Nissan Micra, prestazioni e consumi della versione bifuel

A settembre è in arrivo nelle concessionarie il nuovo model year. Un look rinnovato per avere più appeal sui clienti nel settore delle utilitarie. La Nissan Micra punta a scalare posizioni nelle vendite all’interno del segmento B. La rivale dell’Opel Corsa e della Toyota Yaris è disponibile anche nella motorizzazione bifuel, con alimentazione a benzina e Gpl.

 

Prestazioni e consumi
Il motore tre cilindri da 1.2 litri, abbinato a un cambio manuale a cinque marce, eroga una potenza di 80 CV e permette di raggiungere una velocità massima di 170 km/h. Per lo scatto da 0 a 100 km/h impiega 13,7 secondi. Prestazioni uguali al modello a benzina. I consumi, però, cambiano. Per percorrere 100 chilometri la Nissan Micra bifuel “beve” 6,6 litri di carburante ogni 100 chilometri nel ciclo misto, 5,5 litri sui tratti extraurbani e 8,4 litri nel traffico cittadino. Basse anche le emissioni: 107 g/km. È disponibile negli allestimenti Visia, 30th Anniversary, Acenta e Tekna. Da listino, i prezzi partono da 12.960 euro.

 

Le novità del look esterno del nuovo modello
La nuova Nissan Micra in arrivo a settembre cambia nel frontale, con il motivo a V cromato sulla griglia (un marchio di fabbrica della Nissan). Rispetto alla versione attuale, sono diversi pure il cofano, i fianchi della calandra, i proiettori e i paraurti. Rivisti anche i fendinebbia, definiti da una cornice cromata. Spiccano inoltre il profilo inferiore del portellone, i cerchi in lega da 15 o 16 pollici e le luci posteriori a Led. Si allarga la gamma di colori disponibili, a cui si aggiungono le due tinte metallizzate blu perlato (con una sfumatura turchese) e grigio salvia.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI
TUTTO SU Nissan Micra
Articoli più letti