Fiditalia è una realtà consolidata nel panorama del credito al consumo, con oltre 40 anni di esperienza alle spalle. La sua storia è intrecciata con quella di uno dei più solidi e prestigiosi gruppi economico-finanziari, il Gruppo Société Générale, di cui fa parte a pieno titolo.
Questa appartenenza conferisce a Fiditalia una forte solidità e un respiro internazionale, testimoniato dalla presenza di Société Générale in 65 paesi e da oltre 25 milioni di clienti che hanno scelto questo gruppo come banca di fiducia.
Fiditalia si distingue come un attore di riferimento nel mercato del credito al consumo, proponendosi come società multiprodotto e multicanale. Ciò significa che l’azienda offre una vasta gamma di soluzioni finanziarie, adatte a diverse esigenze, e che è in grado di raggiungere i propri clienti attraverso molteplici canali, dai punti vendita convenzionati alle agenzie territoriali.
L’impegno dell’azienda non si limita alla semplice erogazione di credito, ma si estende alla promozione di un approccio responsabile e consapevole da parte dei clienti e dei partner commerciali.
Fiditalia pone, infatti, alla base della propria mission il principio di credito responsabile, riconoscendo l’importanza di un rapporto sano ed equilibrato con il denaro. In questo articolo scopriremo nel dettaglio le varie offerte di Fiditalia, analizzando le caratteristiche di ogni prodotto e servizio, in modo da aiutarti a trovare la soluzione finanziaria più adatta alle tue specifiche necessità.
Fiditalia offre un ventaglio di soluzioni per il credito al consumo, tra cui spiccano i prestiti personali, pensati per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Si distinguono per la loro flessibilità e per la capacità di adattarsi a vari profili e necessità finanziarie.
Tra i prestiti personali offerti da Fiditalia, troviamo Fidiamo, un prodotto ideale per chi ha in mente un progetto specifico o un desiderio da realizzare, come l’acquisto di un’auto nuova, usata o a km 0.
Fidiamo si caratterizza per la sua flessibilità, offrendo importi che vanno da 3000 a 40000 euro, con piani di rimborso personalizzabili che possono estendersi fino a 84 mesi. Ciò permette di pianificare la spesa in base alle proprie possibilità, scegliendo la durata e la rata più adatte.
Un altro prestito personale molto interessante è Multipremia, una soluzione pensata per chi è attento alla gestione del proprio budget e desidera un vantaggio concreto nel tempo. Si tratta di un prestito che premia la puntualità nei rimborsi, offrendo una riduzione del tasso d’interesse al cliente che si dimostra regolare nei pagamenti.
Grazie a questo meccanismo, il TAN (Tasso Annuo Nominale) può scendere fino al 4,96%, consentendo un risparmio importante nel tempo. Anche in questo caso, gli importi finanziabili variano da 3000 a 40000 euro, con durate che vanno da 36 a 84 mesi.
Infine, per chi si trova a gestire più finanziamenti contemporaneamente, Fiditalia mette a disposizione Unika, un prestito specifico per il consolidamento debiti. Unika permette di unire più finanziamenti in un’unica rata mensile, semplificando la gestione dei pagamenti e offrendo, in molti casi, la possibilità di ridurre l’importo complessivo delle rate.
È particolarmente indicato per chi desidera razionalizzare le proprie uscite e avere un quadro più chiaro della propria situazione finanziaria. Inoltre, offre la possibilità di ottenere anche una liquidità aggiuntiva, da utilizzare per nuovi progetti o per spese impreviste. Anche in questo caso, gli importi vanno da 3000 a 40.000 euro, con durate che vanno da 24 a 84 mesi, per adattarsi alle diverse esigenze e capacità di rimborso.
Fidelease è la soluzione di leasing auto offerta da Fiditalia, pensata appositamente per i professionisti con partita IVA. Si presenta come un’alternativa all’acquisto tradizionale, permettendo di disporre di un veicolo senza la necessità di immobilizzare l’intero capitale necessario per l’acquisto.
Uno dei principali vantaggi di Fidelease risiede nei benefici fiscali che offre ai possessori di partita IVA. Infatti, i canoni di leasing sono deducibili e l’IVA è detraibile e frazionata sui diversi canoni periodici. Tale agevolazione consente di ottimizzare il carico fiscale.
Con Fidelease, i professionisti possono scegliere tra una vasta gamma di veicoli, tra cui auto, fuoristrada e veicoli commerciali, sia nuovi che usati. L’offerta include anche vetture a km 0 e dimostrative, con un’anzianità massima di 24 mesi per le auto usate e 12 mesi per le auto a km 0.
La flessibilità è un altro punto di forza di Fidelease, con durate che possono estendersi fino a 72 mesi, e la possibilità di scegliere tra tassi fissi o indicizzati. Al termine del contratto, è prevista l’opzione di riscatto, che permette di acquisire la proprietà del veicolo a un prezzo prestabilito.
