Nuova Mini Cooper Cabrio 2025, test drive e dati tecnici

Bellissimo scenario a Bologna per la presentazione delle nuove MINI, in uno splendido Drive-In ricavato all’interno di una struttura industriale dismessa e attualizzata per ospitare grandi eventi.
Dove anni fa venivano riparate locomotive e vagoni ferroviari, oggi la MINI ha fatto valere tutto il suo charme, assistendo dall’interno delle vetture scoperte alla proiezione del film della sua vita produttiva, con il gran finale delle peculiarità odierne, che la mantengono tra le icone più desiderate dell’intero parco automobilistico nazionale.

La nuova generazione di MINI Cooper Cabrio completa l’attuale famiglia MINI con un modello dalle caratteristiche uniche che rappresenta perfettamente i valori del marchio. Il soft top pieghevole si apre in modo completamente automatico in soli 18″, consentendo al guidatore di godersi la brezza e il sole in ogni momento.
In città, sulle strade di campagna o in autostrada, la MINI Cabrio mette a disposizione pura libertà e un piacere di guida inconfondibile. La 4 posti open-top riesce a combinare proporzioni salvaspazio con un non comune divertimento di guida all’aria aperta.

Uno dei modelli più emozionanti della nuova famiglia MINI ha un design iconico, combinato con la tecnologia moderna e la più recente connettività. Per una dose extra di sole, il soft top completamente automatico può essere aperto in due modi: come un tetto apribile o completamente retratto. Si tratta di una caratteristica unica nel segmento delle piccole auto premium.
La capote scompare dietro i sedili posteriori per risparmiare spazio e, una volta ripiegata, può essere comodamente riposta nel bagagliaio. E, attraverso l’Always Open Timer, si può vedere nel Display OLED il tempo di viaggio percorso con il soft-top aperto, l’ideale per i più appassionati dei viaggi open air.

Sono 3 gli efficienti motori a benzina a 4 cilindri che consentono, tta le altre, la caratteristica modalità di guida denominata Go-kart, il feeling del marchio MINI con un impressionante sound del motore. Come la nuova MINI Cooper, la Cabrio è disponibile nelle motorizzazioni C, S e JCW, quest’ultima la John Cooper Work decisamente orientata alle prestazioni. Il design sottolinea il carattere della nuova MINI Cooper Cabrio con superfici pulite e dettagli accentuati.
I fari tondi LED e la nuova griglia anteriore mettono in evidenza l’aspetto carismatico del modello, con caratteristiche classiche di design interpretate in chiave moderna. La varietà dei colori degli esterni conferiscono alla vettura i tratti distintivi del marchio. Ben tre le versioni, che offrono poi ulteriori possibilità di personalizzazione.

L’apertura e chiusura della capote, realizzata con un tessuto di ottima qualità, possono essere attivate fino a una velocità di 30 km/h. La funzione di tetto apribile arriva a un’apertura massima di 40 cm. Un deflettore del vento tra l’abitacolo e la parte posteriore ottimizza infine il flusso d’aria, riducendo il rumore del vento e le turbolenze indesiderate. La capote è di serie in tessuto color nero e optional con il design Union Jack in grigio.
Gli innovativi sistemi di assistenza alla guida rendono la british car ancora più sicura e confortevole. Senza contare che un significativo upgrade in termini di tecnologia e user experience digitale crea nuove possibilità di personalizzazione degli interni e semplifica l’utilizzo di smartphone e app.

Le proporzioni compatte, gli sbalzi corti e le ruote più grandi da 620 mm di diametro (cerchi da 16 a 18″, a seconda della versione) conferiscono a MINI Cooper Cabrio una grande agilità e manovrabilità, che si trasforma in un grande divertimento di guida.
Le linee pulite della carrozzeria sportiva sono caratterizzate lateralmente dal netto contrasto tra gli sbalzi corti e il passo lungo della vettura e conferisce alla MINI Cooper Cabrio un aspetto generoso nonostante le dimensioni esterne ridotte di 3.879 mm di lunghezza, 1.431 di altezza e 1.744 di larghezza.

Quando la capote è aperta, MINI Cooper Cabrio ha un volume del bagagliaio di 160 litri, grazie a un sistema di ripiegamento della capote particolarmente salvaspazio; quando invece è chiusa il volume aumenta a 215 litri.
Per massimizzare l’altezza di carico del bagagliaio, il vano portaoggetti dietro i sedili posteriori può essere sollevato tramite due maniglie, mentre il portellone posteriore si apre verso il basso per facilitare il carico.

