Deducibilità fiscale nel noleggio auto: la guida per risparmiare migliaia di euro
NOLEGGIO

Deducibilità fiscale nel noleggio auto: la guida per risparmiare migliaia di euro

Il noleggio a lungo termine rappresenta una soluzione di mobilità innovativa e vantaggiosa che consente a professionisti, aziende e privati di utilizzare un veicolo senza acquistarlo, beneficiando di un canone mensile fisso che include tutti i servizi necessari, eliminando le preoccupazioni legate alla gestione e alla svalutazione del mezzo, e offrendo importanti vantaggi fiscali in termini di deducibilità delle imposte e detrazione dell'IVA.
Mazda EZ-60: il nuovo SUV elettrico che punta a sfidare la Tesla Model Y

Mazda EZ-60: il nuovo SUV elettrico che punta a sfidare la Tesla Model Y

La Mazda EZ-60 è un innovativo SUV elettrico nato dalla joint-venture con il costruttore cinese Changan che, con il suo design distintivo, le soluzioni tecnologiche all'avanguardia e il doppio approccio alla motorizzazione, si posiziona come diretto rivale della Tesla Model Y nel crescente mercato dei veicoli a zero emissioni.
Noleggio auto 2025, +6,5% in tre mesi: numeri record e l'incredibile boom dei privati

Noleggio auto 2025, +6,5% in tre mesi: numeri record e l'incredibile boom dei privati

Il noleggio a lungo termine nel primo trimestre 2025 mostra una notevole vitalità con una crescita del 6,5% e 254.328 contratti stipulati, in controtendenza rispetto al mercato automobilistico generale, rivelando un cambiamento nelle preferenze dei consumatori che si orientano verso un modello di utilizzo anziché di possesso.
Ducati e Lamborghini ancora insieme: presentata la Panigale V4 Lamborghini

Ducati e Lamborghini ancora insieme: presentata la Panigale V4 Lamborghini

Una moto da collezione ispirata alla Lamborghini Revuelto, nata dalla sinergia creativa tra il Centro Stile Ducati e il Centro Stile Lamborghini, numerata e limitata a 630+63 esemplari Tra gli elementi unici ispirati dalla collaborazione i cerchi forgiati dedicati, il codino, le ali oltre alla trama della fibra di carbonio utilizzata per la vestizione
Multe digitali anche senza Pec: i Caf diventano punti di ritiro Send

Multe digitali anche senza Pec: i Caf diventano punti di ritiro Send

Dal 25 marzo è attiva una nuova modalità per ricevere i verbali stradali: i cittadini non digitalizzati potranno ritirarli nei Caf aderenti
Incentivi auto Lombardia 2025: fino a 3500 euro per rinnovare il tuo veicolo

Incentivi auto Lombardia 2025: fino a 3500 euro per rinnovare il tuo veicolo

La Regione Lombardia ha stanziato 23 milioni di euro per incentivi destinati all'acquisto di veicoli a basse emissioni e alla rottamazione di auto inquinanti, offrendo contributi fino a 3500 euro per i residenti lombardi, validi fino al 31 ottobre 2025 e secondo un approccio di libertà di scelta che include veicoli elettrici, ibridi e termici Euro 6D.
Patente europea, arrivano le nuove regole: si potrà guidare già a 17 anni

Patente europea, arrivano le nuove regole: si potrà guidare già a 17 anni

Accordo preliminare tra Parlamento e Consiglio UE: entro quattro anni regole comuni su formazione, alcol, patente digitale e limiti per neopatentati.
Da SUV a mini-camper: il kit modulare di VanLab che trasforma il tuo veicolo in 3 ore

Da SUV a mini-camper: il kit modulare di VanLab che trasforma il tuo veicolo in 3 ore

I kit modulari VanLab trasformano SUV e multispazio in mini-camper funzionali con cucina e letto rimovibili, senza modifiche permanenti, offrendo una soluzione economica e versatile per gli amanti dell'avventura che non vogliono rinunciare alla praticità quotidiana del proprio veicolo.
Drivalia Future: nasce la nuova piattaforma di e-commerce per l’acquisto di auto usate garantite

Drivalia Future: nasce la nuova piattaforma di e-commerce per l’acquisto di auto usate garantite

Future favorisce un riutilizzo responsabile della flotta Drivalia, offrendo una risposta concreta alle esigenze di un mercato dell’usato in continua crescita. Grazie all’integrazione di CA Auto Pay, gli utenti potranno scegliere di accedere a un finanziamento istantaneo con cui prenotare il veicolo scelto
Smart #5 Brabus: quando l'elettrico si fa estremo con 645 CV

