Tutto quello che c’è da sapere sulla piccola, grande Nissan Micra
Nissan Micra vanta sin dalla sua introduzione con il primo modello una trentina d’anni fa uno speciale rapporto di fiducia con gli automobilisti italiani. Le rivali di Nissan Micra sono molteplici, tra le più temibili annoveriamo Ford Fiesta e Toyota Yaris. Quali caratteristiche distinguono Nissan Micra dalla moltitudine di rivali che affollano il mercato? Oltre al nuovo look arrotondato e gradevole, Micra da sempre offre un alto livello tecnologico, tanto in materia di motori (1.2 DIG-S) quanto a tecnologia utile all’interno dell’abitacolo. La casa giapponese offre una straordinaria occasione per mettersi al volante di una Micra a condizioni estremamente favorevoli: si va dal bonus Eco-GPL pari ad oltre 4.300 Euro ad altre allettanti promozioni. Ad esempio, Nissan Micra con radio e clima è acquistabile da 8.950 € a tasso e anticipo 0. Tali agevolazioni rendono ancora più appetibile la celebre citycar giapponese, forte di uno straordinario rapporto qualità / prezzo.
Tutti gli allestimenti di Nissan Micra
Storicamente, Nissan offre ricchi allestimenti per le proprie vetture, capaci di soddisfare anche i palati più fini senza attingere da onerose liste di optional. Nissan Micra non sfugge certo a questa regola. Gli allestimenti classici sono tre, ovvero Visia, Acenta e Tekna. Visia non è una scelta povera, bensì un allestimento essenziale ma già completo di tutte le principali dotazioni di sicurezza. Acenta è l’allestimento intermedio, mentre Tekna offre il top delle dotazioni tecnologiche. CI sono anche gli allestimenti speciali Nissan Micra Elle strizza l’occhio al pubblico femminile con finiture raffinate ed eleganti, mentre Micra 30th Anniversary celebra con una ricca dotazione tre decadi di Micra. La dotazione di Nissan Micra può essere arricchita da vantaggiosi pacchetti denominati Comfort, Intelligent e Simple Parking.
Nissan Micra, tutti i motori
Vediamo ora quali sono i motori disponibili per la piccola Nissan Micra. Il 1.2 benzina da 80 cavalli è in grado di muovere la Micra con disinvoltura a fronte di consumi davvero bassi. Troviamo poi la tecnologica Micra 1.2 DIG-S, molto potente grazie ai suoi 98 cavalli. Il robusto valore di coppia motrice garantisce riprese pronte a qualsiasi regime ed uno scatto da 0 a 100 km/h in 11,3 secondi. Questo sofisticato tre cilindri 1.2 litri turbo è capace di erogare 97 cavalli e 105 nm di coppia massima. Fondamentale, inoltre, l’apporto dato dalla tecnologia Start & Stop. Il risultato di tutti questi sforzi è un consumo di 4.1 litri ogni 100 km. Il vero “segreto” di questo lusinghiero risultato è da cercare nella riduzione delle masse: la nuova Nissan Micra è infatti una delle vetture più leggere della categoria, a totale beneficio della riduzione dei consumi e delle emissioni nocive. Non manca l’alternativa spinta dal carburante più in voga del momento: Nissan Micra Eco GPL, forte di 80 cavalli e 170 km/h di velocità massima. Questa versione della Micra abbatte i costi di gestione garantendo prestazioni e livelli di sicurezza analoghi alla versione a benzina.