Grave falla di sicurezza nelle auto con tecnologia KeyLess: come proteggersi

chiave keyless

Negli ultimi anni, le auto con tecnologia KeyLess sono diventate sempre più comuni grazie alla comodità di poter entrare e avviare il veicolo senza dover estrarre fisicamente la chiave. Tuttavia, questa innovazione ha portato con sé anche nuovi rischi. In particolare, si è evidenziata una grave falla di sicurezza che rende queste auto vulnerabili a furti sofisticati. In questo articolo, esploreremo il funzionamento delle chiavi KeyLess, le tecniche utilizzate dai ladri per rubare veicoli e le soluzioni disponibili per proteggere il proprio mezzo.

Cos’è e come funziona la tecnologia KeyLess

Le chiavi KeyLess permettono di aprire e avviare l’auto senza dover usare una chiave fisica. Il sistema utilizza un segnale radio a corto raggio che comunica con il veicolo. Quando il proprietario si avvicina all’auto, il segnale della chiave viene riconosciuto dal sistema, che sblocca le portiere e permette di avviare il motore premendo un pulsante. In questo modo non solo si velocizza la partenza ma si evita di perdere le chiavi e di doversi procurare un duplicato delle chiavi dell’auto.

I metodi di furto: Relay Attack e Code Grabber

Relay Attack

Uno dei metodi più comuni per rubare auto con tecnologia KeyLess è il Relay Attack. Questo tipo di attacco richiede due malintenzionati muniti di dispositivi specifici: uno si posiziona vicino alla chiave, spesso situata vicino alla porta di casa o a una finestra, e amplifica il segnale fino al veicolo; l’altro si trova vicino all’auto con un ricevitore che cattura e ritrasmette il segnale amplificato. In questo modo, l’auto “pensa” che la chiave sia nelle vicinanze e si sblocca, permettendo ai ladri di partire indisturbati.

relay attack protezione auto ita

Code Grabber

Il secondo metodo, noto come Code Grabber, è ancora più sofisticato. Questo dispositivo non ha bisogno di captare o amplificare il segnale delle chiavi originali. Invece, il Code Grabber è preprogrammato con chiavi di decodifica specifiche per vari modelli di auto. Quando il ladro si avvicina al veicolo e tocca la maniglia, l’auto inizia a trasmettere un segnale per cercare la chiave. Il Code Grabber decodifica questo segnale e lo emula, ingannando l’auto che si sblocca come se fosse stata rilevata la chiave originale.

gameboy canlock protezione auto compressed

Assomiglia a un Gameboy, ma non è fatto per giocare a Tetris o Super Mario Bros. Il Code Grabber riprende solo l’aspetto della celebre console Nintendo. Tuttavia, la sua funzione è completamente diversa. Originario della Bulgaria, questo dispositivo è stato creato per facilitare i fabbri nelle aperture d’emergenza delle porte senza chiavi (keyless). Purtroppo, è rapidamente diventato un’arma pericolosa nelle mani dei ladri di tutta Europa.

Come proteggersi dai furti di auto: il sistema CANLOCK

Per proteggersi efficacemente da questi tipi di furti, le soluzioni tradizionali come custodie schermate per chiavi non sono sufficienti. È qui che entra in gioco il sistema antifurto CANLOCK di Protezione Auto.

CANLOCK è un avanzato sistema antifurto che immobilizza l’auto, impedendo l’avvio del motore senza una specifica autorizzazione. Questo sistema utilizza un portachiavi con tecnologia Bluetooth crittografata, rendendo molto difficile per i ladri intercettare e replicare il segnale.

Caratteristiche del Sistema CANLOCK:

  • Crittografia Bluetooth: La comunicazione tra il portachiavi e il veicolo avviene tramite segnali crittografati, che solo il veicolo autorizzato può decodificare.
  • Generazione di Chiavi Dinamiche: Le chiavi di crittografia cambiano frequentemente, rendendo quasi impossibile l’intercettazione e la replicazione del segnale.
  • Verifica della Distanza: Il sistema verifica che il portachiavi si trovi effettivamente vicino al veicolo prima di disarmare l’antifurto, utilizzando tecniche avanzate come la sincronizzazione temporale.

Anche se un ladro riuscisse a replicare il segnale elettromagnetico, il sistema CANLOCK non permetterebbe comunque di sbloccare l’auto senza la chiave autorizzata.

Ulteriori funzioni di protezione

Oltre a proteggere dalle tecniche di furto basate su KeyLess, il sistema CANLOCK offre ulteriori funzioni di sicurezza:

  • Protezione contro la sostituzione della centralina.
  • Allarme sonoro attivabile tramite il clacson.
  • Sensori anti-sollevamento.
  • Modulo GPS anti-jamming per la localizzazione del veicolo in tempo reale.

canlock caratteristiche antifurto digitale 1024

In conclusione, mentre la tecnologia KeyLess offre comodità, è essenziale essere consapevoli dei rischi e adottare misure di sicurezza adeguate per proteggere il proprio veicolo. Il sistema CANLOCK rappresenta una soluzione efficace per prevenire furti sofisticati e garantire la sicurezza del proprio mezzo.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Škoda Kamiq 130 Edition
Škoda Kamiq 130 Edition
OFFERTA City o SUV? City SUV.

Sponsor

Škoda Kamiq 130 Edition
Škoda Kamiq 130 Edition
OFFERTA City o SUV? City SUV.
Skoda
Skoda Elroq
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 34.500€

Sponsor

Nuova Arona Black Edition
Nuova Arona Black Edition
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

Nuova Arona Black Edition
Nuova Arona Black Edition
OFFERTA Anche per neopatentati.
Articoli più letti