Le linee sono inconfondibili. L’auto è ben rifinita, sia fuori che dentro. La Mini Cooper, rivale di Audi A1 e Citroen DS3, è molto agile e divertente tra le curve. Lo spazio all’interno dell’abitacolo non è tanto, soprattutto per i passeggeri dei sedili posteriori. E anche il bagagliaio non è molto capiente. Poco importa, perché la Mini Cooper è nata per fare tendenza. Ampia la gamma di modelli disponibili: per chi ama le prestazioni meglio la Cooper S, chi invece predilige i consumi può optare per la D. Tutte, comunque, hanno un cambio manuale a sei marce.
La versione d’attacco è la One. Per quanto riguarda l’alimentazione a benzina, il 1.6 è in grado di erogare 75 CV o 98 CV, in base al modello. I consumi però sono identici: 5,4 litri di carburante ogni 100 chilometri nel ciclo combinato, 4,4 litri in autostrada e 7,2 litri in città. Uguali anche le emissioni: 127 g/km. Il 1.6 da 75 CV raggiunge una velocità massima di 175 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 13,2 secondi. Costa 16.150 euro. Più prestante il 1.6 da 98 CV. La velocità di punta aumenta di 11 km/h, mentre per lo scatto da fermo servono 10,5 secondi. Il prezzo però sale di 1.000 euro. Chi invece è più attento ai consumi, può scegliere la Mini One D, a gasolio. Costa 18.850 euro. Il quattro cilindri 1.6 eroga una potenza di 90 CV, con una velocità massima di 184 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,4 secondi. Bassi i consumi: 3,8 litri di carburante ogni 100 chilometri nel ciclo misto, 3,5 litri nei tratti extraurbani e 4,2 litri nel traffico cittadino. Contenute anche le emissioni di CO2: 99 g/km.
Scorrendo il listino, ecco la Mini Cooper. Il prezzo è di 20.150 euro. Monta un 1.6 a benzina da 122 CV. Raggiunge una velocità massima di oltre 200 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in 9,1 secondi. Per percorrere 100 chilometri, consuma 5,4 litri di carburante nel misto, 4,6 litri in autostrada e 6,9 litri in città. Le emissioni si attestano sui 127 g/km. La versione diesel invece costa 1.600 euro in più, ma “beve” meno. Ogni 100 chilometri, ha bisogno di 3,8 litri di gasolio nel ciclo combinato, 3,5 litri nei tratti extraurbani e 4,2 litri nel traffico urbano (gli stessi valori della Mini One D). Basse anche le emissioni: 99 g/km. Il 1.6 da 112 CV garantisce una velocità di punta di 197 km/h, accelerando da 0 a 100 km/h in 9,7 secondi.