BSA Gold Star 650 Shadow Black: la modern classic che segna il ritorno di un marchio storico

BSA è ufficialmente tornata in pista anche in Italia. A qualche anno dalla sua acquisizione da parte del colosso indiano Mahindra & Mahindra, che l’ha inserita nel bouquet della controllata Classic Legends, l’iconica casa inglese ha ormai implementato una piccola ma funzionale rete vendita nel nostro paese, proponendo attualmente il suo unico prodotto: la Gold Star 650. Questa elegante monocilindrica, ispirata all’omonimo modello del glorioso passato, è la prima moto a fregiarsi del logo BSA dopo quasi 40 anni di assenza. In Europa, BSA fa parte del portfolio di Peugeot Motocycles, azienda che ne cura la distribuzione e che vanta sinergie già collaudate con il gruppo Mahindra.

BSA Gold Star 650 Shadow Black: un ponte tra passato e presente

Fondata nel 1861 come Birmingham Small Arms Company e inizialmente dedita all’industria bellica, BSA si è convertita progressivamente alla produzione di biciclette e, dal 1910, anche di motociclette. Dal primo dopoguerra, BSA si è affermata come uno dei maggiori costruttori di moto al mondo, diventando il primo in assoluto negli anni ’50 dopo l’acquisizione della rivale Triumph. Tuttavia, l’avvento della concorrenza giapponese negli anni ’60 ha segnato l’inizio del suo declino, fino alla chiusura nel 1972. Il marchio è rimasto inattivo fino all’ottobre del 2016, quando Mahindra & Mahindra ne ha rilevato i diritti per 5,4 milioni di dollari.

Classic Legends Ltd, entità creata da Mahindra & Mahindra per gestire i suoi marchi storici, include anche Jawa e Yezdi. BSA ha fatto il suo ritorno sul mercato britannico con la Gold Star 650 nel 2021 e l’anno scorso è sbarcata anche nel resto d’Europa. Finora, BSA ha allestito 119 punti vendita nel Vecchio Continente, con l’obiettivo di arrivare a 150 entro la fine dell’anno. Grazie alla collaborazione con Peugeot Motocycles, 41 di questi punti vendita si trovano in Francia, mentre in Italia ce ne sono sette, con l’obiettivo di raggiungere almeno 20 in tempi brevi.

Peugeot Motocycles e BSA stanno ancora perfezionando la loro collaborazione in Italia. Tra i sette punti vendita attivi, tre non sono affiliati alla casa del Leone, tra cui EvolutionBike di Vittuone, in provincia di Milano, sede scelta da BSA per presentare i suoi programmi al pubblico italiano. Il numero uno del marchio in Europa, Emmanuel Charveron, ha espresso grande entusiasmo per il progetto, sottolineando il successo della Gold Star 650 e anticipando l’espansione della gamma con altri due modelli. La Gold Star originale nacque nel 1937 da uno storico successo sportivo a Brooklands. Wal Handley, con una BSA Empire Star, vinse una gara alla media di 102,27 miglia orarie, guadagnandosi la medaglia Gold Star. BSA celebrò l’impresa con la produzione della Gold Star, che rimase in produzione fino al 1963.

La moderna Gold Star 650 mantiene un design simile all’originale. Il motore monocilindrico da 652 cc produce 45 Cv a 6.500 giri/min di potenza e un picco di coppia di 55 Nm a 6.500 giri/min. La moto pesa 213 kg con il pieno e offre vibrazioni molto contenute. La nuova variante, chiamata Shadow Black, è caratterizzata da verniciatura e finiture rigorosamente nere ed è disponibile a un prezzo di lancio di 6.550 euro, molto competitivo rispetto alle altre colorazioni. BSA ha confermato che questo prezzo rimarrà invariato almeno fino alla fine dell’anno, rendendo la Gold Star 650 Shadow Black una scelta estremamente conveniente per gli appassionati di moto.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Nuovo Škoda Kodiaq.
Nuovo Škoda Kodiaq.
OFFERTA Scopri l’open space da guidare.

Sponsor

Nuovo Škoda Kodiaq.
Nuovo Škoda Kodiaq.
OFFERTA Scopri l’open space da guidare.
Skoda
Skoda Enyaq
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 48.400€

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A febbraio Nissan Juke da € 19.900 con permuta o rottamazione

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A febbraio Nissan Juke da € 19.900 con permuta o rottamazione
ARTICOLI CORRELATI
Articoli più letti
Le migliori offerte del mese
Sponsor