Drivalia è ad oggi una realtà innovativa nel panorama della mobilità, un pioniere che sta ridisegnando il modo in cui le persone si muovono. L’azienda si propone come un partner a 360° per la mobilità, non limitandosi a fornire veicoli, ma costruendo un ecosistema completo di servizi che abbracciano il car sharing, il noleggio a breve e lungo termine e diverse opzioni di abbonamento.
L’identità di Drivalia si manifesta attraverso e+Drivalia, un marchio che simboleggia l’impegno verso la mobilità elettrica. Questo brand unisce tutti i servizi e prodotti legati a questa visione, inclusi il car sharing e+Share, la rete di ricarica e+Charge e i parcheggi e+Park.
Drivalia si pone come un attore chiave nella transizione energetica del settore dei trasporti, con un impegno concreto verso la mobilità sostenibile. Oltre ad offrire veicoli elettrici, si impegna attivamente a promuovere un cambiamento culturale e pratico verso una mobilità più rispettosa dell’ambiente. La sua visione è quella di un futuro in cui la mobilità non sia più sinonimo di inquinamento e spreco, ma di efficienza, innovazione e responsabilità ambientale.
I vantaggi della scelta di un’auto elettrica sono molteplici. In primo luogo, si riduce l’impatto ambientale grazie all’azzeramento delle emissioni dirette di gas serra durante la guida. In secondo luogo, l’utilizzo di veicoli elettrici permette un risparmio sui costi di carburante, poiché l’elettricità ha un costo inferiore rispetto ai combustibili tradizionali.
Inoltre, i veicoli elettrici richiedono meno manutenzione, contribuendo ulteriormente alla riduzione delle spese. Infine, guidare un veicolo elettrico offre il vantaggio di poter circolare nelle zone a traffico limitato (ZTL) e di accedere gratuitamente ai parcheggi nei centri storici, migliorando l’esperienza di guida in ambito urbano.
Un elemento fondamentale per la diffusione della mobilità elettrica è la disponibilità di una rete di ricarica capillare ed efficiente. Drivalia ha investito nella creazione di e+Charge, una vasta rete di punti di ricarica dislocati in tutta Europa.
Oltre ai punti di ricarica nei Mobility Store, il brand ha stretto collaborazioni strategiche con altre aziende per ampliare ulteriormente l’accesso alla ricarica. Ad esempio, a Torino, Drivalia collabora con Bosch per offrire un servizio di ricarica pubblica.
A Milano, la partnership con Reefilla permette agli abbonati di alcuni servizi di avere accesso alla ricarica mobile. Per quanto riguarda la modalità di ricarica, i clienti di Drivalia ricevono una card per la ricarica presso le colonnine pubbliche o della rete Drivalia. Inoltre, viene fornito un cavo con presa schuko (Mod 2) per la ricarica domestica e un connettore (MOD 3) per la ricarica pubblica.
E+Share è la soluzione di car sharing 100% elettrico offerta da Drivalia, pensata per chi desidera una mobilità urbana flessibile, sostenibile e accessibile tramite un’app. È l’ideale per muoversi nelle città senza le preoccupazioni legate al possesso di un’auto, offrendo un’alternativa pratica ed ecologica al trasporto privato.
Il funzionamento di E+Share è stato progettato per essere il più semplice e intuitivo possibile. L’iscrizione al servizio può avvenire tramite l’app dedicata o attraverso il sito Web dedicato, rendendo l’accesso immediato e veloce.
Una volta registrati, gli utenti possono usufruire della Fiat 500 Elettrica, un veicolo agile e perfetto per la città, che combina prestazioni ecologiche con un design accattivante. Per quanto riguarda i piani tariffari, E+Share offre due opzioni principali: il piano Pay per use, in cui si paga solo per i minuti di utilizzo effettivo del veicolo, e il piano Prepaid, che prevede un abbonamento mensile con minuti inclusi a una tariffa vantaggiosa.
Per chi ha bisogno di minuti extra, sono disponibili i pacchetti One Shot e Wallet, che consentono di aggiungere tempo di guida alla propria corsa. Il primo è perfetto per utilizzi occasionali mentre il secondo è ideale per utilizzatori regolari e sono cumulabili e utilizzabili su più corse.
