La digitalizzazione sta trasformando radicalmente il settore automobilistico, non solo nella produzione ma anche nelle modalità di fruizione dei veicoli. In questo scenario in rapida evoluzione, Leasys compie un passo avanti strategico, ampliando il suo innovativo e-Store anche alle partite IVA. Una mossa che segna un cambio di paradigma nel modo in cui professionisti e piccole imprese possono accedere alla mobilità.
Il tradizionale concetto di possesso dell’auto sta cedendo il passo a formule più flessibili, con il noleggio a lungo termine che guadagna terreno grazie alla sua capacità di adattarsi alle esigenze in continua evoluzione di privati e aziende. Leasys ha colto questa tendenza trasformando radicalmente l’esperienza di noleggio attraverso la digitalizzazione completa del processo.
Lanciato nell’ottobre 2024 per i clienti privati, Leasys e-Store ha già dimostrato la sua efficacia nel mercato consumer. Il successo della piattaforma ha spinto la joint-venture tra Stellantis e Crédit Agricole Personal Finance & Mobility a fare il passo successivo: aprire le porte di questo marketplace digitale anche al mondo business.
Liberi professionisti, artigiani e piccole e medie imprese possono ora accedere alle stesse soluzioni innovative, con un’attenzione particolare alle loro specifiche necessità.
La vera rivoluzione sta nella semplicità. Accedendo alla sezione Offerte del sito Web ufficiale, l’utente può esplorare l’intera gamma di veicoli disponibili, selezionare quello che più risponde alle sue esigenze e configurare autonomamente tutti i parametri del noleggio.
Una procedura guidata permette di completare la richiesta online in pochi minuti, con un sistema integrato che verifica identità e credito in tempo reale, garantendo sicurezza e immediatezza.
Dietro questo salto tecnologico c’è una visione condivisa tra due giganti: da un lato Stellantis, con il suo vasto portafoglio di marchi e modelli, dall’altro Crédit Agricole, con la sua expertise nel settore finanziario. L’unione delle loro competenze ha dato vita a Leasys, una realtà che sta ridefinendo gli standard della mobilità.
La piattaforma e-Store non è frutto del caso, ma di una collaborazione mirata con Capgemini, partner globale per la trasformazione aziendale e tecnologica. Questo sodalizio ha permesso di sviluppare un ecosistema digitale all’avanguardia, dove l’esperienza utente è stata curata in ogni dettaglio.
“Siamo estremamente fieri di questo progetto, che concretizza il nostro impegno verso una mobilità più sostenibile e alla portata di tutti” ha dichiarato Rolando D’Arco, CEO del Gruppo Leasys. “Il nuovo marketplace gioca un ruolo chiave nella transizione verso l’elettrico, con l’obiettivo di offrire una piattaforma dedicata esclusivamente ai veicoli a basse emissioni, permettendo ai clienti di noleggiarli in modalità self-service“.
Questa visione strategica non si limita ai confini italiani. Partito dall’Olanda nel marzo scorso, il progetto di digitalizzazione ha già raggiunto Italia e Regno Unito, con la Spagna come prossima tappa di un’espansione europea apparentemente inarrestabile.
Ciò che distingue veramente Leasys e-Store è la sua capacità di adattarsi alle diverse esigenze. La piattaforma non offre soluzioni standardizzate, ma un’esperienza su misura dove ogni dettaglio può essere personalizzato.
Per i clienti business, Leasys ha pensato a una gamma di veicoli preconfigurati disponibili in consegna entro 90 giorni dalla conferma del noleggio. Una tempistica studiata per rispondere alle esigenze di chi ha bisogno di un’auto in tempi rapidi senza rinunciare alla qualità del servizio.
La flessibilità è totale: durata del contratto, chilometraggio e anticipo possono essere configurati autonomamente dall’utente in base alle proprie necessità professionali. E non si tratta solo di noleggiare un’auto, ma di accedere a un ecosistema completo di servizi.
