Fiat 500X, arriva la rivale di Mini Countryman
La nuovissima Fiat 500L, appena giunta nel listino di Infomotori, fornisce lo spunto per parlare di un ulteriore modello in arrivo nella gamma, la fantomatica Fiat 500X. Il quarto modello della famiglia 500 nasce sulla stessa piattaforma della Fiat 500L, leggermente allargato per l’occasione. L’abitabilità è garantita per cinque adulti, la lunghezza supera di poco i quattro metri e lo spazio per i bagagli potrebbe variare leggermente tra la versione a trazione anteriore e quella a trazione integrale. La rivale per eccellenza della nuova Fiat 500X è senza ombra di dubbio la Mini Countryman: affine per dimensioni, target, disponibilità di versioni AWD ed FWD, look vintage e finiture curate, la nuova crossover italiana nasce proprio per confrontarsi con la lussuosa anglo-tedesca.
L’ipotetica gamma motori della Fiat 500X
La gammamotori della Fiat 500X dovrebbe sovrapporsi a quella della 500L, anche se in futuro sono attesi propulsori più potenti. In primis abbiamo due benzina con cambio a 6 marce (il bicilindrico Turbo TwinAir di 900 cc da 105 CV ed il 1.4 Fire da 116 CV) ed un diesel abbinato ad una trasmissione a 5 marce(il 1.3 MultiJet 2 da 85 CV). Il 1.6 MultiJet 2 da 105 CV è atteso per il primo trimestre mentreil bi-fuel a metano con il Turbo TwinAir Natural Power e la trasmissione robotizzata per la Fiat 500L 1.3 Multijet da 85 CV sono in arrivo per il secondo trimestre del 2013. Il 0.9 Turbo TwinAir è stato potenziato a 105 CV (a 5.500 giri) e la coppia massima di 145 Nm viene fornita già a 2.000 giri/minuto. Il bicilindrico è dotato della modalità ECO: premendo il tasto la coppia massima erogata si abbassa a 120 Nm e la potenza a 98 CV, dando modo al motore di massimizzare la sua efficienza e limitare il più possibile i consumi. Troviamo poi lo 0.9 litri Turbo TwinAir da 105 CV. Il 1.4 16v Fire eroga una potenza di 95 CV a 6.000 giri ed una coppia massima di 127 Nm a 4.500 giri. Il motore 1.3 16v MultiJet 2 ha una potenza di 85 CV a 3.500 giri/minuto ed una coppia massima di 200 Nm ad appena 1.500 giri.