Skoda festeggia 117 anni di storia nelle competizioni presentando al Salone di Parigi 2018 un concept dedicato al Motorsport. Battezzato Skoda Vision RS, il prototipo punta ad anticipare linee e stilemi che vedremo su tutta la gamma ad alte prestazioni del marchio. Al pari di Seat con Cupra, anche Skoda potrebbe essere al lavoro per ampliare sensibilmente il proprio reparto corse.
Quelli che vediamo in questo momento sono i primi bozzetti realizzati dal reparto Design della marca boema guidato da Oliver Stefani, 54 anni, nel Gruppo Volkswagen dal 2002 Il suo team di lavoro, composto da 150 collaboratori provenienti da 26 paesi diversi, trova posto nella villa costruita sul finire dell’Ottocento sulle sponde del fiume Jizera, a Mladá Boleslav, in Repubblica Ceca.
A caratterizzare linee e attitudine della nuova RS di Skoda è un attento studio aerodinamico traducibile in uno spoiler al tetto e da un diffusore piuttosto sviluppato.
Le dimensioni della Skoda Vision RS (che misura una lunghezza di 4.356 mm, una larghezza di 1.810 mm, un’altezza di soli 1.431 mm e un passo di 2.650 mm) lasciano intendere che si tratterà di una vettura pronta a competere nei principali campionati Turismo.
Il nome Vision RS si ispira al mondo delle competizioni ed è stato introdotto per la prima volta nel 1974 quando Skoda introdusse la 180 RS e la 200 RS nei diversi campionati Rally. Successivamente venne impiegato sulla 130 RS che portò il badge al grande pubblico. Tuttavia è solo dal 2000 che il logo viene utilizzato per identificare auto di produzione dalle caratteristiche sportive.