EDF e Toyota hanno annunciato un ulteriore grande passo in avanti nella loro collaborazione che prevede prove su strada in Francia, per i veicoli ibridi PHV (Plug-in Hybridi Vehicles) e per l’innovativa infrastruttura di colonnine per la ricarica. Questo progetto è stato finanziato dal Research Fund diretto dall’Ente Francese per l’Ambiente e per la Gestione dell’Energia (ADEME), in seguito alla richiesta di progetti per veicoli a basse emissioni.
Questo programma è parte del progetto globale di Toyota che avrà luogo anche in Giappone e negli Stati Uniti dalla fine del 2009. L’obiettivo principale di Toyota è quello di approfondire lo studio della tecnologia e delle performance dei veicoli ibridi plug-in, mentre quello di EDF è di valutare le diverse opzioni per una migliore infrastruttura di carica. L’obiettivo comune è quindi quello di ampliare la conoscenza e l’approvazione da parte della clientela, per preparare il terreno ad una futura commercializzazione. Nel contesto della partnership EDF-Toyota, la prova su strada dei veicoli ibridi plug-in è cominciata in Europa nell’autunno del 2007 dalla Francia, per poi battere le carreggiate britanniche lo scorso anno. Questi veicoli utilizzeranno un sistema innovativo in grado di garantire sicurezza nella ricarica, facilità di connessione tra la presa elettrica ed il veicolo, identificazione dello stesso e fatturazione dell’energia all’utilizzatore. Per tale dimostrazione EDF e la consociata Electricité de Strasbourg (ES) parteciperanno alla partnership tecnica e finanziaria insieme agli altri azionisti, permettendo così la costruzione di diverse centinaia di punti di ricarica presso le abitazioni degli utenti, le strutture dei partner, i parcheggi e le strade pubbliche.
Un veicolo ibrido plug-in utilizza la tecnologia ibrida Toyota, con l’ulteriore beneficio che la batteria è ricaricabile anche da una presa di corrente standard. Il PHV Toyota associa “il meglio di ciascuna delle due realtà”: sulle brevi distanze può essere guidato come veicolo elettrico, offrendo una guida silenziosa e a zero emissioni di CO2. Per le lunghe distanze, il PHV funziona come un veicolo ibrido convenzionale, garantendo tutti i vantaggi della tecnologia ibrida come le basse emissioni ed i minori consumi, ma anche un’eccellente performance di guida. Toyota prevede per il PHV un’efficienza di carburante senza paragoni, e di conseguenza un livello di emissioni da record, se messo a confronto con i veicoli disponibili sul mercato attuale.