Skoda Elroq RS: al via agli ordini in Italia da 51.100 euro

Skoda si distingue con un approccio chiaro e deciso nel segmento dell’elettrificazione. L’ultimo capitolo di questa evoluzione porta il nome di Skoda Elroq RS, un SUV compatto che riesce nell’impresa di coniugare l’anima sportiva con la propulsione a zero emissioni.

Presentato in anteprima mondiale durante la Milano Design Week 2025, nell’esclusiva cornice del Padiglione di Arte Contemporanea, questo gioiello tecnologico ha già conquistato oltre 35.000 visitatori, affermandosi come protagonista indiscusso dell’evento.

Il marchio ceco apre ora gli ordini per il mercato italiano, con consegne previste a partire da luglio, puntando a ridefinire gli standard nel segmento dei SUV elettrici sportivi.

Skoda Elroq RS

Il powertrain elettrico di nuova generazione

Sotto la carrozzeria dal design raffinato si nasconde un gruppo propulsore all’avanguardia. L’Elroq RS adotta una configurazione dual motor, con un’unità dedicata a ciascun asse, per una potenza complessiva di 340 CV (250 kW). Tale soluzione tecnica garantisce non solo prestazioni esaltanti, ma anche una trazione integrale che assicura stabilità e controllo in ogni condizione.

Il risultato è un veicolo capace di scattare da 0 a 100 km/h in appena 5,4 secondi, un valore che lo rende il modello di serie più scattante nella storia del marchio ceco. La velocità massima, limitata elettronicamente a 180 km/h, rappresenta un equilibrio perfetto tra prestazioni sportive e ottimizzazione dell’autonomia.

A differenza delle altre versioni dell’Elroq, la variante RS beneficia di una taratura specifica della centralina elettronica, che permette una risposta immediata all’acceleratore e una gestione ottimale della coppia tra i due assi.

L’efficienza rimane comunque sorprendente, con un consumo medio dichiarato compreso tra 16,2 e 17,2 kWh per 100 km, un valore notevole considerando le prestazioni offerte.

Skoda Elroq RS

Autonomia e ricarica: l’elettrico senza compromessi

La nuova Skoda Elroq RS dimostra che sportività ed efficienza possono coesistere grazie a una batteria di nuova generazione con capacità lorda di 84 kWh (79 kWh netti). Tale accumulatore ad alta densità energetica consente un’autonomia variabile tra 523 e 549 km secondo il ciclo WLTP, eliminando quasi completamente il fenomeno dell’ansia da ricarica.

Ma è nella ricarica che il SUV sportivo ceco esprime una delle sue qualità più rilevanti. Grazie alla tecnologia di pre-condizionamento e all’architettura a 800V, l’Elroq RS può raggiungere un picco di ricarica in corrente continua di 185 kW, consentendo di passare dal 10% all’80% della capacità in soli 26 minuti. Un tempo di sosta che consente una pausa caffè appena più lunga del normale, prima di ripartire con centinaia di chilometri di autonomia.

Per la ricarica quotidiana, il sistema accetta fino a 11 kW in corrente alternata, rendendo semplice il ripristino dell’energia durante la notte o durante le soste più lunghe. L’architettura elettrica avanzata permette inoltre una gestione termica ottimale, garantendo prestazioni costanti anche in condizioni climatiche estreme.

Skoda Elroq RS

Design esterno: sportività e aerodinamica

Il linguaggio stilistico Modern Solid, recentemente introdotto da Skoda, trova nell’Elroq RS la sua interpretazione più dinamica. Ogni elemento della carrozzeria è stato ripensato non solo per comunicare il carattere sportivo del veicolo, ma anche per ottimizzarne l’aerodinamica, fattore fondamentale per garantire prestazioni ed efficienza.

Il frontale si distingue per il paraurti dedicato con prese d’aria ampliate, che contribuiscono sia al raffreddamento dei componenti che alla riduzione della resistenza aerodinamica. Le finiture in nero lucido – che includono cornici dei finestrini laterali, barre al tetto, lettering sul cofano e sul portellone posteriore, calotte degli specchietti retrovisori – creano un contrasto deciso con la carrozzeria.

I cerchi in lega da 20” di serie (con opzione per quelli da 21″) presentano un design specifico, ottimizzato dal punto di vista aerodinamico. Il posteriore è caratterizzato da una fascia catarifrangente orizzontale che sottolinea l’ampiezza del veicolo e ne esalta l’imponenza.

Tra le colorazioni disponibili spicca il nuovo Verde Mamba, esclusivo per la versione RS, che esalta le linee muscolose della carrozzeria con un tocco di originalità.