Ogni offerta include i principali servizi assicurativi, assistenza stradale, manutenzione e soluzioni di infomobilità, garantendo una mobilità efficiente, completa e sicura.
In ogni fase del percorso, inoltre, un team dedicato è pronto a fornire supporto, combinando così i vantaggi dell’approccio digitale con il calore dell’assistenza umana. È questa integrazione tra tecnologia e servizio personalizzato che rende l’esperienza davvero completa.
La sostenibilità non è solo una tendenza passeggera, ma una direzione precisa intrapresa dal settore automotive. Leasys e-Store si inserisce perfettamente in questa evoluzione, proponendo un’ampia scelta di veicoli a basse emissioni.
In Italia, la piattaforma è stata concepita per offrire soluzioni in pronta consegna, privilegiando i modelli più recenti di Stellantis nelle versioni completamente elettriche o ibride plug-in di ultima generazione.
Dal nuovo SUV compatto Alfa Romeo Junior alla rinnovata Lancia Ypsilon, passando per altri modelli iconici come la Fiat Panda in versione ibrida, l’offerta è pensata per chi vuole unire prestazioni, stile e rispetto per l’ambiente.
Nel Regno Unito, invece, l’accento è posto sulla varietà, con una gamma che spazia dai modelli elettrici a quelli con motorizzazioni tradizionali, sempre con una particolare attenzione alle opzioni a basso impatto ambientale.
Il noleggio, per sua natura, facilita questo passaggio verso una mobilità più sostenibile. Permette infatti di avvicinarsi alle nuove tecnologie senza l’impegno dell’acquisto, riducendo le barriere all’ingresso per veicoli elettrici e ibridi che, nonostante i progressi, presentano ancora costi iniziali elevati.
Per comprendere appieno la portata innovativa di Leasys e-Store, vale la pena analizzare un’offerta concreta. Tra le varie proposte disponibili sulla piattaforma, spicca la Fiat Panda Hybrid con motore FireFly da 1 litro e 70 CV, proposta con un canone mensile di 195 euro (IVA esclusa) per 36 mesi e 45.000 km, a fronte di un anticipo di 2500 euro.
La Panda, icona dell’automotive italiano, si presenta nella sua versione ibrida come la soluzione ideale per chi cerca un’auto compatta, adatta alla guida urbana e con consumi contenuti. La tecnologia mild hybrid contribuisce a ridurre emissioni e consumi, allineandosi perfettamente alla filosofia green di Leasys.
I 36 mesi di durata rappresentano un periodo ottimale per un libero professionista o una piccola impresa: abbastanza lungo da ammortizzare i costi, ma non troppo da vincolarsi a un modello che potrebbe non rispondere più alle esigenze future.
Il chilometraggio di 45.000 km, equivalente a circa 15.000 km annui, si adatta alle necessità di chi utilizza l’auto prevalentemente in ambito urbano e per tragitti non eccessivamente lunghi.
Confrontando questa soluzione con altre opzioni di mobilità, emerge chiaramente il vantaggio in termini di costi fissi e prevedibili, senza sorprese per manutenzioni straordinarie o svalutazione del veicolo.
L’inclusione dei servizi assicurativi e di assistenza completa il quadro di un’offerta pensata per semplificare la vita di chi la sceglie.
L’evoluzione di Leasys e-Store è molto più di un semplice aggiornamento tecnologico: è il segnale di un cambiamento profondo nel rapporto tra persone, professionisti e auto. La mobilità diventa un servizio, accessibile con un clic, personalizzabile con pochi passaggi, sostenibile nelle sue fondamenta.
L’approccio omnicanale adottato da Leasys, che integra perfettamente l’esperienza online con il supporto fisico, dimostra come il futuro non sia nella contrapposizione tra digitale e tradizionale, ma nella loro sintesi armonica. Il risultato è un’esperienza d’acquisto fluida e soddisfacente, indipendentemente dal canale scelto.