In un mercato sempre più polarizzato tra motorizzazioni entry-level e varianti ad alte prestazioni, Cupra ha trovato la formula perfetta per chi cerca un equilibrio ideale tra accessibilità e brivido di guida.
La casa spagnola ha infatti introdotto una nuova motorizzazione che promette di ridefinire gli standard del segmento: il TSI da 2 litri e 204 CV, ora disponibile sia per la Formentor che per la Leon Sportstourer.
Quando parliamo di prestazioni bilanciate e piacere di guida, pochi marchi sanno interpretare questa filosofia come Cupra. Il brand spagnolo ha fatto della sportività accessibile il proprio mantra e l’introduzione del nuovo motore TSI 2.0 ne è la dimostrazione più tangibile.
Non si tratta semplicemente di un’aggiunta alla gamma, ma di una risposta precisa alle esigenze di una clientela evoluta che non vuole rinunciare al brivido della guida sportiva, senza però spingersi verso le più estreme versioni VZ.
La nuova motorizzazione si inserisce con naturalezza in un listino già ricco e variegato, posizionandosi strategicamente tra le versioni mild hybrid da 150 CV e le potenti varianti da 333 CV. Una scelta che non lascia nulla al caso e che conferma la volontà del marchio di offrire un’esperienza di guida completa e personalizzabile.
Quello che colpisce immediatamente di questo nuovo propulsore è la sua capacità di coniugare tecnologia avanzata e prestazioni entusiasmanti. Il TSI è un concentrato di ingegneria automobilistica che sfrutta tutta l’esperienza del Gruppo Volkswagen nel campo dei propulsori turbo a iniezione diretta.
L’abbinamento con il cambio DSG a doppia frizione a 7 rapporti rappresenta la ciliegina sulla torta di un pacchetto tecnico di prim’ordine. La trasmissione è stata calibrata per garantire passaggi di marcia fulminei e precisi, contribuendo sia al piacere di guida che all’efficienza complessiva del veicolo.
Ma la vera magia avviene quando questa motorizzazione incontra il sistema di trazione integrale 4Drive. Non si tratta di un semplice accessorio, ma di un elemento fondamentale che trasforma radicalmente l’esperienza di guida.
La capacità di trasferire la potenza in modo ottimale a tutte e quattro le ruote garantisce non solo una maggiore sicurezza in condizioni di scarsa aderenza, ma anche una dinamica di guida esaltante in ogni situazione.
Ciò che rende ancora più interessante questa nuova proposta di Cupra è la possibilità di scegliere tra due interpretazioni diverse della stessa filosofia: da un lato la Cupra Formentor, con il suo carattere da SUV coupé dall’anima sportiva, dall’altro la Cupra Leon Sportstourer, che incarna alla perfezione il concetto di station wagon dalle prestazioni brillanti.
La Formentor con il nuovo TSI da 204 CV si presenta come la scelta ideale per chi cerca un veicolo versatile ma non vuole rinunciare a un design audace e a prestazioni di livello. La sua posizione di guida rialzata offre una visibilità eccellente mentre l’assetto sportivo garantisce un comportamento dinamico che non ha nulla da invidiare a molte berline sportive.
La Leon Sportstourer, invece, rappresenta l’interpretazione più tradizionale e razionale della sportività secondo Cupra. Con la sua linea filante e l’incredibile capacità di carico, è la compagna perfetta per chi vive una vita attiva e ha bisogno di spazio, senza però voler rinunciare al piacere della guida sportiva.
La nuova versione esalta ulteriormente queste caratteristiche, offrendo un equilibrio perfetto tra prestazioni e praticità quotidiana.
Ciò che sorprende di queste nuove varianti è la ricca dotazione di serie, che non ha nulla da invidiare a vetture di categoria superiore. Cupra ha deciso di non lesinare sugli equipaggiamenti, offrendo di serie cerchi da 18″, fari Full LED anteriori e posteriori con logo illuminato, indicatori di direzione dinamici e vetri posteriori oscurati.
Gli interni non sono da meno, con un livello di raffinatezza che testimonia l’attenzione maniacale ai dettagli che caratterizza il marchio spagnolo. Il volante riscaldato, la pedaliera in alluminio e il climatizzatore a tre zone sono solo alcuni degli elementi che contribuiscono a creare un ambiente confortevole e di classe.
Ma è sul fronte tecnologico che queste vetture danno il meglio di sé, con una strumentazione digitale da 10.25 pollici e un sistema di infotainment da 12.9 pollici che supporta la connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto.
Non manca nemmeno un pratico caricatore wireless per smartphone compatibili, a conferma dell’approccio user-friendly che caratterizza ogni creazione Cupra.
Uno degli aspetti più interessanti di queste nuove proposte riguarda il loro posizionamento sul mercato. Con un prezzo di partenza di 44.050 euro per la Formentor e di 41.950 euro per la Leon Sportstourer nella versione TSI 2.0 4Drive DSG 204 CV, Cupra offre un rapporto qualità/prezzo estremamente competitivo, soprattutto considerando la ricchezza della dotazione di serie e il livello prestazionale offerto.
Se confrontiamo questi prezzi con quelli delle versioni top di gamma, che superano i 60.000 euro per la Formentor TSI 2.0 4Drive DSG 333 CV VZ Extreme e arrivano a 56.750 euro per la Leon Sportstourer e-Hybrid 1.5 DSG 272 CV VZ Extreme, appare evidente come la nuova motorizzazione rappresenti un punto di ingresso interessante nel mondo delle Cupra ad alte prestazioni.