La nuova MINI Cooper Cabrio è disponibile in 12 colori degli esterni, tra cui l’esclusivo ed elegante Copper Grey di posizionamento, con le calotte degli specchietti retrovisori opzionali in Jet Black e in Glazed White.
Tre le versioni: Classic, caratterizzata da una griglia anteriore in nero lucido, Favoured che presenta i dettagli in Vibrant Silver con una scelta di cerchi da 17 o 18″ e la JCW, dall’aspetto decisamente sportivo. Quest’ultima, ispirata al Motorsport, ha un design anteriore e posteriore accattivante, con tutte le finiture in nero lucido.

Internamente abbiamo trovato dettagli minimalisti e materiali di qualità, che fanno parte del nuovo linguaggio stilistico “Charismatic Simplicity” dell’intera famiglia MINI, con un numero ridotto di componenti e un design ricercato. Tre elementi chiave strutturano l’abitacolo: il volante sportivo, il display OLED centrale e il MINI toggle bar. Quest’ultimo si compone di 5 levette progettate singolarmente che consentono l’accesso diretto alle funzioni di guida più importanti di MINI Cooper Cabrio, come il freno di stazionamento, la leva del cambio, lo start&stop del motore, il selettore dell’Experience Mode e la regolazione del volume.
Questo elimina la necessità di un selettore di marcia aggiuntivo e offre ulteriore spazio nella console centrale. Oltre ai porta bicchieri, gli smartphone possono essere facilmente riposti su un ripiano separato e ricaricati tramite ricarica wireless.

Dietro il volante l’Head-up Display opzionale proietta tutte le informazioni rilevanti nel campo visivo del conducente, per compensare l’assenza del pannello strumenti sul cruscotto. La plancia è rivestita da materiale lavorato a maglia in 2 colori, realizzato in poliestere riciclato e di facile manutenzione.
Molto comodi i sedili per il conducente e i passeggieri, con combinazione di colori e tessuti in base alla versione.

Il nuovo Display OLED centrale della nuova cabriolet della MINI combina tecnologie innovative in un design estremamente moderno. La superficie vetrata di alta qualità, con un diametro di 240 mm, consente al guidatore e al passeggero anteriore di gestire comodamente tutte le funzioni del veicolo tramite il tocco o la voce.
L’innovativo MINI Operating System 9 semplifica la connettività e porta le app e i contenuti digitali dallo smartphone al display.

Se volete acquistare la nuova MINI Cooper Cabrio è possibile scegliere tra 3 avanzati motori a benzina da due litri, con 4 cilindri. Il modello base è denominato C (consumo di carburante combinato 6,6l/100 km; emissioni 150 g/km secondo WLTP; una potenza di 163 CV e una coppia massima di 250 Nm; da 0 a 100 in 8,2″. La velocità massima è di 220 km/h.
Il modello S ad alte prestazioni (6,6 l/100 km; CO2 combinate 150g/km; potenza di 204 CV e 0-100 in 6,9″ con una coppia massima di 300 Nm. La velocità massima è di 237 km/h). Il modello JCW è orientato alle prestazioni e punta sulla sportività e sul massimo piacere di guida.

La vettura made in UK è dotata di un sistema di sospensioni e ammortizzatori ottimizzato per una guida agile. Lo sterzo preciso, tipico di MINI, rende il modello a cielo aperto un’attraente artista delle curve, garantendo un elevato livello di sicurezza e comfort. L’abbiamo provata nella versione “S” e vi assicuriamo che ci siamo trovati una guida davvero appagante, sportiva e ben bilanciata in curva. La regolazione selettiva dello sterzo e tutti i sistemi di controllo della stabilità hanno assicurato inoltre un’esperienza di guida sicura in tutte le situazioni riscontrate. Eccezionali pure i freni, molto modulabili ed efficienti. Quello che ci ha appassionato di più è stata la modalità Go-Kart, testata a dovere sulle colline bolognesi: davvero performante e divertente. Ci mancava solo un po’ di pista, per poter fare Bingo!

Fra i nuovi assistenti alla guida molto interessante, soprattutto nella guida extraurbana, il Cruise Control adattivo di ultima generazione che vede le rotonde, rallenta autonomamente la vettura in entrata e la riaccelera in uscita.

Grazie a 12 sensori a ultrasuoni e a 4 telecamere Surround View, il Parking Assistant Professional di MINI Cooper Cabrio è in grado di rilevare i parcheggi liberi e di avviare autonomamente le manovre di parcheggio, quando lo spazio è limitato. E tanti altri supporti alla guida, come pure la connettività al massimo livello, facile e intuitiva, fanno della nuova MINI Cooper Cabrio l’auto da acquistare senza esitazioni, anche se il prezzo non è dei più facili da pagare: dall’entry level di 31.900 euro al top di gamma di 43.900. In mezzo la versione S, allestimento Favoured a 36.150. Ma se si vuole un’icona, il divertimento, la qualità e il vento tra i capelli, sono euro davvero ben spesi.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI
ARTICOLI CORRELATI
TUTTO SU Mini
Articoli più letti
Le migliori offerte del mese
Sponsor