La Mini è stata introdotta nel mercato italiano ad inizio 2013 con dimensioni maggiori rispetto al modello precedente. Apprezzata dagli appassionati per la cura dei dettagli e per la facilità di guida che la rendono simile ad un go-kart pecca solo un po’ in spaziosità. La gamma delle motorizzazioni prevede unità a gasolio ed a benzina. E’ disponibile in due varianti di carrozzeria a 3 ed a 5 porte.
DIMENSIONI
Lunghezza 382-387 cm, larghezza 173 cm, altezza 141 cm, passo 250 cm, massa da 1160 kg a 1280 kg, serbatoio 40-44 litri, bagagliaio da 211 a 731 litri, posti 4, porte 3, Crash Test 4 stelle (2014)
MOTORIZZAZIONI
Benzina
-One 55kW 75 Cv/55 kW, coppia 150 Nm a 1400 giri, velocità massima 175 km/h, accelerazione 0-100 km/h 12,8”, consumi dichiarati (in l/100 km): 6,4 (urbano), 4,2 (extraurbano), 5,0 (misto);
-One 102 Cv/75 kW, coppia 180 Nm a 1250 giri, velocità massima 195 km/h, accelerazione 0-100 km/h 9,9 consumi dichiarati (in l/100 km): 5,7 (urbano), 4,0 (extraurbano), 4,6 (misto);
-Cooper 136 Cv/100 kW, coppia 220 Nm a 1250 giri, velocità massima 210 km/h, accelerazione 0-100 km/h 7,9”, consumi dichiarati (in l/100 km): 5,7 (urbano), 3,8 (extraurbano), 4,5 (misto);
-Cooper S 192 Cv/141 kW, coppia 280 Nm a 1250 giri, velocità massima 235 km/h, accelerazione 0-100 km/h 6,8”, consumi dichiarati (in l/100 km): 7,6 (urbano), 4,6 (extraurbano), 5,7 (misto);
-John Cooper Works 231 Cv/170 kW, coppia 320 Nm a 1250 giri, velocità massima 246 km/h, accelerazione 0-100 km/h 6,3”, consumi dichiarati (in l/100 km): 9,1 (urbano), 5,2 (extraurbano), 6,7 (misto);
Diesel
-One D 95 Cv/70 kW, coppia 220 Nm a 1500 giri, velocità massima 190 km/h, accelerazione 0-100 km/h 11,0 consumi dichiarati (in l/100 km): 3,9 (urbano), 3,1 (extraurbano), 3,4 (misto);
-Cooper D 116 Cv/85 kW, coppia 270 Nm a 1750 giri, velocità massima 205 km/h, accelerazione 0-100 km/h 9,2”, consumi dichiarati (in l/100 km): 4,3 (urbano), 3,1 (extraurbano), 3,5 (misto);
-Cooper SD 170 Cv/125 kW, coppia 360 Nm a 1500 giri, velocità massima 227 km/h, accelerazione 0-100 km/h 7,3”, consumi dichiarati (in l/100 km): 4,9 (urbano), 3,6 (extraurbano), 4,0 (misto);
TRASMISSIONI E CAMBI
La Mini 3 porte adotta in tutte le versioni trazione anteriore a cambio manuale a 6 rapporti.
DI SERIE SU TUTTE LE VERSIONI
ABS, Airbag guida, Airbag passeggero, Cambio manuale, Chiave con transponder, Chiusura centralizzata, Correttore assetto fari, Immobilizzatore, Pretensionatore cinture, Tergilunotto, Autoradio, Controllo elettronico della stabilità, Vetri elettrici anteriori, Sedile guida regolabile in altezza, Sedile posteriore sdoppiato, Retrovisori elettrici, Airbag laterali, Airbag per la testa, Appoggiatesta posteriori, Controllo elettronico della trazione, Indicatore temperatura esterna, 2 alette parasole anteriori con specchietto di cortesia, 2 portabicchieri nella consolle centrale e 1 posteriore, Attacchi ISOFIX su entrambi i sedili posteriori, Bullone antifurto per cerchi, CBC (Cornering Brake Control), Cofano attivo con sganciamento automatico in caso di urto pedone, Colour Line Carbon Black, Condition Based Service, Cornici cromate dei fari anteriori e delle luci posteriori, Doppia chiave con comandi a distanza con funzione di memoria delle impostazioni del veicolo, EBD (Electronic Brake force Distribution), Funzione “Follow-me home”, Getti lavavetro riscaldabili, Indicatore di pressione degli pneumatici, Keyless GO (avviamento vettura senza chiave), Kit pronto soccorso, Luci di cortesia anteriori, Luci nel vano bagagli, MINI LED Ring intorno al display centrale, Mini Mobility System, Pannelli interni in Carbon Black, Rivestimento del padiglione in Satellite Grey, Tetto in colore carrozzeria, Vernice pastello.
ALLESTIMENTI
Business, Business XL
PREZZI
Da 16.950 € fino a 31.200 €, per i prezzi di tutte le versioni consulta il listino ufficiale.