Mazda 6e: caratteristiche, design, abitacolo, versioni, motori, autonomia e prezzo

La nuova Mazda 6e rappresenta un capitolo completamente nuovo per il marchio giapponese, un’erede che rinnova la tradizione della storica Mazda 6 in chiave moderna e sostenibile. Questo modello segna l’ingresso di Mazda nel segmento delle berline elettriche, un passo necessario per rispondere alle richieste di un mercato in rapida evoluzione e sempre più orientato verso la mobilità a zero emissioni.

La nuova 6e incarna la nuova filosofia dell’azienda, combinando un design raffinato, delle prestazioni dinamiche e tante tecnologie avanzate che mirano a ridefinire l’esperienza di guida elettrica.

Realizzata in collaborazione con il costruttore cinese Changan, questa berlina a cinque porte rappresenta un esempio di come Mazda stia sfruttando partnership strategiche per accelerare la transizione verso soluzioni elettriche senza compromessi sullo stile e la qualità.

Nel cuore della Mazda 6e c’è una promessa chiara: offrire ai conducenti una fusione perfetta tra eleganza estetica, innovazioni tecnologiche e un impegno verso la sostenibilità. Il risultato è un veicolo che non solo si posiziona come una valida alternativa ai principali concorrenti, ma che mira anche a conquistare un pubblico attento all’ambiente senza rinunciare al piacere di guida e al comfort.

Mazda 6e

Un nuovo capitolo per Mazda

Mazda ha intrapreso un percorso di trasformazione che segna l’abbandono dei tradizionali motori termici per abbracciare l’era dell’elettrico. Alla base di questa trasformazione c’è una collaborazione strategica con Changan, uno dei principali produttori automobilistici cinesi.

Questa partnership, avviata per sfruttare le competenze avanzate in campo tecnologico ed elettrico, ha permesso di sviluppare la Mazda 6e come un modello globale, progettato per soddisfare le esigenze di mercati esigenti come quello europeo.

Un altro aspetto chiave è il prezzo competitivo, che parte da circa 45.000 euro. Questo posizionamento strategico consente alla berlina di competere direttamente con modelli affermati nel segmento delle elettriche premium, come la Tesla Model 3, e di attirare un pubblico ampio ed esigente. La disponibilità del modello è prevista per l’estate del 2025 nelle concessionarie europee.

Mazda 6e

Un design che ispira

La nuova Mazda 6e è un’interpretazione moderna e raffinata della filosofia di design Kodo: Soul of Motion, che celebra il movimento e la vitalità attraverso linee fluide e armoniose. L’esterno si distingue per una silhouette slanciata e aerodinamica, arricchita da dettagli eleganti e sportivi.

Tra questi spiccano lo spoiler motorizzato, che si attiva automaticamente oltre i 90 km/h per migliorare la stabilità, e le maniglie delle portiere a scomparsa, che contribuiscono a creare un look pulito e contemporaneo.

I fari LED sottili e affilati, insieme alla firma luminosa della calandra, conferiscono un carattere deciso al frontale mentre la parte posteriore, caratterizzata da fanali uniti da una barra luminosa, aggiunge un tocco di dinamismo.

Gli interni della berlina 100% elettrica riflettono l’essenza della filosofia giapponese ma, che enfatizza l’uso dello spazio vuoto per creare un’atmosfera serena ed equilibrata. L’abitacolo è stato progettato per offrire un ambiente accogliente e minimalista, dove ogni elemento è collocato con cura per favorire una sensazione di leggerezza e ordine.

I sedili, disponibili in pelle Nappa di alta qualità, uniscono comfort ed eleganza, con opzioni cromatiche che spaziano dal beige caldo al nero classico, per soddisfare i gusti più diversi.

Un ulteriore tocco di personalizzazione è offerto dal sistema di illuminazione ambientale, che permette di scegliere tra 64 tonalità diverse per creare l’atmosfera desiderata. La plancia, dominata da un ampio display touch centrale e arricchita da sottili bocchette di aerazione, sottolinea l’equilibrio tra tecnologia e semplicità.

Il tetto panoramico con tendina elettrica, disponibile nell’allestimento Takumi Plus, inonda l’abitacolo di luce naturale, accentuando ulteriormente l’ariosità degli interni.

Mazda 6e

Prestazioni e autonomia

La Mazda 6e si distingue per le sue prestazioni bilanciate, ideate per offrire un’esperienza di guida dinamica e confortevole, combinando autonomia competitiva e ricarica rapida. È disponibile in due configurazioni, entrambe in grado di soddisfare le diverse esigenze dei conducenti moderni.

