Fiat Panda Natural Power: 724 km con 30 euro. Questo è quanto è stato rilevato da un test condotto dall’L’Automobilclub tedesco. Un risultato eccellente che ha eletto la piccola compatta Fiat a metano l’auto più conveniente tra le 241 vetture testate.
L’obiettivo dell’ente tedesco era semplice: date 30 euro percorrere il maggior numero di chilometri possibile. Ed ecco la vincitrice: la Panda Natural Power che è andata a coprire una distanza pari a quella tra Francoforte e il Mare del Nord.
L’ADAC ha condotto il test sulla quasi totalità delle auto conosciute, di tutte le categorie e di tutte le alimentazioni, dalla piccola biposto alla supercar sportiva, ed è stato ribadito il primato delle vetture a gas in termini di risparmio. L’alloro come detto è andato ad una vettura della linea Natural Power, la linea di prodotti a doppia alimentazione (metano/benzina) composta da 14 modelli Fiat, tra vetture e veicoli commerciali, capaci di rispondere alle esigenze di mobilità di una vasta categoria di clienti.
Nel pianale della Fiat Panda Natural Power sono stati integrati due serbatoi separati di metano, con una capacità totale di 72 litri (12 kg), offrendo così la medesima abitabilità della vettura originale, sia per quanto riguarda lo spazio dedicato ai passeggeri sia per quello destinato ai bagagli. Inoltre la conversione della Fiat Panda non ne limita la velocità: il propulsore 1.2 8V Bipower spinge la vettura fino a 140 km/h se alimentato a gas naturale (148 km/h se si utilizza la benzina). Non ultimo, con l’impiego del gas naturale, Fiat Panda Panda fa registrare un valore di 113 g/km per quanto concerne il livello di emissioni di CO2. Vettura innovativa, amica dell’ambiente e che in questa occasione ha ribadito la sua vocazione economica.