Continental prova la gomma da tarassaco per un futuro sostenibile

Continental, una della aziende più importanti al mondo per la produzione di pneumatici, annuncia l’arrivo di una nuova tecnologia che potrebbe rivoluzionare il mondo dei trasporti tra cinque-dieci anni. Partono nel prossimo autunno i test per collaudare lo WinterContact TS 850 P, primo pneumatico stradale con battistrada realizzato con gomma prodotta dal Dente di Leone (tarassaco).

Questa tecnologia potrebbe portare una sorta di rivoluzione eco-sostenibile nel mondo dei trasporti. L’obiettivo a lungo termine del progetto di ricerca è di individuare una valida risposta dal punto di vista ecologico, economico e sociale, alla crescente domanda di gomma naturale. Questo allenterebbe la pressione sulle piantagioni di alberi di gomma tradizionali ai tropici.

Lo scopo è altresì quello di ridurre la dipendenza dalla gomma naturale che può essere soggetta a significative fluttuazioni di prezzo sulle borse merci. Le caratteristiche del WinterContact TS 850 P saranno testate nei centri di prova di Continental, il Contidrom a Nord di Hannover e ad Arvidsjaur in Svezia. Si prospetta di andare in produzione in serie tra 5 o 10 anni affermano dai piani alti di Continental.

TAGS:
LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA There is no second

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA There is no second
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 39.700€

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A febbraio Nissan Juke da € 19.900 con permuta o rottamazione

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A febbraio Nissan Juke da € 19.900 con permuta o rottamazione
ARTICOLI CORRELATI
Articoli più letti
Le migliori offerte del mese
Sponsor