L’autostrada A3, la Salerno-Reggio Calabria, sarà la prima a ottimizzare i flussi di traffico e, soprattutto, la prima in assoluto in grado di gestire a livello tecnologico le auto a guida autonoma, quelle senza pilota. Tutto questo è reso possibile dal progetto Smart Road di Anas, che mira a dotare le strade di grande importanza strategica di infrastrutture tecnologiche di ultima generazione.
Anas vuole, in un secondo momento, estendere questo piano all’intera rete nazionale di sua competenza. Il progetto si concluderà nel 2020 e punta a cambiare il classico concetto di strada, che in futuro verrà vista come “strada di energia” totalmente integrata nella rete di intermodalità.
Un progetto estremamente innovativo, tra i primi al mondo nel settore stradale. Un piano che mette al centro l’automobilista e la sicurezza, soprattutto con l’arrivo oramai imminente delle auto a guida autonoma.
Le tecnologie proprie della Smart Road saranno garantiti attraverso diversi sistemi, tra cui: sistemi di connessione radio, sistema di comunicazione dati, sistema di produzione dell’energia elettrica e sistemi di monitoraggio.