Gli ultimi anni hanno visto un importante cambiamento nelle abitudini dei consumatori, con una crescente propensione verso soluzioni flessibili che si allontanano dal tradizionale concetto di proprietà dell’auto. In un contesto così dinamico, il mercato automotive sta evolvendo per rispondere a nuove esigenze di mobilità, dove la libertà di movimento si coniuga con la semplicità di gestione.
In questa fase di cambiamento si inserisce l’ingresso di Santander nel settore del noleggio a lungo termine. La nascita di Santander Renting nel 2022 ha segnato un momento molto importante nel mercato italiano, portando l’esperienza di uno dei maggiori gruppi bancari mondiali in un settore in forte espansione. La società, controllata al 100% da Santander, si propone di rivoluzionare il modo in cui privati e aziende accedono alla mobilità.
La visione di Santander Renting parte da un concetto fondamentale: il noleggio auto deve essere un’esperienza fluida, immediata e completamente digitale. L’obiettivo è superare le tradizionali complessità associate al noleggio a lungo termine, offrendo un servizio che si distingue per immediatezza e trasparenza. La piattaforma digitale diventa lo strumento chiave per trasformare il noleggio da processo burocratico a esperienza user-friendly, accessibile a tutti attraverso pochi click.
Il mercato del noleggio auto sta attraversando una fase di profonda innovazione, lasciandosi alle spalle l’immagine di un servizio complesso e poco accessibile. La digitalizzazione ha aperto le porte a una nuova concezione di mobilità, dove la tecnologia semplifica ogni aspetto del noleggio. Il processo, una volta caratterizzato da lunghe attese e burocrazia, si trasforma in un’esperienza fluida e intuitiva, gestibile interamente attraverso piattaforme digitali.
Le barriere, che tradizionalmente limitavano l’accesso al noleggio a lungo termine, stanno gradualmente scomparendo. La complessità dei contratti, la difficoltà nel comprendere i servizi inclusi e la mancanza di trasparenza sui costi effettivi non sono più ostacoli insormontabili. Santander Renting ha ridisegnato l’intero percorso del cliente, rendendo ogni fase del noleggio chiara e comprensibile, dalla scelta del veicolo alla gestione quotidiana dei servizi.
L’approccio innovativo dell’azienda si manifesta nella capacità di offrire soluzioni su misura tanto per i privati quanto per le aziende. Il servizio si adatta alle diverse esigenze di mobilità: dal professionista che cerca un’auto per il proprio lavoro alla famiglia che desidera un veicolo spazioso, fino all’impresa che necessita di una flotta aziendale. La flessibilità dell’offerta si combina con la semplicità di gestione, creando un modello di noleggio che risponde alle sfide della mobilità moderna.
Il canone mensile proposto da Santander Renting va ben oltre il semplice utilizzo del veicolo. L’offerta include un pacchetto di servizi integrati che libera il cliente da ogni preoccupazione legata alla gestione dell’auto.
Il fulcro della proposta è un sistema di coperture assicurative complete che garantisce la massima tranquillità: dalla polizza RCA alla protezione furto e incendio, dalla copertura Kasko alla tutela dei cristalli. La sicurezza del cliente è garantita in ogni situazione, con un supporto costante in caso di necessità.
La manutenzione del veicolo si trasforma in un’esperienza priva di stress. Il servizio copre sia gli interventi ordinari, come i tagliandi periodici, sia la manutenzione straordinaria, inclusa la sostituzione di componenti usurati come freni e pneumatici. La rete di officine convenzionate assicura interventi professionali su tutto il territorio nazionale mentre l’assistenza stradale è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
L’offerta si arricchisce di servizi aggiuntivi pensati per semplificare la vita del cliente. La telematic box installata sul veicolo garantisce la localizzazione in caso di furto mentre il servizio di auto sostitutiva assicura la continuità di movimento in ogni circostanza. La gestione degli pneumatici, inclusa la sostituzione stagionale, completa un pacchetto studiato per offrire una mobilità senza interruzioni.
