Top Dealers Italia Talk Show presso Centro Porsche Bergamo

Il 2 aprile, presso il Centro Porsche Bergamo del Gruppo Eurocar Italia, si è tenuto il quinto evento dei Top Dealers Italia, dedicato alle best practices internazionali trasferibili ai dealer italiani.

Ivana Gabriella Cenci, Direttore Responsabile di Infomotori.com e Veraclasse.it, ha condotto il Talk Show, moderato da Carlo Valente, ideatore del progetto Top Dealers Italia.

Ivana Cenci ha esordito ricordando: “Dal 2016 a oggi Caval Service ha conosciuto, incontrato, intervistato oltre 200 concessionari. Un’iniziativa nata dalla consapevolezza dell’importanza che queste realtà rivestono nel presente, ma soprattutto nel futuro del mondo dell’automotive”.
Un approccio diverso, meno focalizzato sui numeri e più concentrato sulla qualità dei servizi e sull’innovazione. Così è nato il progetto Top Dealers Italia. Ha poi riconosciuto tra i presenti molti protagonisti che in passato avevano già partecipato alle iniziative precedenti.

Ha quindi rivolto un cordiale benvenuto a tutte le Signore e i Signori presenti al Centro Porsche Bergamo per il 5° incontro, pensato come momento di confronto e dialogo sul futuro dell’automotive.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Gruppo Eurocar Italia, che ha ospitato l’evento in una sede inaugurata solo pochi mesi fa. Sono saliti sul palco Gianmaria Barziga, Direttore Generale di Bonaldi, e Matthias Moser, CEO di Eurocar Italia, per porgere un saluto ai numerosi colleghi e protagonisti della filiera automotive.

Un particolare ringraziamento è andato anche a chi ha sostenuto l’evento con il patrocinio: ANIASA, ASCONAUTO, FEDERAUTO e UNRAE.

Il Presidente di UNRAE, Michele Crisci, non ha potuto essere presente, ma ha inviato un breve messaggio di saluto in cui ha sottolineato l’importanza di unire sempre di più la filiera automotive, ribadendo il ruolo strategico dei concessionari.

Ivana Cenci ha quindi dato la parola a Carlo Alberto Jura, vicepresidente di Federauto, che – a nome del Presidente Massimo Artusi – ha ricordato il ruolo strategico di Federauto nella rappresentanza dei concessionari, invitando tutti a “fare squadra”. Ha segnalato che, oltre alle associazioni di categoria, Federauto è pronta ad accogliere anche i singoli dealer.

ANIASA e ASCONAUTO, presieduta da Roberto Scarabel, hanno riconfermato il loro sostegno al progetto Top Dealers Italia.

Il NADA Show

Ogni anno, negli Stati Uniti, si tiene un evento di rilievo per il settore automobilistico: il NADA Show, in cui vengono presentate nuove tendenze, tecnologie emergenti e strategie operative per i dealer. L’evento è anche un’opportunità di networking utile a migliorare le operazioni delle concessionarie e a favorire l’adattamento al mercato in evoluzione.

In occasione dell’incontro di Bergamo, Top Dealers Italia ha riunito un gruppo di professionisti – i “Friends of NADA” – che ogni anno si recano negli USA per partecipare all’evento. Molti di loro sono intervenuti al Talk Show per condividere insight e tendenze.

Un ringraziamento è stato rivolto al fondatore del gruppo, Carlo Trolli, per aver contribuito all’organizzazione dell’iniziativa.

Alla prima parte del Talk Show, dedicata al NADA, hanno partecipato:

  • Carlo Trolli, Founder Friends of NADA

  • Matteo Albarelli, CEO Airead

  • Stefano Borsello, AD Errebi

  • Letizia Coveri, Direttore Commerciale Gruppo Moreno

  • Franco Nouvenne, CEO Enrico Giovanzana

  • Vittorio Rezzonico, AD Rezzonico Auto

Il moderatore, Carlo Valente, ha aperto la discussione ringraziando ancora Trolli per il supporto e gli ha ceduto la parola per raccontare la nascita del gruppo Friends of NADA, oggi con oltre 300 membri, il gruppo straniero più numeroso all’edizione 2025 del NADA, nonostante le difficoltà causate da una tormenta di neve.

Trolli ha sintetizzato il suo intervento, pubblicato sul Magazine Top Dealers, sottolineando come il gruppo miri a favorire il passaggio generazionale tra i dealer, grazie a esperienze formative internazionali.

Carlo Valente ha poi passato la parola a Matteo Albarelli, che con l’aiuto di alcune slide ha raccontato la nascita della sua idea, basata sull’intelligenza artificiale per la gestione delle concessionarie – idea che ha già trovato applicazione pratica.

Tutto è nato proprio al NADA, dove il networking ha facilitato la collaborazione con Stefano Bovi del Gruppo Intergea. Albarelli ha dimostrato come, in appena sette giorni di evento, si possano costruire connessioni incredibilmente efficaci.

Trolli ha poi evidenziato il valore del NADA come esperienza da condividere anche con i giovani, citando l’esempio di Stefano Borsello, che ha partecipato portando con sé il nipote e un giovane collaboratore, Andrea Aiazza.

Valente ha ringraziato entrambi per i loro contributi pubblicati sul Magazine.

Successivamente, Letizia Coveri ha illustrato le differenze tra i dealer statunitensi e quelli italiani, sottolineando le maggiori dimensioni e tutele giuridiche di cui godono i dealer negli USA rispetto a quelli europei.