La prima variante, con batteria da 68,8 kWh, offre 258 CV e un’autonomia di 479 km secondo il ciclo WLTP. La seconda, invece, è dotata di una batteria da 80 kWh e abbina una potenza di 245 CV a un’autonomia estesa fino a 552 km.

Entrambe le configurazioni sono ottimizzate per ridurre i tempi di ricarica, rendendo l’esperienza di possesso ancora più agevole. La variante con batteria da 68,8 kWh supporta la ricarica rapida in corrente continua fino a 200 kW, permettendo di passare dal 10% all’80% di carica in soli 22 minuti. Inoltre, in appena 15 minuti, è possibile aggiungere un’autonomia di 235 km.

La versione con batteria da 80 kWh, sebbene richieda un po’ più di tempo a causa della diversa composizione chimica della batteria, consente una ricarica fino a 95 kW, completando il ciclo dal 10% all’80% in circa 45 minuti.

Grazie alla trazione posteriore e alla distribuzione equilibrata dei pesi, la nuova berlina elettrica giapponese assicura un comportamento preciso e stabile, che esalta il piacere di guida. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in circa 7,6-7,8 secondi, a seconda della configurazione, con una velocità massima limitata a 175 km/h, offrendo una sensazione di controllo e sicurezza anche nelle condizioni di guida più impegnative.

Mazda 6e

Tecnologia all’avanguardia

La Mazda 6e ridefinisce il concetto di tecnologia a bordo, offrendo un’esperienza che coniuga innovazione e semplicità d’uso. Al centro dell’abitacolo spicca uno schermo touch da 14.6 pollici, progettato per integrare le principali funzionalità del veicolo in modo intuitivo.

Oltre a supportare una navigazione fluida, il pannello permette la personalizzazione del layout e consente di accedere rapidamente a sistemi di infotainment avanzati. A completare l’esperienza tecnologica per il conducente, un display head-up a realtà aumentata proietta direttamente sul parabrezza informazioni essenziali come la velocità e le indicazioni di navigazione, migliorando la sicurezza e riducendo le distrazioni.

L’impianto audio SonyPRO, dotato di 14 altoparlanti, trasforma l’abitacolo in una sala concerti, offrendo una qualità sonora senza compromessi. Che si tratti di ascoltare musica o seguire indicazioni vocali, l’acustica è ottimizzata per garantire un’esperienza avvolgente a tutti i passeggeri.

La vettura si distingue anche per una serie di funzioni intelligenti che semplificano la vita quotidiana e migliorano il comfort. La modalità Rest Mode prepara l’auto per un momento di relax, regolando sedili, luci e climatizzazione per creare un ambiente riposante.

La Car Wash Mode invece è pensata per proteggere il veicolo durante il lavaggio, disattivando i tergicristalli, piegando gli specchietti retrovisori e retraendo lo spoiler posteriore per evitare danni accidentali.

Mazda 6e

Sicurezza al primo posto

La sicurezza è un pilastro fondamentale della Mazda 6e. È dotata di nove airbag posizionati strategicamente per garantire la massima sicurezza in caso di collisione. Questi includono protezioni per il conducente, i passeggeri anteriori e posteriori, oltre a specifiche soluzioni per limitare i danni laterali e frontali.

A questo si aggiunge un sofisticato sistema di frenata autonoma d’emergenza, progettato per rilevare ostacoli e ridurre il rischio di incidenti attraverso interventi tempestivi.

Un’innovazione particolarmente significativa è il sistema di monitoraggio degli occupanti posteriori. Utilizzando una telecamera interna, questo sistema verifica la presenza di bambini o passeggeri nei sedili posteriori e avvisa il conducente qualora si dimentichino persone all’interno dell’auto.

L’obiettivo di Mazda con la sua nuova 6e è quello di ottenere le prestigiose cinque stelle nei test Euro NCAP.

Mazda 6e

Competizione e mercato

La Mazda 6e si inserisce in un mercato altamente competitivo, posizionandosi come una valida alternativa a modelli affermati nel segmento delle berline elettriche premium, come la Tesla Model 3, la BMW i5 e la Mercedes EQE.

Rispetto ai suoi concorrenti, il nuovo modello di Mazda offre un prezzo di partenza competitivo, che parte da circa 45.000 euro, rendendola un’opzione accessibile per chi cerca una berlina elettrica con caratteristiche premium.

Mazda 6e

TAGS:
LISTINO E OFFERTE SPECIALI
ARTICOLI CORRELATI
TUTTO SU Mazda Mazda6
Articoli più letti
Le migliori offerte del mese
Sponsor