Nuova Hyundai NEXO: il SUV a idrogeno che rivoluziona la mobilità sostenibile

Con il debutto al Seoul Mobility Show 2025, Hyundai ha ufficialmente presentato la nuova generazione di NEXO, il suo SUV elettrico a celle a combustibile (FCEV) a idrogeno. Evoluzione tecnologica e progettuale del modello lanciato nel 2018, la nuova NEXO segna un passo decisivo verso una mobilità a zero emissioni, confermando la leadership della casa coreana nel settore dell’idrogeno.

Autonomia superiore ai 700 km e rifornimento in 5 minuti: questi i numeri che delineano un veicolo pensato per offrire performance elevate senza compromessi. Grazie a un powertrain aggiornato e a una batteria potenziata, il SUV eroga fino a 190 kW di potenza complessiva, accelerando da 0 a 100 km/h in appena 7,8 secondi. Un risultato reso possibile da una nuova pila a celle di combustibile da 110 kW, abbinata a un motore elettrico da 150 kW e a una capacità di stoccaggio dell’idrogeno aumentata a 6,69 kg.

Estetica e comfort sono al centro del progetto, con un design che si rifà al linguaggio stilistico “Art of Steel” e un abitacolo più spazioso e raffinato. I materiali sostenibili e il nuovo layout interno – arricchito da sedili relax, display digitali, illuminazione ambientale e tetto panoramico – restituiscono una sensazione di accoglienza “domestica” in un ambiente high-tech. Il bagagliaio arriva ora fino a 993 litri, e la capacità di traino, introdotta per la prima volta su un FCEV Hyundai, raggiunge i 1.000 kg.

A bordo, il sistema ccNC integra infotainment e navigazione su due display da 12,3 pollici, supporta Apple CarPlay e Android Auto wireless, riconoscimento vocale AI e aggiornamenti OTA. La dotazione tecnologica include anche head-up display da 12”, Digital Key 2, doppio caricatore wireless, specchietti retrovisori digitali e Vehicle-to-Load (V2L)per alimentare dispositivi elettrici.

Tra le innovazioni più avanzate spicca il sistema di frenata rigenerativa Smart Regenerative System, che si adatta in modo predittivo alle condizioni del traffico e della strada. Il SUV integra inoltre l’e-Handling System per ottimizzare stabilità e reattività in curva, e soluzioni per ridurre rumorosità e vibrazioni come l’Active Noise Control-Road.

La sicurezza resta un pilastro fondamentale della Nuova NEXO: struttura rinforzata a più scheletri, fino a 9 airbag, materiali ad alta resistenza e una vasta gamma di ADAS di ultima generazione, tra cui:

  • Forward Collision-Avoidance Assist 2.0

  • Lane Keeping e Lane Following Assist

  • Smart Cruise Control basato su navigazione

  • Blind Spot e Rear Cross Traffic Collision-Avoidance

  • Highway Driving Assist

  • Remote Smart Parking Assist 2

L’integrazione di sistemi biometrici, videocamere integrate con rilevamento del movimento e assistenza al parcheggio da remoto completano un pacchetto tecnologico di altissimo livello.

Nuova NEXO arriverà sul mercato internazionale entro la fine del 2025, e rappresenta per Hyundai un tassello chiave nella sua strategia di mobilità elettrificata. L’impegno si estende anche allo sviluppo dell’ecosistema dell’idrogeno, grazie al marchio HTWO, con l’obiettivo di diventare un fornitore globale di soluzioni smart per la mobilità sostenibile.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI
TUTTO SU Hyundai Nexo
Articoli più letti