Sportequipe 7: caratteristiche, design, abitacolo, motori e prezzi

Sportequipe, il marchio appartenente alla casa italiana DR e le cui vetture sono di origine cinese ma assemblate nella nostra penisola, può vantare nella propria gamma numerosi modelli, tra cui anche Sportequipe 7. Arrivato sul mercato nel 2023, il SUV a sette posti ha ricevuto un nuovo restyling e può vantare un ampio spazio negli ambienti interni.

Sportequipe 7 punta al mercato di fascia alta, offrendo ai propri clienti prestazioni migliorate e numerose dotazioni e accessori rispetto alla DR 7.0, che a sua volta deriva dalla Chery Tiggo 7 Plus con qualche leggera modifica di contorno.

Sportequipe 7: design esterno e misure

Sportequipe 7 si differenzia principalmente nel posteriore rispetto alla Sportequipe 6. Presentata al Salone di Torino 2024, la sua presenza è davvero imponente, soprattutto per via dei cerchi in lega da 20 pollici e il tetto panoramico da 62 pollici.

Queste sono le sue misure: 4.724 mm di lunghezza, 1.900 mm di larghezza, 1.720 mm di altezza e passo di 2.720 mm. Il bagagliaio varia a seconda della versione scelta: nella versione a benzina ha una capacità di carico di 230-1.500 litri.

Sportequipe 7: ambienti interni e abitabilità

Sportequipe 7 può trasportare fino a 7 persone, grazie ovviamente alle sue enormi misure. Come gli altri modelli in listino, gli interni sono ricoperti in pelle e Alcantara. Il quadro strumenti è completamente digitale, mentre lo schermo touch per l’infotainment, dotato dei sistemi Apple CarPlay e Android Auto, è di 12,5 pollici.

Il sistema di climatizzazione bizona non prevede comandi fisici ed è presente il caricatore wireless per lo smartphone. Il tetto apribile in vetro aggiunge un ulteriore tocco premium all’abitacolo. I sedili anteriori sono a regolazione elettrica ed è presentate anche la telecamera con vista a 360°

Sportequipe 6: motorizzazioni, consumi e prezzi

Esistono tre versioni di Sportequipe 7:

  • Motore 1.5 turbobenzina da 156 CV, cambio automatico doppia frizione a 7 rapporti e a trazione anteriore, prezzo base di 31.900 euro;
  • Motore 1.5 turbobenzina con, in aggiunta, l’impianto GPL, realizzato dall’azienda italiana BRC. Prezzo base di 33.900 euro;
  • Motore 1.6 T-GDI da 185 CV, con cambio automatico doppia frizione a 7 rapporti, prezzo base di 33.900 euro.

TAGS:
LISTINO E OFFERTE SPECIALI
ARTICOLI CORRELATI
TUTTO SU Sportequipe 7
Articoli più letti
Le migliori offerte del mese
Sponsor