Presentato nel 2017, Mahindra Genio è un mezzo da lavoro costruito dalla casa indiana ed equipaggiato con gli stessi motori del fuoristrada/pick-up Mahindra Goa. Ricordiamo che gran parte dei veicoli costruiti in India sono pensati per affrontare condizioni di utilizzo gravose: strade poco asfaltate, calore eccessivo e manutenzione inesistente. Per questo la loro caratteristica principale deve essere la robustezza, che è stato il criterio su cui si è basata la progettazione di Mahindra Genio: tutti i componenti sono stati pensati e assemblati per essere facilmente riparati e sostituiti a livello globale in tutto il mondo. Non c’è spazio per il design o la gradevolezza dei materiali. Ogni pezzo del pick-up è votato alla funzionalità e all’essenzialità.
A differenza di molti pick-up che somigliano sempre più (soprattutto negli interni e nella tecnologia) a SUV e ad automobili di lusso da usare nel tempo libero, Mahindra Genio non ha questa vocazione: classificato dalla casa come mezzo commerciale leggero, è un veicolo da lavoro con un’ottima superficie di carico e una struttura robusta realizzata sulla base di un telaio in acciaio che ne esalta le doti di trasporto. Nonostante il modello sia piuttosto spartano, grande attenzione è stata riservata dai progettisti all’aspetto della sicurezza: tutte le versioni sono infatti dotate di serie di airbag anteriori frontali, anti-bloccaggio elettronico delle ruote in frenata, controllo elettronico di stabilità. La trazione può essere posteriore o integrale, ma Mahindra Genio non è un mezzo adatto ad affrontare fuoristrada impegnativi. Negli interni la dotazione di serie risulta di buon livello.
Con il suo prezzo più che competitivo, Mahindra Genio attirerà artigiani, tecnici specializzati, agricoltori, categorie tradizionalmente molto attente al rapporto qualità/prezzo ma anche alle caratteristiche funzionali e operative dei veicoli che utilizzano essenzialmente per il proprio lavoro. La forma del cassone, molto regolare, consente di trasportare materiali anche ingombranti.