MG ZS: caratteristiche tecniche, autonomia e prezzi del SUV britannico

MG ZS è il modello di riferimento della Casa britannica (di proprietà del gruppo cinese Saic) nel mercato italiano, stabilmente ai vertici della classifica per quanto riguarda il segmento dei B SUV: infatti, prendendo in mano gli ultimi dati pubblicati a ottobre 2024, i clienti che l’hanno acquistata sono oltre 47.000.

Nel 2024, MG ZS ha totalizzato 26.500 unità. Dallo scorso ottobre, con l’arrivo in gamma del nuovo modello MG ZS Hybrid+, la versione a benzina già esistente è stata aggiornata secondo le nuove normative GSR2 ed è disponibile come MG ZS Classic, con motorizzazione 1.5 litri.

MG ZS: design esterno e misure

Il design di MG ZS è completamente rinnovato, con dimensioni generose e passo maggiorato: in sostanza, la lunghezza è di 443 cm, la larghezza di 182 cm, l’altezza di 164 cm e il passo, appunto di 261 cm. Il peso totale è di 1345 kg, con una capacità di bagagliaio di 443 litri (ampliabili a 1.298 litri).

A prima vista, MG ZS risulta un SUV compatto, con un frontale imponente ma, allo stesso tempo classico, con linee ben distribuite fino al posteriore e fari non uniti da un’unica fascia luminosa (a differenza di tanti altri concorrenti, che stanno seguendo questo trend).

MG ZS: ambienti interni e abitabilità

Molta attenzione è stata posta nello sviluppo degli interni della nuova MG ZS, per segnare un’importante differenza tra la generazione precedente e questa nuova. Arricchita da maggiore funzionalità a bordo grazie a ben 30 vani portaoggetti, come ad esempio un vano fronte passeggero anteriore oppure un vano porta-ombrelli nel tunnel centrale.

La plancia può vantare uno schermo touch da 12,3 pollici per l’infotainment, dove si può utilizzare Android Auto e Apple CarPlay (ma solo utilizzando il cavo). Il volante, regolabile solo in altezza, ha davanti a sé un quadro strumenti digitale da 7 pollici. Buona la qualità dei materiali e degli assemblaggi interni.

MG ZS: motorizzazioni e autonomia

MG ZS è equipaggiata da un sistema full hybrid che accoglie un motore a benzina 4 cilindri 1.5 aspirato, batteria da 1,83 kWh e una trasmissione a 3 rapporti integrata da due motori elettrici (moto-generatore da 45 kW e moto-propulsore da 100 kW).

Pur mantenendo invariata la potenza dell’unità termica da 75 kW/102 CV (stessa omologata sulla carta di circolazione), la potenza di picco complessiva è ora di 197 CV. Il modesto miglioramento rispetto a MG3 che adotta la stessa tecnologia, è legato ad una diversa calibrazione del motore di trazione EV.

I valori di consumo sono pari a 5/5,1 l/100 km e i valori di emissioni di CO2 113-115, sono coerenti con Ecobonus 61-135.

MG ZS: allestimenti e prezzi

Come sul resto della gamma, anche MG ZS beneficia della garanzia di fabbrica di 7 anni o 150.000 km.

La nuova ZS Hybrid+ è proposta in tre livelli di allestimento con un ricco equipaggiamento già per la versione Standard con un listino chiavi in mano a partire da 23.490 euro. La versione intermedia Comfort a partire da 25.490 euro e con un incremento di 2.000 euro è possibile salire a bordo del top di gamma, la versione Luxury a 27.490 euro.

Per il lancio commerciale, SAIC Motor Italy ha messo a punto un’offerta, in partnership con Santander Consumer Bank, che prevede la possibilità di acquistare la vettura con un finanziamento di 36 mesi e rata di 89€, con anticipo e maxi rata finale.

TAGS:
LISTINO E OFFERTE SPECIALI
ARTICOLI CORRELATI
TUTTO SU MG ZS
Articoli più letti
Le migliori offerte del mese
Sponsor