Fiat apre gli ordini delle versioni Business di Grande Panda Hybrid e 600 Hybrid, modelli pensati appositamente per le esigenze di aziende e professionisti con dotazioni tecnologiche avanzate e soluzioni di noleggio vantaggiose
L’evoluzione della mobilità professionale passa attraverso veicoli sempre più efficienti, connessi e adatti alle esigenze di chi utilizza l’auto come strumento di lavoro. Con questo obiettivo, il brand torinese ha appena lanciato sul mercato le nuove varianti Business, aprendo gli ordini per una gamma pensata esclusivamente per aziende e professionisti.
La scelta di ampliare la propria offerta con versioni specifiche per il mondo business dimostra l’attenzione del marchio di Stellantis verso un segmento di mercato in costante evoluzione, dove le esigenze di mobilità si integrano con la necessità di contenere i costi operativi e ridurre l’impatto ambientale.
La strategia di Fiat nel segmento delle auto aziendali è chiara: offrire veicoli che uniscano praticità, tecnologia e costi di gestione contenuti. Le nuove Fiat Grande Panda Business e Fiat 600 Hybrid Business si posizionano perfettamente in questa visione, proponendosi come soluzioni ideali per flotte aziendali, partite IVA e liberi professionisti.
La Grande Panda Business deriva dalla versione Icon mentre la 600 Business arricchisce la dotazione di serie con il Pack Comfort. Entrambe condividono la stessa motorizzazione ibrida, capace di garantire un equilibrio ottimale tra prestazioni ed economia d’esercizio. Il posizionamento dei due modelli consente di coprire diverse esigenze di mobilità: dalla city car versatile al crossover più spazioso, mantenendo comunque un’identità coerente e riconoscibile.
Sotto il cofano di entrambi i modelli troviamo il moderno sistema ibrido, composto da un motore turbo benzina da 1.2 litri e 110 CV, abbinato a una batteria agli ioni di litio da 48V e a un cambio automatico a doppia frizione a 6 marce. Questo sistema include anche un motore elettrico da 21 kW, un inverter e una centralina integrata, per garantire un’efficienza elevata e una guida fluida e confortevole.
La vera novità di questa motorizzazione è la possibilità di viaggiare in modalità completamente elettrica in determinate condizioni, offrendo così un’esperienza di guida più sostenibile, silenziosa e piacevole, specialmente nei contesti urbani dove le flotte aziendali operano principalmente.
Il cambio automatico elimina la frizione, rendendo la guida meno faticosa anche nel traffico cittadino, aspetto particolarmente apprezzato da chi utilizza l’auto per lavoro e trascorre molte ore al volante.
La combinazione di motore termico ed elettrico ottimizza consumi ed emissioni, con benefici evidenti sui costi di gestione e sull’impatto ambientale, fattori sempre più determinanti nelle scelte di mobilità aziendale.
La nuova Fiat Grande Panda Hybrid Business rappresenta l’interpretazione moderna della city car per i professionisti. Pur mantenendo le dimensioni contenute che l’hanno resa celebre, la Grande Panda si rinnova completamente, proponendo un design accattivante e funzionale, con elementi distintivi come i fari LED pixel che donano personalità e riconoscibilità immediata al modello.
All’interno, la rivoluzione è ancora più evidente, con un sistema di infotainment dotato di display touch da 10.25 pollici con navigazione integrata, caricatore wireless per smartphone e climatizzatore automatico.
La dotazione di serie include anche sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera, tergicristalli anteriori automatici con sensore pioggia, una porta USB Type-C anteriore e due posteriori con ricarica rapida.
Se la Grande Panda Business punta sulla praticità urbana, la Fiat 600 Hybrid Business allarga gli orizzonti, offrendo maggiore spazio e comfort per chi ha esigenze di mobilità più ampie. Basata sulla versione ibrida da 110 CV, la 600 Business arricchisce la dotazione di serie con elementi pensati per migliorare l’esperienza di guida quotidiana.
Tra le dotazioni principali spiccano il sistema di avviamento Keyless Go, il navigatore integrato, il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio a otto vie con telecamera, il caricatore wireless per smartphone e il comodo bracciolo centrale con vano portaoggetti.
A questi si aggiungono l’impianto audio con sei altoparlanti, la radio con schermo da 10 pollici, navigatore integrato e doppia porta USB, il Traffic Sign Information, il freno di stazionamento elettronico e il Passive Entry con Keyless Go.
Lo spazio interno è stato ottimizzato grazie a soluzioni intelligenti come il cargo box e il Tunnel Pad Cover, rendendo la 600 Business particolarmente versatile e adatta sia agli spostamenti urbani che ai viaggi più lunghi.
Consapevole che per il mondo business non conta solo il prodotto ma anche la formula di acquisto, Fiat ha sviluppato soluzioni di noleggio a lungo termine particolarmente vantaggiose per la clientela aziendale.
Entrambi i modelli sono disponibili con un canone mensile di 129 euro per 48 mesi, con un anticipo differenziato: 6899 euro per la Grande Panda e 8199 euro per la 600 e una percorrenza massima di 40.000 km.
Il pacchetto include servizi fondamentali come la copertura RCA con furto e incendio (con penale risarcitoria), l’assistenza stradale, la manutenzione ordinaria, il servizio di infomobilità I-Care e l’accesso alla piattaforma My-Leasys per la gestione del contratto di noleggio.
Le versioni Business di entrambe le auto non sono prodotti standardizzati, ma possono essere personalizzate per adattarsi perfettamente alle esigenze specifiche di ogni professionista. Possono essere arricchiti con il Pack Style, che aggiunge elementi estetici e funzionali per chi desidera un’auto che non sia solo uno strumento di lavoro ma anche un biglietto da visita.
La gamma colori completa permette di scegliere la tonalità più adatta al proprio gusto o all’immagine aziendale mentre gli accessori disponibili consentono di adattare l’auto a specifiche necessità professionali, dalla protezione del bagagliaio ai sistemi di trasporto dedicati.