E’ del 27 gennaio, la notizia che gli Assessori liguri ai trasporti e al bilancio, dopo un incontro con l’Avvocato Roberto Loi, Presidente dell’Automotoclub Storico Italiano, hanno dichiarato che: “Il Governo deve mantenere l’esenzione dal pagamento del bollo per le auto e moto storiche dai 20 anni in su. Con questa norma lo Stato interviene su una imposta regionale obbligando le Regioni ad applicarla senza averne il consenso”. E ancora “La nuova disposizione che siamo costretti ad applicare sulle auto e sulle moto d’epoca con meno di 30 anni costringerà molti proprietari a rottamare il proprio veicolo per evitare di pagare un bollo molto elevato. In pratica si passerebbe dagli attuali 28 euro per le auto e 11,39 per le moto, alla tassa di circolazione ordinaria.”
Dopo l’approvazione della Legge di Stabilità 2015, la parola per quanto riguarda la sua applicazione è passata, dunque, alle Regioni, che hanno autonomia impositiva al riguardo. Alcune Regioni, alle quali adesso si è aggiunta la Liguria, come l’Emilia Romagna, la Lombardia e il Piemonte hanno mantenuto praticamente inalterata la situazione del 2014, evitando provvedimenti che potrebbero penalizzare il settore.
Altre invece stanno applicando la direttiva, innescando un problema di fondo che riguarda uno dei fondamenti della Costituzione, che vuole tutti i cittadini uguali di fronte alla legge. Il rischio è quello di creare una grande confusione, che dimostrerà da un lato l’esigenza di mettere ordine nel settore, evitando si penalizzare un’attività che porta e mantiene posti di lavoro, conciliando dall’altro le esigenze di Stato e Regioni di incrementare le entrate.
Una proposta ragionevole, che si basava sull’esenzione per i veicoli con un’elevata qualità di conservazione, era stata illustrata alla fine del 2014 dall’ASI e da questa si potrebbe partire per soddisfare tutte le esigenze.
L’avvocato Roberto Loi, Presidente dell’Automotoclub Storico Italiano, fa eco alle dichiarazioni degli Assessori della Regione Liguria, Enrico Vesco e Pippo Rossetti dichiarando: “Ho preso visione del comunicato in data 27/1/15 della Regione Liguria nelle persone degli assessori Rossetti e Vesco in merito alle tasse automobilistiche per i veicoli storici tra i venti e i 30 anni. Ringrazio questi ultimi per l’attenta considerazione per l’argomento, augurandomi che il Governo ne rivolga altrettanta per questo comunicato”.