Sportequipe è il marchio appartenente alla casa italiana DR, le cui vetture sono di origine cinese ma assemblate nella nostra penisola, che offre al pubblico SUV di fascia alta, performanti e con numerose dotazioni a disposizione. Sportequipe 6 è, dunque, la versione “evoluta” di DR 6.0, la cui equivalente in Oriente è la Chery Tiggo 7, con più accessori e rifiniture.
Come per Sportequipe 5, questo modello è disponibile sul mercato per coloro che cercando un’alternativa interessante e dal design distintivo, con un occhio di riguardo al rapporto qualità-prezzo. Scopriamo nel dettaglio le sue caratteristiche.
La prima differenza che si può notare in Sportequipe 6 rispetto alla sorella DR 6.0 è il frontale, completamente rivisto da cima a fondo: infatti, il paraurti e la mascherina sono stati ripensarti per restituire un aspetto più dinamico e moderno. Anche il tetto nero a contrasto contribuisce ad alleggerire il look generale, così come i grandi cerchi in lega da 20 pollici.
Ulteriori dettagli sono presenti al laterale e al posteriore, oltre alla presenza di vetri oscurati per aumentare la privacy interna.
Infine, ecco le misure: 450 cm di lunghezza, 183 cm di larghezza, 174 cm di altezza e passo di 267 cm. Il bagagliaio varia a seconda della versione scelta: nella versione a benzina ha una capacità di carico di 800-1.700 litri.
Anche i rivestimenti interni di Sportequipe 6 sono diversi da DR 6.0, con elementi in pelle e Alcantara. Il quadro strumenti è completamente digitale, mentre lo schermo touch per l’infotainment, dotato dei sistemi Apple CarPlay e Android Auto, è da 12,5 pollici.
Il sistema di climatizzazione non prevede comandi fisici ed è presente il caricatore wireless per lo smartphone. Il tetto apribile in vetro aggiunge un ulteriore tocco premium all’abitacolo, capace di trasportare fino a cinque persone. I sedili anteriori sono a regolazione elettrica.
Esistono tre versioni di Sportequipe 6: