Revisione auto doppia per i veicoli con più di 10 anni

Nel nostro paese aumenta l’età media del parco auto circolante, il più obsoleto d’Europa: 9,5 anni è infatti l’età media delle vetture che circolano in Italia. Troppi però secondo ACI, una situazione che può diventare un problema economico, sociale ed ambientale come sostiene il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani: “..il rischio di morire in un incidente a bordo di un veicolo di 10 anni è più che doppio rispetto a una vettura di nuova immatricolazione; un Euro1 a benzina del 1993 fa registrare emissioni di monossido di carbonio superiori del 172% rispetto a un Euro4; un diesel Euro1 rilascia 27 volte il quantitativo di polveri sottili di un moderno Euro5”.

Diversi sono infatti i punti toccati da ACI in un progetto, inviato al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel quale ha cercato di riassume alcune misure in grado di razionalizzare il settore della Pubblica Amministrazione legato alla mobilità con grandi risparmi per le famiglie e lo Stato.

Tra queste viene proposto di raddoppiare le revisioni per quelle che superano i 10 anni per rendere più sicuro un parco circolante così obsoleto. Un’idea appoggiata anche da Guidalberto Guidi, presidente di Ducati Energia, che dice: “alcune auto sembrano pezzi da circo. Le revisioni auto devono essere fatte di più e meglio. In tema di mobilità abbiamo lasciato attorcigliarsi tanti problemi: oggi ci confrontiamo con una matassa che va sbrogliata sapendo bene dove vogliamo andare”

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.
Seat
Seat Arona
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 21.650€

Sponsor

Nuovo SUV C3 Aircross
Nuovo SUV C3 Aircross
OFFERTA Più elegante di sempre: compatto, ma fino a 7 posti
Articoli più letti