Il team di Shelby Super Cars, casa automobilistica che ha lanciato finora esclusivamente il modello super sportivo SSC Aero, rilascia un video della fase di test del nuovo modello, il secondo, SSC Tuatara.
Tuatara, presentata precedentemente come Ultimate Aero II, raccoglie un’eredità davvero pesante: nel 2007 il predente modello era stato capace di battere tutti i record di velocità su pista registrati da auto stradali. Con i suoi 412 km/h infatti, Aero Twin Turbo si è meritata il record detenuto in precedenza dalla Koenigsegg CCR con 386,159 km/h, battendo anche il valore non ufficiale di 407 km/h registrato da Bugatti Veyron. Solo di recente è stata superata dalla Bugatti Veyron Super Sport.
Dopo tre anni di sviluppo ed evoluzione del modello Shelby Super Cars è pronta a mettere sotto test la nuova SSC Tuatara, che prende il nome dalla lingua maori, e che promette di tornare a riprendersi il primato. In questo primo test il telaio è ancora quello della Aero, ma la nuova meccanica e il nuovo motore V8 da 7 litri biturbo, con i suoi 1350 CV, ha permesso sulle strade americane di raggiungere le 200 miglia orarie (322 km/h!) fermando il cronometro sotto i 16 secondi.
Il team è stato doppiamente soddisfatto, sia per l’accelerazione emessa sia per i dati postivi riguardanti il nuovo cambio a 7 rapporti automatico che verrà introdotto nella nuova vettura Tuatara. Gli ingegneri e i tecnici di Shelby Super Cars si aspettano di lanciare il proprio gioiello oltre i 440 km/h, grazie anche al peso diminuito adottano carrozzeria e telaio in fibra di carbonio.
La Bugatti Veyron Super Sport avrà presto una temibile rivale, in grado di strapparle non solo il titolo per la velocità massima, ma anche quelli per il minor tempo nelle fasce intermedie fino a 100, 200 e 300 km/h