Le 15 auto più veloci al mondo: tutti in fila dietro alla Koenigsegg One:1
Koenigsegg One1
Bugatti Veyron
Hennessey Venom GT
Koenigsegg Agera R
SSC Ultimate Aero
9ff GT9 R
Koenigsegg CCX
Saleen S7 TT
McLaren F1
Zenvo ST1
Gumpert Apollo S
Pagani Huayra
Noble M600
Lamborghini Veneno
LaFerrari
Bugatti Veyron
Qual è l’auto più veloce al mondo?
Ecco la classifica dei 15 modelli stradali che manderebbero in tilt i comuni autovelox.
La macchina più veloce del mondo è la Koenigsegg One:1, una supercar svedese prodotta in 7 esemplari. Il motore è un V8 5.0L bi-turbo in alluminio con 4 valvole per cilindro con una potenza di 1.360 CV. Il limitatore è fissato a 8250 giri e la vettura sviluppa oltre 1.000 Nm di coppia, precisamente 1.371 a 6.000 giri.
Al secondo posto c’è la Bugatti Veyron, super sportiva del marchio proprietà del gruppo Volkswagen, che con il suo motore da 8,0 litri e 16 cilindri ha segnato una punta massima di 434,212 km/h (di serie viene limitata a…soli 407 km/h).
Sul terzo gradino del podio c’è l’americana Hennessey Venom GT che con oltre 1200 CV ha segnato una velocità massima di 431,31 km/h sulla pista d’atterraggio delle navette spaziali U.S.A. a Kennedy in Florida. La casa produttrice di questo mostro sostiene, però, che l’auto possa superare i 440 km/h.
Quelle appena elencate sono decisamente macchine veloci, ma continuiamo la lista.
Al quarto posto troviamo di nuovo la svedese Koenigsegg con l’Agera R che ha avvicinato i 420 km/h.
Seguono la SSC (Shelby Super Cars) Ultimate Aero (U.S.A.) 414,31 km/h e la 9ff GT9-R (Germania) 410 km/orari costruita su base Porsche 911.
Dalla settima in poi si trovano la Koenigsegg CCX (Sweden) da 395 km/h, la datata Saleen S7 Twin-Turbo (USA) da 391,52 km/orari, la ormai ultra maggiorenne McLaren F1 (Gran Bretagna) da 386 km/h nata addirittura nel 1992, la Zenvo St1 (Danimarca) da 375 km/h e la Gumpert Apollo (Germania) anch’essa con 375 km/h.
Solo in dodicesima posizione arriva la Pagani Huayra (Italia), della piccola azienda modenese fondata da Horacio Pagani: monta sul suo attuale pezzo forte un motore AMG che la spinge fino a 370 km/h.
Tredicesima si piazza la Noble M600 (Gran Bretagna) 362 km/h che gli appassionati di motorsport hanno potuto gustare in un episodio di Top Gear nel quale la vettura inglese è stata testata sull’anello di Nardò.
I marchi italiani di prestigio sono relegati ai margini di questa speciale classifica: quattordicesima la Lamborghini Veneno (Italia) da oltre 350 km/h e quindicesima la rossa di Maranello La Ferrari con 350 km/h. Non sarà la macchina più veloce del mondo, ma sicuramente una delle auto più belle!