Skoda Elroq RS

Abitacolo: tecnologia e comfort sportivo

Varcando la soglia dell’abitacolo, la Skoda Elroq RS accoglie i suoi occupanti in un ambiente dominato dalle tinte scure, tipiche dei modelli ad alte prestazioni del marchio. I sedili sportivi, con poggiatesta integrati e supporto laterale pronunciato, sono rivestiti in microfibra Suedia con cuciture a contrasto verde lime, creando un’atmosfera che coniuga eleganza e sportività.

Il volante sportivo a tre razze, rivestito in pelle traforata con cuciture verdi e badge RS, offre un’impugnatura ottimale e integra i comandi principali per una guida senza distrazioni. La pedaliera in acciaio inox e le finiture in carbon look completano l’allestimento, conferendo all’abitacolo un carattere decisamente sportivo senza compromettere il comfort.

Sul fronte tecnologico, il SUV elettrico non lascia nulla al caso. Il sistema di infotainment con display touch da 13 pollici rappresenta il cuore digitale del veicolo, offrendo navigazione connessa e connettività smartphone wireless. Il climatizzatore bizona, i fari Matrix LED con Tech-Deck Face illuminata e il portellone elettrico con funzione Virtual Pedal sono solo alcune delle dotazioni che rendono l’esperienza a bordo raffinata e tecnologicamente avanzata.

I sedili anteriori riscaldati, con quello del conducente a regolazione elettrica e funzione massaggio, assicurano comfort anche nei viaggi più lunghi, dimostrando che un’anima sportiva non deve necessariamente sacrificare il benessere degli occupanti.

Skoda Elroq RS

Dinamica di guida: un SUV elettrico dalle vere doti sportive

La vera essenza della variante RS emerge quando si affronta un percorso ricco di curve. Le sospensioni sportive, ribassate di 15 mm all’anteriore e 10 mm al posteriore rispetto alla versione standard, garantiscono un baricentro più basso e una ridotta tendenza al rollio. Il sistema di sterzo, con una messa a punto specifica, offre una guida più diretta e un feedback preciso.

Il sistema elettronico di gestione degli ammortizzatori DCC (Dynamic Chassis Control), di serie su questa versione, permette di adattare il comportamento del veicolo alle preferenze del conducente. Particolarmente interessante la modalità Individual, che consente di scegliere tra ben 15 diverse impostazioni, permettendo di personalizzare l’esperienza di guida in modo estremamente dettagliato.

L’impianto frenante, potenziato con pinze a due pistoncini sull’asse anteriore, assicura una decelerazione pronta ed efficace, fondamentale per gestire in sicurezza la potenza erogata dai due motori elettrici.

La distribuzione ottimale dei pesi, favorita dal posizionamento della batteria nel pianale, contribuisce a un comportamento dinamico equilibrato, riducendo il tipico sottosterzo dei SUV a favore di una neutralità sorprendente.

La disponibilità istantanea della coppia, caratteristica dei motori elettrici, viene gestita in modo intelligente dal sistema di controllo della trazione, consentendo accelerazioni brucianti in uscita di curva senza compromettere la stabilità del veicolo.

Skoda Elroq RS

Sicurezza e sistemi di assistenza alla guida

La sicurezza rappresenta un pilastro fondamentale nella filosofia Skoda, e l’Elroq RS non fa eccezione. Il SUV ceco può contare su una dotazione completa di nove airbag, che include anche quelli laterali posteriori, garantendo protezione a tutti gli occupanti.

Sul fronte della sicurezza attiva, il modello a zero emissioni offre l’intera suite di sistemi di assistenza alla guida che permettono la guida assistita di Livello 2. Tra questi troviamo il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia, il riconoscimento dei segnali stradali e il monitoraggio dell’angolo cieco.

Il sistema di frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti rappresenta un ulteriore elemento di sicurezza, capace di intervenire tempestivamente in situazioni potenzialmente pericolose. La tecnologia Matrix LED, oltre a garantire un’illuminazione ottimale in ogni condizione, si adatta automaticamente al traffico circostante, evitando di abbagliare gli altri utenti della strada.

Allestimenti, prezzi e disponibilità

La nuova Skoda Elroq RS viene proposta in un unico allestimento, estremamente completo, con un prezzo di partenza di 51.100 euro. Un posizionamento competitivo considerando la ricchezza della dotazione di serie e le prestazioni offerte.

Compresa nel prezzo anche la vernice pastello o metallizzata (con l’eccezione del colore rosso velluto), a cui si aggiunge la già citata nuova colorazione Verde Mamba. Le prime consegne sono previste a partire dal mese di luglio 2025, con la possibilità di configurare la vettura secondo i propri gusti.

Skoda Elroq RS

TAGS:
LISTINO E OFFERTE SPECIALI
TUTTO SU Skoda Elroq
Articoli più letti