Nuova Citroën C3 Aircross: caratteristiche, design, abitacolo, motori, allestimenti e prezzi

Citroën ha annunciato un completo rinnovamento per la Citroën C3 Aircross, che condivide la piattaforma Smart Car con la C3 e la Fiat Grande Panda. Come è possibile vedere anche dalle varie immagini, il SUV compatto ora propone un nuovo design sia all’interno che all’esterno, offrendo allo stesso tempo protezione, robustezza, facile accesso e una sensazione di sicurezza.

La nuova C3 Aircross vanta un corpo lungo 4390 mm e viene proposta sia nella versione a cinque posti con il miglior spazio interno nel suo segmento che in quella a sette posti, una novità per il segmento. A livello estetico, la vettura vanta uno stile più verticale e degli angoli più decisi. Con oltre 20 cm di altezza da terra, una posizione di guida rialzata e dei sottili giochi di luce nel design, il nuovo modello fa un passo avanti e diventa un vero SUV.

Nuova Citroën C3 Aircross

Citroën C3 Aircross: le versioni a cinque e sette posti hanno le stesse proporzioni

Sulla parte frontale troviamo clip di colore verticali che i clienti possono cambiare in base ai gusti personali. I gruppi ottici prevedono la nuova firma luminosa a tre punti inaugurata sul concept Olli, oltre a un cofano motore alto e orizzontale e delle linee verticali. Il corpo, largo 1790 mm, presenta parafanghi anteriori che coprono le grandi ruote da 690 mm. Non mancano delle protezioni per i passaruota, un tetto dritto e un’altezza di 1660 mm per ampio spazio a bordo per tutti i passeggeri.

Citroën propone anche una versione bitono in bianco e nero (disponibile di serie sulla versione Max), che facilita la personalizzazione. C’è anche un ampio portellone posteriore con design scavato e una soglia di carico bassa per accedere facilmente al bagagliaio. Il passo di 2670 mm offre il massimo spazio a bordo. La versione a cinque posti garantisce uno spazio record nella seconda fila di sedili e un vano bagagli con capacità di 460 litri. A prescindere dai posti a sedere, le carrozzerie e le dimensioni esterne sono praticamente identiche.

La grande portiera posteriore e gli schienali dei sedili facili da inclinare nella seconda fila (40/60) facilitano l’accesso alla terza fila di sedili, che presenta due sedili aggiuntivi comodi e retrattili. Questi ultimi presentano lo stesso standard degli altri, quindi con poggiatesta, braccioli, portabicchieri, porta USB, pozzetto per i piedi e aria condizionata. Con tutti i sedili abbattuti, il volume del bagagliaio è di 40 litri e di 330 litri nella configurazione a cinque posti.

Nuova Citroën C3 Aircross

Motori a benzina, ibrido ed elettrico

Arrivando alle motorizzazioni, la piattaforma Smart Car ha permesso alla nuova Citroën C3 Aircross di essere offerta con motori a combustione interna, ibridi ed elettrici. La versione Hybrid 136 prevede un nuovo gruppo propulsore costituito da un motore PureTech a tre cilindri da 1.2 litri di nuova generazione sviluppato appositamente per le applicazioni ibride.

È abbinato a un cambio automatico e-DCT, a una batteria al litio da 48V installata sotto il pavimento e a un powertrain elettrico da 29 CV (21 kW), oltre a un turbocompressore a geometria variabile e a una catena di distribuzione robusta. In alternativa, è possibile optare per la versione 100% endotermica equipaggiata con il PureTech 100 turbo a tre cilindri da 100 CV abbinato a una trasmissione manuale a 6 marce, che rispettava gli standard Euro 7.

Nuova Citroën C3 Aircross

Oltre 300 km di autonomia con una sola ricarica

Per la prima volta nel segmento familiare, la casa automobilistica francese propone una versione elettrica della Citroën C3 Aircross a cinque posti. Viene fornita con un motore elettrico da 113 CV (83 kW) e una batteria LFP da 44 kWh. Quest’ultima promette oltre 300 km di autonomia con una singola ricarica.

La ricarica avviene in circa 4 ore e 10 minuti dal 20% all’80% utilizzando la la ricarica AC da 7 kW oppure in circa 2 ore e 50 minuti sempre dal 20% all’80% sfruttando la ricarica acceda 11 kW. In alternativa, è possibile sfruttare anche la ricarica da 100 kW, che impiega 26 minuti dal 20% all’80%.

Nel corso del 2025, la gamma si amplierà con una variante con batteria più grande, capace di offrire oltre 400 km di percorrenza. Secondo quanto affermato dal brand di Stellantis, il motore e la trasmissione completamente automatica permettono al SUV a zero emissioni di raggiungere una velocità massima di 145 km/h.

Nuova Citroën C3 Aircross

Due allestimenti disponibili

Proseguendo, la nuova C3 Aircross vanta le sospensioni Citroën Advanced Comfort e i nuovi sedili Advanced Comfort con una nuova superficie dotata di 10/15 mm di schiuma extra per un supporto laterale ridisegnato, in grado di garantire comfort indipendentemente dalla distanza.

In generale, l’abitacolo è moderno, spazioso, ben equipaggiato, evoluto e con nuovi materiali e colori. Due sono gli allestimenti disponibili: You e Max. Il primo dispone della Smartphone Station, che include un supporto per smartphone integrato.

Inoltre, presenta sospensioni Citroën Advanced Comfort, sei airbag, climatizzatore manuale, frenata di sicurezza attiva, cruise control con limitatore di velocità, sanzioni di parcheggio posteriori, riconoscimento dei segnali di velocità, cerchi da 16”, fari a LED e molto altro ancora.

Tra le caratteristiche proposte dalla variante Max, invece, spiccano i cerchi in lega Aragonite Diamond Cut da 17”, i fanali 3D a LED, il caricatore wireless per smartphone compatibili, i sensori di parcheggio anteriori e tanto altro ancora.

Sei sono le colorazioni disponibili per la carrozzeria: Pearl Black, Mercury Grey, Rosso Elixir, Blue Monte Carlo, Polar White e Montana Green. Arrivando ai prezzi, la nuova Citroën C3 Aircross sarà disponibile ad un prezzo di partenza di 18.790 euro nella versione a combustione interna e a meno di 30.000 euro in quella full electric. Gli ordini in Italia sono aperti da oggi, con la possibilità di acquistarla anche tramite finanziamento a 99 euro al mese.

Nuova Citroën C3 Aircross

TAGS:

Sponsor

SEAT Ibiza
SEAT Ibiza
OFFERTA Con fari 100% LED e display touch da 8,25”

Sponsor

SEAT Ibiza
SEAT Ibiza
OFFERTA Con fari 100% LED e display touch da 8,25”
Seat
Seat Arona
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 21.200€

Sponsor

Nuovo Nissan JUKE
Nuovo Nissan JUKE
OFFERTA Da € 19.900 con incentivi Nissan ed Ecobonus rottamazione

Sponsor

Nuovo Nissan JUKE
Nuovo Nissan JUKE
OFFERTA Da € 19.900 con incentivi Nissan ed Ecobonus rottamazione
TUTTO SU Citroen C3
Articoli più letti
RUOTE IN RETE