Kia EV4: doppia anima 100% elettrica

Kia ha svelato ufficialmente la nuova Kia EV4, un modello che segna l’ingresso del marchio sudcoreano nel segmento delle vetture elettriche compatte. L’evoluzione della gamma EV sta procedendo a ritmo serrato. Dopo il successo della EV6 e il lancio della EV9, la casa automobilistica completa la sua offerta con un modello che va a posizionarsi strategicamente tra la EV3 e la EV5.

La peculiarità della EV4 risiede nella sua doppia natura. Il costruttore asiatico ha scelto di declinare il modello in due varianti distinte: una berlina dalle linee fastback e una hatchback dal carattere più urbano. Una scelta che amplia il ventaglio di opzioni per i potenziali acquirenti e dimostra anche la volontà dell’azienda di offrire soluzioni su misura per diversi mercati e stili di vita. La versione hatchback, in particolare, è stata pensata per soddisfare le esigenze del mercato europeo mentre la berlina guarda a un pubblico più internazionale.

Kia EV4

Il design che unisce gli opposti

Il linguaggio stilistico della Kia EV4 incarna perfettamente la filosofia Opposites United, un approccio al design che cerca armonia negli elementi contrastanti. Il risultato è un EV che unisce linee nette e pulite a dettagli tecnici audaci, creando un equilibrio dinamico tra eleganza e carattere sportivo.

Il frontale colpisce per la sua interpretazione moderna della Tiger Face, elemento distintivo del marchio coreano. I fari, disposti verticalmente, conferiscono al muso un aspetto deciso e contemporaneo mentre la firma luminosa Star Map crea un gioco di luci che rende la EV4 immediatamente riconoscibile anche di notte.

Le due versioni interpretano diversamente lo stesso DNA stilistico. La berlina si distingue per una silhouette elegante e aerodinamica, con un cofano ribassato che si estende fluidamente verso il posteriore, terminando in una coda lunga e filante.

Lo spoiler sul tetto, realizzato in due parti, è allo stesso tempo un elemento estetico e contribuisce all’efficienza aerodinamica del veicolo. I cerchi da 19” dal design geometrico completano il profilo premium della vettura.

La versione hatchback, invece, esprime un carattere più urbano e dinamico. I montanti C verticali in nero a contrasto creano un forte impatto visivo mentre i parafanghi pronunciati conferiscono alla vettura una presenza su strada più muscolare.

Le linee scolpite della carrozzeria e i gruppi ottici posteriori dalla forma distintiva sottolineano la natura versatile di questa variante, pensata per muoversi con agilità tanto in città quanto fuori dai contesti urbani.

Su entrambe le versioni, la cura dei dettagli è evidente: dalle modanature laterali ai raccordi tra le diverse superfici, ogni elemento è stato studiato per creare un insieme coerente e raffinato.

Kia EV4

Tecnologia e prestazioni

Il comparto tecnico della EV4 si preannuncia all’altezza delle aspettative generate dal suo design innovativo. Sebbene Kia non abbia ancora svelato tutti i dettagli tecnici, le prime indiscrezioni e informazioni riportano che dovrebbero ereditare l’architettura della sorella minore EV3, con un motore elettrico da 204 CV (150 kW).

Sul fronte delle batterie, la casa coreana sembra orientata a offrire due opzioni per soddisfare diverse esigenze di utilizzo. La versione base dovrebbe montare un accumulatore da 58,3 kWh, ideale per chi utilizza l’auto principalmente in ambito urbano e periurbano. Per chi cerca maggiore autonomia, sarà disponibile una batteria più capiente da 81,4 kWh, che promette percorrenze più estese tra una ricarica e l’altra.

L’eredità tecnica della EV3 non si limita alla meccanica. La nuova Kia EV4 beneficia infatti della stessa piattaforma, ottimizzata per i veicoli elettrici e capace di garantire un ottimo equilibrio tra comfort e dinamica di guida. La condivisione di componenti con altri modelli della gamma permette inoltre di ottimizzare i costi di produzione, con potenziali benefici sul prezzo finale.

Per gli appassionati della guida più sportiva, Kia ha annunciato l’arrivo della variante GT-Line. Questo allestimento proporrà modifiche estetiche (come i paraurti specifici a forma di ala e i cerchi da 19” con motivo triangolare), una taratura più sportiva delle sospensioni e una risposta più pronta dell’acceleratore.

Kia EV4

Il percorso verso il lancio

Il percorso di lancio della EV4 segue una strategia di comunicazione graduale e ben pianificata. Il primo atto si è svolto ieri, con la rivelazione del design esterno di entrambe le varianti. Il momento clou del lancio è fissato per il 24 febbraio 2025 a Tarragona (Spagna) dove la EV4 sarà protagonista del Kia EV Day 2025.

Il calendario proseguirà il 27 febbraio con la rivelazione completa delle specifiche tecniche, momento in cui verranno svelati tutti i dettagli su motorizzazioni, batterie e dotazioni. A marzo, un video dell’evento sarà pubblicato sul canale YouTube ufficiale di Kia, permettendo al pubblico globale di scoprire ogni aspetto della vettura.

Infine, l’arrivo sul mercato italiano della versione hatchback, previsto per settembre 2025, sarà un banco di prova importante per valutare la risposta del pubblico a un’elettrica che promette di coniugare praticità quotidiana e appeal estetico.

Kia EV4

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA There is no second

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA There is no second
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 39.700€

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Guidabile anche da neopatentati.

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Guidabile anche da neopatentati.
ARTICOLI CORRELATI
Articoli più letti
Le migliori offerte del mese
Sponsor