BYD Atto 3: debutta il nuovo restyling del SUV elettrico

Il segmento dei SUV elettrici si arricchisce con l’arrivo della rinnovata BYD Atto 3, un aggiornamento che segna una tappa importante nel percorso evolutivo del marchio cinese. A due anni dal suo debutto internazionale, il SUV elettrico BYD si presenta al pubblico con un restyling mirato e intelligente, che ne valorizza i punti di forza introducendo al contempo importanti aggiornamenti tecnologici.

Il fulcro di tale evoluzione risiede nell’integrazione di tecnologie avanzate per la guida assistita mentre il design esterno viene raffinato con interventi mirati che ne modernizzano l’aspetto senza alterarne l’essenza. Una scelta che dimostra la maturità raggiunta dal prodotto originale e la volontà di costruire su basi solide.

BYD Atto 3 restyling

La rivoluzione della guida assistita

La vera rivoluzione della nuova BYD Atto 3 si nasconde dietro il nome: God’s Eye C DiSus 100. Un sistema di guida assistita che porta il SUV elettrico cinese a un livello superiore in termini di sicurezza e automazione. È costituito da un’architettura tecnologica composta da 29 sensori strategicamente distribuiti sul veicolo.

Il sistema integra un sofisticato modulo di tre telecamere posizionato sotto il parabrezza, che lavora in sinergia con quattro telecamere per la visione a 360° e cinque telecamere a lungo raggio. La percezione dell’ambiente circostante viene ulteriormente potenziata da cinque radar a onde millimetriche e 12 sensori a ultrasuoni, creando una rete di monitoraggio capillare che non lascia angoli ciechi.

Le capacità del nuovo sistema si manifestano in 10 differenti scenari di navigazione ad alta velocità, dove l’auto dimostra una maggiore consapevolezza dell’ambiente circostante e una migliore capacità di risposta alle situazioni impreviste. Il comfort di guida ne beneficia notevolmente, riducendo lo stress del conducente nelle situazioni più complesse del traffico quotidiano.

Un capitolo a parte meritano le funzionalità di parcheggio, con sei modalità intelligenti che trasformano le manovre più delicate in operazioni fluide e precise. Il sistema non si limita a facilitare il parcheggio, ma lo rende un’esperienza quasi automatizzata, mantenendo sempre il massimo livello di sicurezza grazie alla ridondanza dei sistemi di controllo.

L’integrazione di tutte le tecnologie avanzate rende la nuova Atto 3 un veicolo più sicuro e intuitivo da guidare, avvicinandola agli standard dei marchi premium europei.

BYD Atto 3 restyling

Un design che si evolve con eleganza

La nuova veste estetica del restyling incarna una filosofia di evoluzione misurata, dove ogni modifica risponde a criteri di funzionalità ed eleganza. Il frontale si rinnova con un paraurti dal carattere più sportivo, caratterizzato da una presa d’aria trapezoidale di dimensioni maggiorate che conferisce al veicolo un aspetto più deciso e contemporaneo.

La firma luminosa mantiene l’iconico elemento cromato Dragon’s Whiskers che collega i gruppi ottici, un tratto distintivo che ha contribuito all’identità del modello fin dal suo debutto. Un equilibrio perfetto tra innovazione e tradizione che si riflette nell’intera composizione del frontale.

Il profilo laterale si arricchisce con montanti D parzialmente oscurati mentre la parte posteriore presenta importanti novità. Lo spoiler sul tetto, ridisegnato con doppie luci di stop integrate, conferisce maggiore dinamismo alla silhouette. I fanali integrano ora un raffinato motivo a nodo cinese, impreziosito da indicatori di direzione dinamici che aggiungono un tocco di modernità tecnologica.

La personalizzazione del veicolo si amplia con l’introduzione di una nuova tonalità di carrozzeria e cerchi disponibili in due dimensioni, 17” e 18”. Ogni elemento è stato pensato per offrire al cliente la possibilità di esprimere la propria individualità, mantenendo al contempo l’eleganza caratteristica del modello.

Il risultato è un design che matura con grazia, dove le modifiche estetiche non sono mai fini a sé stesse ma contribuiscono a definire un’identità più forte e contemporanea.

BYD Atto 3 restyling

Potenza ed efficienza confermate

La BYD Atto 3 2025 mantiene intatto il suo cuore elettrico, una scelta che sottolinea la validità del powertrain originale. Il motore elettrico anteriore da 201 CV (150 kW) continua a garantire prestazioni brillanti e un’erogazione della potenza fluida e immediata, caratteristiche ormai apprezzate dalla clientela in tutto il mondo.

Sul fronte delle batterie, la casa automobilistica cinese conferma la strategia delle due opzioni con tecnologia LFP (litio ferro fosfato), ciascuna pensata per rispondere a esigenze diverse. La versione da 49,9 kWh assicura un’autonomia di 430 km nel ciclo CLTC mentre la più capiente unità da 60,5 kWh permette di estendere il raggio d’azione fino a 510 km.

BYD Atto 3 restyling

Si parte dal mercato cinese

La strategia di lancio della BYD Atto 3 restyling segue un percorso ben ponderato, partendo dal mercato domestico, dove il modello viene commercializzato con il nome di BYD Yuan Plus. Il posizionamento di prezzo in Cina, compreso tra 116.800 e 144.800 yuan (15.261-18.919 euro), rivela una strategia commerciale mirata a offrire tecnologia avanzata a un prezzo competitivo.

Per quanto riguarda il mercato europeo, l’attesa del lancio genera particolare interesse. Il successo già ottenuto dalla versione attuale pone solide basi per l’introduzione del modello aggiornato.

TAGS:
LISTINO E OFFERTE SPECIALI
ARTICOLI CORRELATI
TUTTO SU BYD
Articoli più letti
Le migliori offerte del mese
Sponsor