Limiti di velocità: a Bologna vietato superare i 30 km/h!

Migliorare la sicurezza stradale per limitare il numero di vittime e feriti, ma anche ridurre l’inquinamento ambientale derivante dalla circolazione stradale: queste sono le motivazioni che, dal mese di giugno 2023, imporranno il limite di velocità di 30 km/h nella maggior parte della città metropolitana di Bologna, compreso il centro storico e tutte le aree ad esso limitrofe. La decisione è stata approvata dalla Giunta comunale con a capo il sindaco Matteo Lepore, il quale ha intenzione di far diventare il capoluogo emiliano “apripista a livello nazionale sulla sicurezza stradale“.

Il metodo per raggiungere questo obiettivo è rappresentato anche dal contestuale stanziamento di ben 14 milioni di Euro, i quali serviranno a modificare la segnaletica stradale di tipo orizzontale (da rendere più evidente soprattutto in prossimità degli attraversamenti) e a introdurre nuovi autovelox, rallentatori e controlli da parte della Polizia per ridurre a zero i comportamenti potenzialmente pericolosi degli automobilisti. C’è da sottolineare infine il fatto che alcune strade a scorrimento veloce continueranno ad avere un limite di 50 km/h, mentre diverse zone residenziali (anche create ad-hoc) lo ridurranno ulteriormente fino a 10 km/h.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Škoda Fabia e Kamiq
Škoda Fabia e Kamiq
OFFERTA Quest’estate tuffati negli Zero Summer Days di Škoda

Sponsor

Škoda Fabia e Kamiq
Škoda Fabia e Kamiq
OFFERTA Quest’estate tuffati negli Zero Summer Days di Škoda
Skoda
Skoda Elroq
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 34.500€
Articoli più letti