Citroën C3 Business: quando una city car incontra le esigenze dei professionisti

Citroën ha deciso di ampliare la sua offerta introducendo la nuova versione Business della nuova Citroën C3, un modello concepito per rispondere alle esigenze particolari della clientela B2B, dai liberi professionisti alle aziende con flotte di veicoli.

La scelta di lanciare questa nuova variante si inserisce in un contesto di grande successo commerciale per il modello. I dati di vendita di febbraio parlano chiaro: la Citroën C3 a benzina è stata il modello a benzina più venduto sul mercato italiano, nonché il terzo modello più venduto in assoluto.

La casa automobilistica francese ha sapientemente bilanciato prestazioni e costi di gestione, creando un veicolo che promette di diventare un alleato prezioso per chi utilizza l’auto quotidianamente per lavoro.

Nuova Citroën C3 benzina

Posizionamento strategico nel mercato B2B

La nuova Citroën C3 Business si colloca strategicamente all’interno della gamma dell’auto, posizionandosi tra l’allestimento intermedio Plus e la versione top di gamma Max. Questa scelta di posizionamento non è casuale, ma risponde a una precisa strategia commerciale: offrire un prodotto con un livello di dotazioni elevato, ma mantenendo un prezzo accessibile per il mercato professionale.

I target di riferimento sono chiaramente i professionisti, che necessitano di un veicolo affidabile, confortevole e tecnologicamente avanzato per i loro spostamenti di lavoro quotidiani, e i gestori di flotte aziendali, che cercano una soluzione che coniughi costi di gestione contenuti, praticità d’uso e un pacchetto completo di dotazioni di serie.

Con un prezzo di listino di 18.500 euro (IVA inclusa), la C3 Business si presenta sul mercato con una proposta di valore molto competitiva.

Motorizzazione e prestazioni

La Citroën C3 Business viene proposta con un’unica motorizzazione, scelta attentamente per soddisfare le esigenze della clientela professionale. Il cuore pulsante di questa versione è il collaudato PureTech turbo benzina a tre cilindri da 1.2 litri che eroga 100 CV di potenza e 230 Nm di coppia massima.

Il motore è abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti che, grazie a una calibrazione specifica, consente di sfruttare al meglio la coppia disponibile fin dai bassi regimi. La trasmissione a catena, inoltre, garantisce una maggiore longevità e riduce la necessità di interventi di manutenzione, aspetto particolarmente apprezzato da chi gestisce flotte aziendali e deve ottimizzare i costi operativi nel lungo periodo.

Sul fronte delle prestazioni, la C3 Business non delude. La velocità massima dichiarata è di 183 km/h mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h si completa in 10,6 secondi. Valori che la rendono agile nel traffico urbano e sufficientemente brillante per affrontare con disinvoltura anche i viaggi autostradali, scenario frequente per chi utilizza l’auto per lavoro.

Particolarmente interessanti i dati relativi all’efficienza. I consumi si attestano tra 5,431 e 6,135 litri per 100 km nel ciclo combinato, con emissioni di CO2 comprese tra 122,63 e 138,55 g/km.

La scelta di offrire un’unica motorizzazione per la versione Business porta con sé diversi vantaggi per le flotte aziendali. In primo luogo, semplifica la gestione del parco auto, uniformando la manutenzione e la formazione degli utilizzatori.

Inoltre, permette alle aziende di ottimizzare gli acquisti e ottenere condizioni più vantaggiose grazie alla standardizzazione. Non va trascurato anche l’aspetto logistico: la gestione di un unico tipo di ricambi e la maggiore prevedibilità dei costi operativi rappresentano un plus significativo per i fleet manager, sempre alla ricerca di soluzioni che semplifichino i processi e riducano le variabili gestionali.

Nuova Citroën C3 benzina

Un concentrato di tecnologia per l’uso professionale

La Citroën C3 Business si distingue per una dotazione tecnologica pensata appositamente per soddisfare le esigenze di chi utilizza l’auto come strumento di lavoro. Il cuore di questa offerta è il sistema di infotainment My Citroën Drive con display touch centrale da 10.25 pollici, che domina la plancia e offre un’interfaccia intuitiva e facilmente leggibile anche in condizioni di forte luminosità.

Le dimensioni generose dello schermo consentono di visualizzare tutte le informazioni necessarie senza distrarre l’attenzione dalla guida, aspetto fondamentale per chi passa molte ore al volante per motivi professionali.

La navigazione integrata rappresenta uno dei fiori all’occhiello di questo sistema. Grazie alla connettività avanzata, il navigatore fornisce informazioni in tempo reale sul traffico, suggerisce percorsi alternativi e permette di localizzare punti di interesse come stazioni di servizio, parcheggi o luoghi utili per le attività lavorative.

La connettività con gli smartphone è garantita dal mirroring wireless per Apple CarPlay e Android Auto, che consente di accedere alle principali funzionalità e applicazioni del proprio dispositivo direttamente dallo schermo dell’auto, senza la necessità di cavi.