Smart #5 Brabus: quando l'elettrico si fa estremo con 645 CV

La Smart #5 Brabus rappresenta la rivoluzione definitiva del marchio, trasformando l'immagine di un costruttore di city car in un produttore di SUV elettrici ad alte prestazioni grazie a un modello che combina 645 CV di potenza, accelerazione da supercar, tecnologia di ricarica ultra-rapida e un design distintivo, il tutto a un prezzo competitivo per la sua categoria.
Nuova Lancia Ypsilon 2025: più autonomia per l'elettrica, più grinta per l'ibrida

Nuova Lancia Ypsilon 2025: più autonomia per l'elettrica, più grinta per l'ibrida

La nuova Lancia Ypsilon 2025 ridefinisce gli standard del segmento premium urbano con un'elettrica dall'autonomia estesa a 425 km e un'ibrida potenziata a 110 CV, senza aumenti di prezzo.
Omoda 9: il SUV Super Hybrid che porta la Cina nel segmento premium europeo

Omoda 9: il SUV Super Hybrid che porta la Cina nel segmento premium europeo

L'Omoda 9 è l'ammiraglia del marchio cinese che, presentata alla Milano Design Week 2025, ridefinisce il segmento dei SUV di fascia premium grazie al suo innovativo sistema Super Hybrid da 500 CV con autonomia record di 1300 km, design ispirato alla sezione aurea, interni tecnologici con plancia curva da 24.6 pollici e un rapporto qualitàundefinedprezzo che la pone come seria alternativa ai blasonati marchi europei.
Noleggio auto: la formula magica che vale un terzo del mercato italiano. I dati

Noleggio auto: la formula magica che vale un terzo del mercato italiano. I dati

Il noleggio veicoli in Italia si riconferma un settore in crescita con una quota di mercato del 33% nel primo trimestre 2025, grazie soprattutto alla spinta del noleggio a lungo termine e delle società captive, nonostante le difficoltà del mercato automobilistico generale e le incertezze normative legate al fringe benefit che penalizzano i motori termici e ibridi senza spina.
Volkswagen Amarok: primi dettagli e teaser della nuova generazione

Volkswagen Amarok: primi dettagli e teaser della nuova generazione

Volkswagen investe 580 milioni di dollari per sviluppare e produrre un nuovo Volkswagen Amarok specifico per il Sud America nello stabilimento argentino di Pacheco entro il 2027, puntando su un design rinnovato e tecnologie all'avanguardia in collaborazione con SAIC-Maxus, mentre l'attuale modello continuerà ad essere prodotto in Sud Africa per i mercati internazionali.
Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2025: passato e futuro si incontrano a Cernobbio

Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2025: passato e futuro si incontrano a Cernobbio

Il Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2025 trasformerà le rive del Lago di Como in un teatro di eccellenza automobilistica dal 23 al 25 maggio, unendo con maestria il fascino delle auto d'epoca, gli anniversari di modelli iconici come i 50 anni della BMW Serie 3, la storica reunion delle BMW 328 della Mille Miglia 1940 e le anteprime mondiali del Gruppo BMW, il tutto nella cornice mozzafiato di Villa d'Este e Villa Erba.
Mercedes Classe S 2025: la regina delle berline si evolve

Mercedes Classe S 2025: la regina delle berline si evolve

La Mercedes Classe S 2025 fonde magistralmente tecnologia di guida autonoma avanzata, infotainment potenziato dall'intelligenza artificiale e personalizzazione artigianale senza pari, confermandosi come punto di riferimento assoluto nel panorama del lusso automobilistico mondiale.
Orari MotoGP 2025: aggiornati e programma Sky e TV8

Orari MotoGP 2025: aggiornati e programma Sky e TV8

Il calendario completo degli orari del Mondiale MotoGP 2025 con tutte le date e le informazioni per seguire ogni appuntamento della stagione.
F1 Cina, Hamilton su Ferrari in pole nelle qualifiche Sprint a Shanghai

F1 Cina, Hamilton su Ferrari in pole nelle qualifiche Sprint a Shanghai

Hamilton è stato il più veloce nella SQ3, l’ultima sessione delle Qualifiche Sprint disputata con gomme morbide obbligatorie. L’inglese ha fatto registrare il miglior tempo davanti al suo storico rivale Max Verstappen
Piloti di MotoGP 2025: team e protagonisti

Piloti di MotoGP 2025: team e protagonisti

La MotoGP 2025 è entrata in una nuova dimensione con l'arrivo di Marc Marquez in Ducati, che ha già dimostrato il suo valore vincendo la doppietta Sprint + GP a Buriram mentre la griglia si è ulteriormente rinnovata con l'approdo di Martin e Bezzecchi in Aprilia, il debutto del team americano Trackhouse e il passaggio di Pramac a Yamaha, creando le condizioni per una delle stagioni più competitive di sempre con 18 piloti racchiusi in meno di un secondo nei test.