Il servizio include anche la possibilità di associare la polizza facoltativa InCircolo Furto&Incendio Leasing, per una maggiore protezione del veicolo.
Oltre ai prestiti personali e al leasing auto, Fiditalia offre una gamma di altre soluzioni finanziarie pensate per rispondere a diverse esigenze di spesa e di gestione del denaro. Tra queste, spiccano le carte di credito, strumenti di pagamento flessibili e comodi per gli acquisti di ogni giorno.
In particolare, Fiditalia propone Carta Bianca, una carta di credito che offre libertà negli acquisti e può essere portata sempre con sé, ed Eureka, una carta pensata per chi preferisce rimborsare a rate le spese effettuate.
Entrambe offrono diverse opzioni di utilizzo e sono accompagnate da servizi di sicurezza per un utilizzo senza preoccupazioni. Un’altra opzione interessante è la linea di credito Revolving, che offre una riserva di denaro flessibile e ricaricabile nel tempo, utile per far fronte a spese impreviste o per gestire piccole esigenze finanziarie.
Per chi desidera acquistare beni e servizi presso i partner convenzionati con Fiditalia, l’azienda offre diverse soluzioni di credito al consumo, ovvero finanziamenti finalizzati all’acquisto di specifici prodotti o servizi.
L’azienda offre una vasta gamma di soluzioni assicurative pensate per proteggere i clienti e i loro acquisti in diverse circostanze, fornendo una maggiore tranquillità e sicurezza finanziaria. Tra queste, spicca Sicuro, una polizza facoltativa a tutela del credito che può essere abbinata ai prestiti personali e ai prestiti finalizzati.
Interviene nel caso di eventi imprevisti che potrebbero compromettere la capacità di pagamento del cliente, garantendo il rimborso totale o parziale del finanziamento. Sicuro è disponibile per importi superiori a 1000 euro e/o con durate di almeno 12 mesi e offre diverse coperture a seconda del profilo lavorativo del richiedente, includendo lavoratori dipendenti (sia del settore privato che pubblico), lavoratori autonomi, atipici e non lavoratori, nonché pensionati di varie fasce d’età.
Per la protezione dei veicoli, Fiditalia propone InCircolo, un programma assicurativo che tutela i veicoli acquistati tramite finanziamento. Esiste anche InCircolo Leasing, una copertura specifica per i veicoli ottenuti tramite contratto di locazione finanziaria, ovvero leasing.
Entrambe le soluzioni offrono protezione contro furto e incendio, con diversi programmi e combinazioni di garanzie a seconda delle esigenze. Inoltre, per chi acquista un’auto usata con finanziamento, Fiditalia offre SenzaSosta, un’estensione di garanzia che copre i guasti meccanici per tutta la durata del finanziamento, fino a un massimo di sette anni, senza limiti di chilometraggio. Comprende anche l’assistenza stradale e non richiede anticipi di denaro per le riparazioni.
Un’altra importante assicurazione è InLiving, pensata per proteggere i beni acquistati per la casa tramite finanziamento Fiditalia. Copre i danni da incendio e altri danni diretti e indiretti, inclusi quelli occorsi durante il trasporto. Infine, per i clienti che optano per la cessione del quinto, Fiditalia offre un’assicurazione obbligatoria per legge a tutela del credito, che garantisce il finanziamento in caso di decesso o perdita del lavoro.
Fiditalia vanta una presenza capillare su tutto il territorio nazionale grazie a una vasta rete commerciale. L’ampia diffusione permette ai clienti di accedere facilmente ai servizi offerti dalla società, indipendentemente dalla loro posizione geografica. La rete commerciale di Fiditalia è composta da aree territoriali, agenzie e punti vendita convenzionati, offrendo molteplici canali di contatto per la clientela.
Per richiedere un finanziamento, i clienti hanno a disposizione diverse opzioni. È possibile richiedere preventivi online attraverso il sito della società, usufruendo di simulatori per calcolare in anticipo l’entità della rata e le condizioni del finanziamento.
In alternativa, i clienti possono recarsi direttamente presso le aree territoriali e le agenzie di Fiditalia, dove personale qualificato è a disposizione per fornire assistenza personalizzata. Un’altra opzione è quella di rivolgersi ai punti vendita convenzionati, come concessionarie di auto o negozi di arredamento, dove è possibile ottenere finanziamenti finalizzati all’acquisto di beni e servizi.
Fiditalia mette a disposizione consulenti esperti per supportare i clienti nella scelta del finanziamento più adatto alle loro esigenze. Questi forniscono informazioni utili e consigli personalizzati, aiutando i clienti a comprendere le diverse opzioni di finanziamento disponibili.