La gestione amministrativa del veicolo è interamente automatizzata. Il brand si occupa del pagamento del bollo auto, della gestione delle pratiche assicurative e della documentazione necessaria. Il sistema di gestione delle multe assicura una comunicazione tempestiva al cliente mentre la piattaforma digitale permette di tenere sotto controllo ogni aspetto burocratico con pochi click.
L’innovazione digitale di Santander Renting trova la sua massima espressione nell’app mobile, progettata per diventare il punto di riferimento nell’esperienza di noleggio. L’applicazione, disponibile per Android e iOS/iPadOS, trasforma lo smartphone in un vero centro di controllo per la gestione del veicolo. Ogni funzionalità è stata pensata per offrire un’esperienza utente intuitiva, che permette di accedere a tutti i servizi con la massima semplicità.
La gestione digitale dei servizi elimina le tradizionali complessità operative. Attraverso l’app, il cliente può prenotare interventi di manutenzione, localizzare l’officina più vicina e monitorare lo stato del proprio veicolo. Il sistema permette di tenere traccia della cronologia degli interventi e ricevere notifiche personalizzate per le scadenze importanti, garantendo una gestione proattiva del veicolo.
La rete di assistenza si integra perfettamente con l’ecosistema digitale. Il servizio clienti è raggiungibile 24 ore su 24 attraverso il numero verde dedicato mentre l’app offre un canale diretto per le richieste di supporto. In caso di necessità, il sistema di geolocalizzazione facilita l’intervento dei soccorsi stradali, garantendo assistenza tempestiva ovunque ci si trovi.
L’accesso alla documentazione diventa immediato grazie alla digitalizzazione completa. Tutti i documenti relativi al noleggio, dalle polizze assicurative ai certificati di manutenzione, sono archiviati in formato digitale e consultabili in qualsiasi momento. Infine, il sistema di notifiche mantiene il cliente sempre aggiornato sulle scadenze imminenti, mentre la sezione dedicata ai documenti permette di recuperare rapidamente qualsiasi informazione necessaria.
La gamma di veicoli proposta dal brand del gruppo bancario spazia dalle utilitarie compatte ai modelli premium, permettendo di soddisfare ogni esigenza di mobilità. Il catalogo include veicoli di diverse fasce di prezzo, dalla Dacia Sandero a 415 euro mensili fino al Mercedes GLC a 934 euro, passando per modelli intermedi come la BMW X1 e la Volkswagen T-Cross. Le motorizzazioni disponibili coprono l’intero spettro delle alimentazioni moderne, dalla benzina al diesel, fino alle più recenti soluzioni ibride.
La personalizzazione del servizio si estende ben oltre la scelta del veicolo. Il cliente può modulare il proprio contratto selezionando il chilometraggio più adatto alle proprie necessità, con opzioni che partono dai 40.000 km nell’arco dei 48 mesi.
Il pacchetto servizi può essere arricchito con coperture aggiuntive, dalla manutenzione premium alla protezione completa dei cristalli, adattando il canone alle specifiche esigenze di utilizzo.
Avviare un percorso di noleggio con Santander Renting è un processo semplice e immediato. La piattaforma online permette di esplorare le offerte disponibili e identificare il veicolo più adatto alle proprie esigenze.
Una volta individuata l’auto ideale, un team di consulenti dedicati è pronto a guidare il cliente attraverso ogni fase del processo, dalla definizione del contratto fino alla consegna del veicolo.
Il servizio clienti è raggiungibile attraverso molteplici canali di comunicazione. Il numero verde 800.919.200 è attivo 24 ore su 24 mentre per chi si trova all’estero è disponibile il numero +39.011.631.80.50. Per le comunicazioni via email, l’indirizzo servizioclienti@santanderconsumerrenting.it garantisce risposte rapide e precise a ogni richiesta di informazione.
Il form online permette di richiedere un preventivo su misura, specificando le proprie preferenze in termini di modello, chilometraggio e servizi aggiuntivi. Un consulente dedicato elaborerà una proposta dettagliata, tenendo conto di ogni aspetto delle esigenze di mobilità del cliente.