: la tecnologica e-City GTO 100% elettrica e la pratica MINAUTO Access con motore diesel Euro 5+.
Il 2024 ha segnato una svolta importante per il settore dei quadricicli leggeri, con un incremento delle immatricolazioni che conferma l’interesse crescente verso queste soluzioni di mobilità urbana. In questo contesto, Aixam Mega si conferma il punto di riferimento del mercato europeo, conquistando una quota del 30,6% nel segmento L6.
Particolarmente positivi i risultati in Italia, dove il marchio ha raggiunto il 25,1% di quota con 4358 unità immatricolate nel 2024, registrando un aumento del 19,2% rispetto all’anno precedente. Un successo che riflette la capacità dell’azienda di interpretare le esigenze di una clientela sempre più attenta alla mobilità sostenibile, senza rinunciare alla praticità quotidiana.
La nuova Aixam e-City GTO rappresenta l’apice della ricerca tecnologica di Aixam nel campo della mobilità elettrica. Si distingue per un’autonomia che supera del 50% quella degli altri veicoli della categoria, raggiungendo i 113 km nel ciclo standard di omologazione. Un risultato ottenuto grazie all’utilizzo di una batteria al litio (Li-NMC) da 7,53 kWh, che richiede circa 3 ore e 40 minuti per una ricarica completa.
Sul fronte tecnologico, la e-City GTO non scende a compromessi: l’abitacolo è dominato da un moderno display touch da 7 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto mentre le finiture sportive e la possibilità di scegliere il Grigio Opaco tra i colori disponibili ne accentuano il carattere dinamico. Per gli appassionati di tecnologia, è disponibile anche un display da 9 pollici come optional.
La sicurezza non è stata trascurata, con la possibilità di dotare la vettura del sistema ABS opzionale.
Parallelamente all’espansione della gamma elettrica, Aixam ha voluto rispondere anche alle esigenze di chi cerca un veicolo economico e pratico con la nuova MINAUTO Access Diesel Euro 5+, che si posiziona come il quadriciclo diesel più conveniente del mercato nel rispetto della normativa attuale.
Il cuore della vettura è il motore bicilindrico KUBOTA Z482-K da 479 cm³, che sviluppa una potenza massima di 6 kW (8,15 CV). L’assenza di filtro antiparticolato e del serbatoio AdBlue semplifica la manutenzione e contiene i costi di gestione mentre il consumo medio dichiarato di 4,3 litri per 100 km promette un’ottima economia di esercizio.
L’Aixam MINAUTO Access, disponibile anche in versione 100% elettrica con un’autonomia di 75 km e un tempo di ricarica di 2 ore e 30 minuti, si presenta come il modello entry-level della gamma del marchio francese, combinando una buona dotazione di serie con un’esperienza di guida piacevole e diretta.
La filosofia alla base delle scelte di Aixam emerge chiaramente dalle parole di Tom Faget, direttore generale di Aixam Mega Italia: “Questi nuovi veicoli sono la concreta risposta di Aixam Mega alla crescente domanda di prodotto, adattandosi con prontezza ed efficacia alla diversificazione della clientela e alla progressiva transizione verso la motorizzazione elettrica“.
Un approccio che riconosce il forte slancio dell’elettrico – che già rappresenta oltre il 50% del mercato europeo e più del 60% di quello italiano – senza dimenticare chi ancora preferisce soluzioni tradizionali.
“Il cliente ha libertà di scelta, a favore del veicolo più adatto alle proprie esigenze e al proprio stile di vita, sempre nel rispetto dell’ambiente. Per questo continueremo ad incrementare progressivamente la produzione di veicoli ad alimentazione elettrica, mantenendo però l’alternativa della motorizzazione termica“.
Con l’avvio della produzione delle nuove e-City GTO e Minauto Access Diesel Euro 5+, Aixam Mega arriva a proporre una gamma completa di 10 modelli: sette disponibili sia in versione diesel che elettrica, due esclusivamente elettrici e un solo diesel.
Come tutti i quadricicli leggeri, anche i due nuovi modelli Aixam offrono la possibilità di mettersi al volante a partire dai 14 anni con la patente AM. Un aspetto fondamentale che rende queste vetture particolarmente attraenti per i giovanissimi e per le loro famiglie, rappresentando spesso il primo contatto con la mobilità indipendente.
La velocità massima limitata a 45 km/h garantisce un approccio graduale e più sicuro alla guida, mentre le dimensioni compatte e la maneggevolezza rendono questi veicoli perfetti per muoversi agilmente nel traffico urbano e per parcheggiare anche negli spazi più ristretti.
Prezzi
I prezzi di listino partono da 18.499 euro per la e-City GTO e da 12.699 euro per la MINAUTO Access, posizionamenti che riflettono il diverso contenuto tecnologico e il differente target dei due modelli.