Omoda 7 SHS e Jaecoo 5 BEV: due nuovi modelli alla conquista delle strade europee

Al Salone di Shanghai 2025, i riflettori si sono accesi su due protagonisti inaspettati che promettono di ridefinire il concetto stesso di mobilità sostenibile: la Omoda 7 Super Hybrid e la Jaecoo 5 in versione completamente elettrica.

Omoda e Jaecoo, appartenenti al colosso cinese Chery, stanno tracciando un percorso ambizioso nel Vecchio Continente, portando con sé una visione che unisce prestazioni elevate e attenzione all’ambiente.

Questi due nuovi modelli rappresentano la punta di diamante di una strategia che mira a conquistare il mercato europeo, proponendo un mix interessante di tecnologia avanzata, design accattivante e autonomia da record.

Jaecoo 5 BEV

Il cuore pulsante: la tecnologia Super Hybrid System

Chi ha detto che un veicolo ibrido non può competere con i modelli tradizionali in termini di autonomia? Il sistema SHS (Super Hybrid System) montato sulla Omoda 7 rappresenta un autentico salto in avanti nell’evoluzione dei powertrain elettrificati.

Tale sistema, già apprezzato sulla Jaecoo 7, ha dimostrato nelle prove su strada capacità quasi miracolose, registrando consumi di appena 29,9 km/litro – un valore che posiziona questa tecnologia tra le più efficienti mai create.

L’architettura del sistema è tanto semplice quanto geniale: un motore turbobenzina da 1.5 litri e 143 CV lavora in perfetta simbiosi con due unità elettriche. La prima si occupa principalmente della trazione, sostituendo quasi completamente il propulsore termico nelle situazioni quotidiane, mentre la seconda ha il compito di ricaricare la batteria durante la marcia.

La batteria LFP da 18,3 kWh può anche essere collegata alle colonnine di ricarica, offrendo la flessibilità di un veicolo elettrico unita all’autonomia di un’auto tradizionale.

Il risultato di questa fusione è davvero interessante: una potenza complessiva di 347 CV e una coppia massima di 375 Nm, valori che garantiscono prestazioni brillanti nonostante l’efficienza record. Ma il dato più sorprendente riguarda l’efficienza termica, che raggiunge il 44,5% – un valore che pochi motori al mondo possono vantare.

Omoda 7 SHS

Omoda 7 SHS: quando l’autonomia diventa libertà

Con i suoi 4,6 metri di lunghezza, la Omoda 7 SHS si posiziona nel segmento dei SUV di medie dimensioni, ma è nell’autonomia che questo veicolo cambia davvero le regole del gioco. Con un pieno di carburante e la batteria completamente carica, si possono percorrere fino a 1250 km – una distanza che permette di attraversare l’Italia dalla punta dello Stivale fino alle Alpi senza mai fermarsi per rifornimento.

Il design esterno offre un mix equilibrato di eleganza e carattere. Il frontale cattura l’attenzione con fari sottili e una griglia dalla trama distintiva mentre la silhouette laterale è valorizzata da maniglie a filo con la carrozzeria e da una linea del tetto che scende dolcemente verso il posteriore, terminando con uno spoiler che integra la terza luce di stop.

Al posteriore, i gruppi ottici a sviluppo orizzontale mostrano una firma luminosa che ricorda un fulmine – un richiamo simbolico alla potenza elettrica che si nasconde sotto la carrozzeria.

L’abitacolo riflette la filosofia minimalista contemporanea, dominato da un grande display centrale da 15.6 pollici che gestisce il sistema infotainment. L’esperienza audio è affidata a un sofisticato impianto con 14 altoparlanti, capace di trasformare ogni viaggio in un’esperienza immersiva per tutti i sensi.

Jaecoo 5 BEV: l’elettrico che non teme confronti

Se la Omoda 7 SHS rappresenta il futuro degli ibridi, la Jaecoo 5 BEV incarna la visione completamente elettrica della mobilità. Con i suoi 4,38 metri di lunghezza, questo SUV compatto si rivolge a chi cerca un veicolo versatile ma dalle dimensioni contenute, ideale per muoversi con agilità sia in città che nei viaggi più lunghi.

Dopo il lancio della versione a benzina, la variante 100% elettrica completa l’offerta con specifiche tecniche promettenti. Sebbene i dettagli siano ancora relativamente scarsi, sappiamo che l’autonomia dichiarata si attesta intorno ai 400 km – un valore più che rispettabile per un veicolo di queste dimensioni.

Il powertrain dovrebbe sviluppare circa 200 CV, alimentati da una batteria da 67 kWh. Numeri che promettono prestazioni brillanti e una versatilità d’uso adeguata alle esigenze quotidiane, senza compromessi in termini di spazio interno e capacità di carico.

Jaecoo 5 BEV

La strategia dual-brand: una risposta per ogni esigenza

La presenza simultanea di Omoda e Jaecoo sul mercato europeo risponde a una strategia ben precisa del Gruppo Chery: offrire un’ampia gamma di soluzioni per rispondere alle diverse esigenze degli automobilisti. La differenziazione tra i due marchi permette di coprire segmenti di mercato distinti, pur mantenendo una coerenza tecnologica che garantisce qualità ed efficienza in tutti i modelli.

L’offerta si articola su diverse piattaforme e motorizzazioni: dai modelli a benzina tradizionali, passando per gli ibridi più avanzati, fino ad arrivare ai veicoli completamente elettrici. Questa varietà di scelta rappresenta un punto di forza importate, soprattutto in un momento in cui il mercato europeo attraversa una fase di transizione verso l’elettrificazione.

La recente presentazione della Omoda 9 alla Design Week di Milano, insieme al debutto dei nuovi modelli al Salone di Shanghai, dimostra la volontà di questi marchi di affermarsi come protagonisti globali, capaci di competere ad armi pari con gli storici costruttori europei.

Un’esperienza di guida all’insegna della tecnologia

Sia sulla Omoda 7 SHS che sulla Jaecoo 5 BEV, l’attenzione ai dettagli tecnologici è evidente. I sistemi di infotainment avanzati, con display di grandi dimensioni e connettività completa, offrono un’esperienza digitale immersiva, mentre le dotazioni di sicurezza e assistenza alla guida si allineano agli standard più elevati del mercato.

La trasmissione Continous Variable DHT (Dedicated Hybrid Transmission) della 7 SHS, sviluppata appositamente per i sistemi ibridi, garantisce una fluidità di marcia senza precedenti, eliminando i tradizionali “gradini” nei cambi di rapporto e ottimizzando ulteriormente i consumi.

Ogni aspetto di questi veicoli è stato progettato pensando al futuro della mobilità: efficiente, connessa e personalizzabile. Un approccio che riflette la crescente consapevolezza ambientale dei consumatori, senza rinunciare al piacere di guida e alle prestazioni che hanno sempre caratterizzato le automobili più desiderate.

Omoda 7 SHS

TAGS:
LISTINO E OFFERTE SPECIALI
TUTTO SU Chery
Articoli più letti