Dalla collaborazione tra Citroën e Rip Curl, famoso brand nel mondo del surf, nasce C4 Cactus Rip Curl. Il crossover verrà presentato in occasione del Salone di Ginevra 2016. Rip Curl è un brand, che si occupa di surf, nato nel 1969 a Torquay (Australia) vicino a Cactus Bay, luogo culto per gli amanti di questa disciplina. Da questa unione, Citroen vuole rafforzare lo spirito outdoor di C4 Cactus, creando una versione unica, tecnologica e al servizio del relax, del tempo libero e del benessere. Da questa collaborazione è dalla ricerca di avventura dei due marchi, si è giunti all’introduzione del Grip Control sulla gamma C4 Cactus.
Questa innovazione è disponibile con i motori più performanti di C4 Cactus con cambio manuale, la versione PureTech 110 S&S o quella BlueHDi 100. Il sistema Grip Control, prevede pneumatici specifici Mud & Snow adatti ai fondi più difficili (Pneumatici Goodyear 205/50 R17 89V – Vector 4Seasons). Utilizza inoltre un sistema antislittamento evoluto, integrato nell’ESP, che ottimizza la motricità delle ruote anteriori e prevede varie modalità di adattamento al fondo stradale. Il comando del Grip Control (presente anche al centro del cruscotto) propone 5 modalità di funzionamento:
Standard: Per le condizioni stradali abituali, con pattinamento ridotto. Il Grip Control si adatta automaticamente in funzione del fondo.
Sabbia: Consente un pattinamento simultaneo delle due ruote motrici anteriori, per avanzare meglio su un fondo non compatto limitando i rischi d’insabbiamento. Raggiunti i 120 km/h passa automaticamente alla modalità Standard.
Fuoristrada: Funziona come un differenziale a slittamento limitato, permettendo al veicolo di muoversi in condizioni particolari, trasferendo il massimo di coppia possibile sulla ruota che offre l’aderenza maggiore. Raggiunti gli 80 km/h passa automaticamente alla modalità Standard.
Neve: Adatta istantaneamente il pattinamento di ogni ruota motrice alle condizioni di aderenza incontrate, per spostarsi in tutta serenità e sicurezza sulla neve. Raggiunti i 50 km/h passa automaticamente alla modalità Standard.
ESP Off: permette di disattivare l’ESP (attivo fino a 50 km/h).
Citroen C4 Cactus Rip Curl è dotata di un design unico e specifico, come il bianco dei retrovisori, delle barre del tetto e dell’adesivo lucido che accosta motivi geometrici al logo Rip Curl sul parafango anteriore. Lo stesso motivo è riproposto sul laterale posteriore. L’Airbump è proposto di serie in tinta Black e come optional in altri colori: Dune, Chocolate e Grey. Al lancio saranno disponibili cinque tinte per la carrozzeria: Olive Brown/Night Black/Sport Red/Silver Grey/Pearl White. In seguito verrà aggiunta la colorazione Baltic Blue.
Per quanto riguarda l’interno dell’abitacolo, Citroën C4 Cactus Rip Curl è caratterizata nei dettagli dal colore Pulp Orange: sulle cinture di sicurezza, nelle impunture dei tappetini e nelle modanature degli altoparlanti. L’equipaggiamento è ripreso dal livello Shine di Citroën C4 Cactus. Quindi prevede sensori di parcheggio posteriori, climatizzatore automatico, accensione automatica dei fari, sensore pioggia, sistema di navigazione, Radio monotuner, regolatore e limitatore di velocità e vetri posteriori oscurati. Inoltre dispone come optional, di un tetto in vetro panoramico ad alta protezione termica in grado gli assorbire il 99% dei raggi UV. In Italia sarà disponibile da settembre 2016.