Franco Nouvenne ha confermato che l’intelligenza artificiale è stata protagonista al NADA, sottolineando la necessità di equilibrio tra uomo e macchina, ricordando anche l’approccio umanista di Federico Faggin. Ha evidenziato che negli USA il 95% dei contratti viene ancora finalizzato da esseri umani.

Vittorio Rezzonico ha riflettuto sulla velocità del progresso tecnologico, ribadendo l’importanza di integrare IA e strumenti digitali per migliorare i processi senza sostituire l’essere umano.

Altri interventi sono stati quelli di Ivan Fila e Giorgio Riva, che hanno consigliato l’esperienza del NADA, soprattutto ai più giovani.

Valente ha poi lasciato la parola a Ivana Cenci per presentare i protagonisti della seconda parte del Talk Show:

  • Gianluca Covolo – Country Manager Italia XPEL

  • Giorgia Bagatti – Country Manager Italia WALCU

  • Frank Ropert – CEO Bee2Link

  • Simone Ballarati – Direttore Commerciale Irontech Group

  • Stefano Frey – CEO F-KONTRACT

Gianluca Covolo ha aperto il giro delle Best Practices, mostrando un video emozionale su Porsche – di cui XPEL è partner ufficiale – e un secondo video sulle soluzioni per la protezione della carrozzeria. Ha evidenziato l’alta marginalità e il valore aggiunto di queste soluzioni.

Giorgia Bagatti, con WALCU, ha presentato un CRM innovativo supportato da IA, già adottato dal 70% dei dealer spagnoli e ora in crescita anche in Italia.

Frank Ropert, CEO di Bee2link e Cosmobilis, ha spiegato come ottimizzare le visite in assistenza tramite IA, illustrando esempi concreti già in uso presso grandi realtà come BYmyCAR.

Simone Ballarati ha presentato un esempio di come una situazione negativa, come un sinistro, possa trasformarsi in un’occasione di fidelizzazione e assistenza efficace.

Stefano Frey ha raccontato come la sua società, F-KONTRACT, realizzi ambienti confortevoli per clienti e collaboratori, valorizzando il design e l’esperienza umana. Ha mostrato un video sull’Autohaus Moser.

Infine, è stato chiesto a Johannes Moser di raccontare i benefici portati dalle soluzioni F-KONTRACT nella sua sede altoatesina. Ha risposto in modo entusiasta, sottolineando l’efficacia degli interventi realizzati anche per altri brand, come Skoda, Cupra, Porsche, Omoda Jaecoo e Dongfeng.

Un breve spazio è stato dedicato a Cecilia Tabarelli, Marketing Manager di Mawdy Italia, che ha presentato il contest “Mawdy Services_Woman’s Got Talent”, dedicato alle donne del marketing automotive.

Premiazione Green Top Dealers Italia 2025

La transizione ecologica è un tema centrale anche nel mondo automotive. Durante l’evento sono stati premiati i dealer che si sono distinti in ambito green:

  1. ANGELO FIORI – Innovazione e sostenibilità

  2. AUTOTORINO – Leader nei veicoli elettrici e ibridi

  3. BRANDINI – Impegno nella riduzione dell’impatto ambientale

  4. CAMPELLO MOTORS – Mobilità sostenibile

  5. EUROCAR ITALIA – Economia circolare

  6. NO GRUPPO BARCHETTI – Gestione sostenibile

  7. GRUPPO FARINA – Strategia centrata sull’ambiente

  8. MALDARIZZI AUTOMOTIVE – Emissioni ridotte e mobilità green

  9. PENSKE AUTOMOTIVE GROUP – Impegno globale per l’ambiente

  10. SPECIAL CAR GROUP – Lusso sostenibile

  11. RIOLO GROUP – Tradizione e innovazione green

Franco Palma di Real Garant ha consegnato i premi a:
Luca Genini (Autotorino), Luca Dal Mas (Campello Motors), Matthias Moser (Eurocar), Giuseppe Farina (Gruppo Farina), Iolanda Riolo (Riolo Group).

I Top Dealers Italia 2026

Sono stati infine annunciati i primi selezionati per la Guida Top Dealers 2026:

  • BYmyCAR – Daniele Belussi, Gianfranco De Cesaris, Frank Ropert

  • CLERICI AUTO – Marco Clerici

  • GRUPPO MARINO – Maresa Conte

  • DEL PIANO MOTORS – Riccardo Del Piano

  • GRUPPO PICCIRILLO – Antonio Piccirillo

  • GUAGLIUMI CARS – Guido Guagliumi

  • INTERNATIONAL MOTORS – Valentina De Santis

  • LORENZI HUB – Andrea Lorenzi

  • STEFANELLI 1952 – Paolo Zuccarelli

  • TRUCK ITALIA – Thomas Lagrange

  • UNICAR – Marcella Castagnotto

Ivana Gabriella Cenci ha quindi chiuso l’evento dando appuntamento al prossimo incontro, fissato per il 2 ottobre a Milano, presso Autotorino in via Cassinis, per la presentazione ufficiale della nuova guida 2026 con oltre 100 Top Dealers da tutta Italia, isole comprese.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.
Seat
Seat Arona
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 21.650€

Sponsor

Nuova Arona Black Edition
Nuova Arona Black Edition
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

Nuova Arona Black Edition
Nuova Arona Black Edition
OFFERTA Anche per neopatentati.
Articoli più letti