I vantaggi di scegliere il car sharing E+Share sono molteplici. Innanzitutto, i veicoli elettrici possono accedere alle ZTL e usufruire di parcheggi gratuiti nelle aree consentite, evitando le restrizioni e i costi associati ai veicoli tradizionali.
Inoltre, Drivalia mette a disposizione dei propri clienti numerosi parcheggi esclusivi e riservati (e+ parking DRIVALIA) nelle città di Torino, Milano e Roma e nei relativi aeroporti e stazioni ferroviarie. Questi parcheggi dedicati sono visualizzabili direttamente sulla mappa dell’app, prima e durante il noleggio, con indicazioni precise per raggiungerli.
Gli e+ parking DRIVALIA sono stalli riservati al car sharing E+Share Drivalia, sui quali è possibile iniziare e/o terminare il noleggio, con tutti i vantaggi e la comodità di non cercare parcheggio. Questo sistema di parcheggi esclusivi è disponibile in varie location, tra cui città, aeroporti e stazioni ferroviarie, e rende l’esperienza del car sharing ancora più pratica e comoda.
Drivalia offre diverse soluzioni di abbonamento auto, pensate per chi desidera la massima flessibilità e la libertà di adattare la propria mobilità alle esigenze in continua evoluzione. Permettono di avere sempre a disposizione l’auto giusta al momento giusto, senza i vincoli e gli oneri del possesso tradizionale.
CarCloud è il servizio di noleggio auto in abbonamento mensile che offre una grande flessibilità. Permette di noleggiare auto diverse a seconda delle necessità, con la possibilità di cambiare veicolo in qualsiasi momento presso i Drivalia Mobility Store.
È accessibile con una patente di guida e una carta di credito, senza vincoli di durata. Inoltre, l’iscrizione a CarCloud include un voucher per l’utilizzo del car sharing E+Share Drivalia, con 24 ore di guida al mese incluse per tre mesi.
È disponibile in diversi piani, tra cui CarCloud City Hybrid Now, CarCloud Urban Style Now, CarCloud Family Suv Now, CarCloud Electric Style Now, CarCloud Volkswagen Polo Now, CarCloud MG4 Electric Now, CarCloud Avenger full electric Now, CarCloud Metropolis Style Now e CarCloud Spaceful Now.
CarBox è un abbonamento on demand che garantisce l’auto giusta al momento giusto, pensato per chi utilizza il veicolo occasionalmente. Con CarBox, si ha un canone mensile fisso e si possono utilizzare i 240 giorni di mobilità inclusi nell’abbonamento in modo frazionato o continuativo, per noleggi da 1 giorno fino a un massimo di 240 giorni.
Il servizio è disponibile in tre pacchetti: Compact, Medium e Large, con diverse opzioni di veicoli. Include servizi come la copertura furto con franchigia, polizza RC auto, manutenzione ordinaria e straordinaria. CarBox permette la gestione completamente online, l’iscrizione e il recesso senza penali.
Be Free Evo è un abbonamento della durata di 24 mesi con la possibilità di recedere mensilmente senza penali. Garantisce un canone fisso per tutta la durata e offre, anche in questo caso, un voucher per l’utilizzo di E+Share Drivalia con 24 ore di guida al mese incluse per tre mesi.
Anche in questo caso sono disponibili diversi piani tra cui scegliere, come BeFree Evo Now (Opel Corsa), BeFree Evo Now (Opel Corsa Electric), BeFree Evo Now (Fiat 500e), BeFree Evo Now (DR 4), BeFree Evo Now (MG4 Full Electric), BeFree Evo Now (Fiat 500X), BeFree Evo Now (Jeep Avenger elettrica), BeFree Evo Now (MG HS) e BeFree Evo Now (Jeep Avenger con motore benzina da 1.2 litri).
Be Free Evo offre la possibilità di cambiare auto al 12° mese, inclusi servizi come la copertura furto e kasko con franchigia, polizza RC auto, manutenzione ordinaria e straordinaria.
Il processo di abbonamento a questi servizi è semplice e flessibile. Si può acquistare un voucher di iscrizione sul sito Drivalia, su Amazon.it o presso i Drivalia Mobility Store. Una volta acquistato il voucher, ci si registra online sul sito dedicato, inserendo il numero del voucher e i dati della carta di credito.