Per rispondere alle esigenze di ricarica dei dispositivi mobili, la C3 Business dispone di un caricatore wireless per smartphone compatibili, posizionato ergonomicamente nella console centrale.

A completare la dotazione in questo ambito, troviamo tre porte USB Type-C distribuite nell’abitacolo, che garantiscono la possibilità di mantenere carichi tutti i dispositivi elettronici necessari durante la giornata lavorativa, dal telefono al tablet fino al computer portatile.

Un ulteriore elemento tecnologico di rilievo è il Citroën Head-Up Display, che proietta direttamente nel campo visivo del conducente le informazioni essenziali per la guida, come velocità, indicazioni del navigatore e avvisi dei sistemi di assistenza.

Sicurezza al primo posto

La sicurezza rappresenta un aspetto fondamentale della nuova Citroën C3 Business, particolarmente rilevante per un veicolo destinato all’uso professionale intensivo. La casa francese ha dotato di serie questa versione del completo Pack Safety, un insieme di tecnologie avanzate di assistenza alla guida che innalzano notevolmente gli standard di protezione sia per il conducente che per gli altri utenti della strada.

Il sistema Active Safety Brake costituisce uno degli elementi centrali di questo pacchetto. Si tratta di un dispositivo di frenata automatica d’emergenza che, grazie a sensori e telecamere, monitora costantemente la strada davanti al veicolo.

In caso di pericolo imminente di collisione con un altro veicolo o un pedone, il sistema avvisa il conducente e, se necessario, attiva automaticamente i freni per evitare l’impatto o ridurne la gravità. Un alleato prezioso soprattutto negli spostamenti urbani, dove le distrazioni e gli imprevisti sono all’ordine del giorno.

Il nuovo allestimento Business include anche l’avviso di attraversamento involontario della linea di carreggiata, che allerta il conducente quando il veicolo devia dalla propria corsia senza l’attivazione degli indicatori di direzione.

Il sistema riconosce la segnaletica orizzontale tramite una telecamera e interviene con un segnale acustico e visivo, prevenendo potenziali situazioni di pericolo dovute a cali di attenzione o colpi di sonno, eventualità non rare durante lunghi tragitti di lavoro.

Il riconoscimento dei limiti di velocità completa la dotazione con una funzione particolarmente utile per chi percorre quotidianamente strade diverse. Il sistema legge automaticamente i cartelli stradali e visualizza il limite di velocità corrente sul quadro strumenti, aiutando il conducente a rispettare le normative e a evitare sanzioni che potrebbero ricadere sull’azienda.

Degni di nota anche l’allarme per l’attenzione del conducente, che monitora il comportamento di guida per rilevare segni di stanchezza suggerendo pause quando necessario, e l’avviso di rischio di collisione, che segnala la presenza di ostacoli potenzialmente pericolosi.

Design distintivo e comfort superiore

La Citroën C3 Business adotta elementi estetici distintivi che ne rafforzano il carattere, a partire dai cerchi in lega Azurite da 17”, dal design originale che conferisce al veicolo un aspetto dinamico e contemporaneo.

Le barre al tetto in nero lucido, oltre a rappresentare un elemento stilistico di pregio, aggiungono funzionalità permettendo il trasporto di attrezzature o materiali supplementari, aspetto non trascurabile per chi utilizza l’auto anche come strumento di lavoro.

Le piastre protettive sottoscocca completano il quadro estetico esterno, donando alla C3 Business un look robusto e sicuro, ma svolgono anche una funzione pratica proteggendo la parte inferiore del veicolo.

Varcata la soglia dell’abitacolo, la versione Business accoglie conducente e passeggeri in un ambiente caratterizzato dai rivestimenti Urban Grey, una scelta cromatica che coniuga eleganza e praticità.

La tonalità grigia, oltre a essere particolarmente raffinata, ha il vantaggio di nascondere meglio i segni dell’uso quotidiano, mantenendo nel tempo un aspetto ordinato e professionale. Il volante rivestito in eco-pelle aggiunge un tocco di classe e garantisce una presa più confortevole durante la guida.

Il vero fiore all’occhiello della C3 Business in termini di comfort sono le sospensioni Citroën Advanced Comfort, una tecnologia esclusiva del marchio francese che rappresenta un autentico valore aggiunto per chi trascorre molte ore al volante.

A completare l’esperienza di comfort contribuiscono in modo determinante i sedili Citroën Advanced Comfort, progettati specificamente per garantire il massimo benessere anche nei lunghi tragitti.

Si caratterizzano per un’imbottitura a densità variabile, più morbida in superficie per accogliere il corpo e più consistente in profondità per garantire il sostegno necessario. La forma ergonomica, con un supporto lombare studiato nei minimi dettagli, previene l’affaticamento della schiena, problema comune per chi guida per molte ore consecutive.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.
Seat
Seat Arona
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 21.650€
TUTTO SU Citroen C3
Articoli più letti