Tokyo, 10 novembre 2008. Nel luglio del 2008 la città di Yokohama è stata scelta dal governo come città modello per un futuro sostenibile nell’ambito del programma “Environment Model City” mirato ridurre di almeno il 30% le emissioni di CO2 pro capite (rispetto ai valori dell’esercizio fiscale 2004). L’Alleanza Renault-Nissan e la città di Yokohama hanno annunciato la creazione di una partnership per studiare soluzioni di mobilità sostenibile per Yokohama. Yokohama, eletta “città modello per l’ambiente”*, mira a ridurre le emissioni di CO2 applicando una serie di metodologie sperimentali in alcuni settori chiave: trasporti, edilizia ed energie rinnovabili.
Nissan introdurrà un veicolo interamente elettrico a Yokohama entro il 2010. La città sarà tra le prime al mondo a ospitare un’iniziativa di questo genere.
Il Memorandum d’intesa prenderà in esame i seguenti punti:
1. Misure per incoraggiare abitudini di guida eco-sostenibili
2. Studio di sistemi di navigazione per alleggerire il traffico stradale
3. Promozione su larga scala dei veicoli elettrici
3-1) Incentivi all’acquisto e all’uso
3-2) Sviluppo di infrastrutture per la ricarica elettrica
Dal settembre del 2006 Nissan ha realizzato a Yokohama un progetto pilota denominato Intelligent Transport System (ITS), un sistema di trasporto intelligente che combina telematica e navigatori di bordo per dare informazioni in tempo reale sulla situazione del traffico, offrendo soluzioni di viabilità alternative. Al progetto partecipa anche l’Università di Tokyo, che monitora e valuta i progressi compiuti.
“Con l’iniziativa della ‘città modello’, speriamo di definire una visione innovativa che ci porti a ridurre le emissioni di CO2 promuovendo la sostenibilità e migliorando la qualità della vita per i nostri cittadini. Siamo lieti di lavorare al fianco di Nissan verso questi obiettivi” ha dichiarato il sindaco di Yokohama, Hiroshi Nakada.
“Nissan ritiene che la mobilità sostenibile debba necessariamente passare attraverso i veicoli elettrici. Insieme alla città di Yokohama, faremo sì che le auto ecologiche diventino una scelta responsabile, allettante e rispettosa dell’ambiente per i nostri clienti” ha detto Carlos Tavares, Executive Vice President di Nissan.
L’Alleanza Renault-Nissan punta alla leadership mondiale nella costruzione di veicoli a emissioni zero. L’Alleanza ha siglato partnership internazionali anche con Israele, Danimarca, Portogallo, Francia e lo stato americano del Tennessee.