Successivamente, è possibile prenotare l’auto online e ritirarla presso un Mobility Store nella data e nell’orario indicati. Questi servizi di abbonamento offrono una soluzione comoda e conveniente per chi cerca una mobilità flessibile e adattabile alle proprie esigenze.
FlexRent è la soluzione di Drivalia pensata per chi necessita di un’auto per brevi periodi, offrendo una combinazione di flessibilità e convenienza. Questo servizio di noleggio a breve termine è ideale per chi ha bisogno di un veicolo per un periodo limitato di tempo, senza i vincoli tipici dei contratti a lungo termine.
La durata del noleggio con FlexRent è di uno o tre mesi, con la possibilità di rinnovare fino a un massimo di sei mesi. Questa flessibilità permette di adattare il noleggio alle proprie esigenze specifiche, sia che si tratti di un breve viaggio di lavoro, di una vacanza o di un periodo di transizione in attesa di una soluzione di mobilità più stabile. Uno dei vantaggi principali di FlexRent è la possibilità di recesso mensile senza penali, che offre una maggiore libertà e controllo sul proprio contratto di noleggio.
FlexRent si distingue per la sua semplicità e praticità. Per attivare il servizio, è necessario acquistare un voucher di accesso sul sito di Drivalia, su Amazon.it o presso un Drivalia Mobility Store. Dopo l’acquisto, ci si può registrare online, inserire i dati del voucher e della carta di credito e procedere con la prenotazione dell’auto desiderata.
Il veicolo prenotato può essere ritirato presso un Mobility Store nella data e nell’orario indicati. FlexRent offre due opzioni: FlexRent 30 Now, con un noleggio a partire da 519 euro al mese e FlexRent 90 Now, con un noleggio a partire da 499 euro al mese.
Entrambe le opzioni includono 3000 km al mese, riduzione di responsabilità danni e riduzione di responsabilità furto e incendio, oltre agli oneri stradali. I servizi aggiuntivi come Super Cover e seconda guida possono essere aggiunti.
I Mobility Store di Drivalia sono i punti di riferimento per tutti i servizi offerti dall’azienda, configurandosi come centri polifunzionali dove i clienti possono accedere a un’ampia gamma di soluzioni di mobilità.
Questi store sono progettati per essere dei veri e propri one-stop shop, in grado di soddisfare tutte le esigenze legate al noleggio, all’abbonamento e alla gestione dei veicoli.
All’interno, i clienti possono usufruire di diversi servizi, tra cui la ricarica dei veicoli elettrici, il ritiro e la consegna delle auto a noleggio e in abbonamento. Sono dotati di punti di ricarica riservati ai clienti Drivalia, rendendo più agevole l’esperienza di chi guida auto elettriche o ibride plug-in.
In particolare, per i modelli full electric e PHEV, la ricarica è disponibile presso tutti i Mobility Store abilitati. Inoltre, sono i luoghi designati per il ritiro e la consegna dei veicoli sia per i servizi di abbonamento CarCloud, CarBox, Be Free Evo che per il noleggio FlexRent.
Drivalia dispone di una vasta rete di Mobility Store, con 800 punti elettrificati in tutta Europa. Sono distribuiti in 15 paesi europei, tra cui Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna e Svezia.
La flotta di veicoli di Drivalia è stata ideata per offrire una vasta gamma di opzioni di mobilità, in grado di soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Include una varietà di modelli, che spaziano dai veicoli elettrici a quelli ibridi e a GPL, garantendo una scelta adatta a ogni tipo di preferenza e necessità.
Tra i veicoli elettrici disponibili, spicca la Fiat 500e (o similare), una city car ideale per gli spostamenti urbani, e la Peugeot e-208 (o similare), che offre un’esperienza di guida elettrica combinata con un design moderno.
Per chi preferisce le auto ibride, la flotta include la Fiat 500 Hybrid (o similare), che unisce un motore a benzina a un sistema elettrico per una maggiore efficienza. Drivalia offre anche veicoli a GPL come la EVO 3 GPL e la DR 5.0 GPL (o similari). La flotta comprende anche modelli come la Lancia Y e la Fiat Pro Fiorino.
Oltre ai modelli citati, abbiamo: