Volkswagen ID.1: pubblicati due nuovi bozzetti dell’elettrica economica

Volkswagen ID.1 bozzetti

Volkswagen fa un passo avanti importante con l’annuncio della sua nuova city car elettrica economica, segnando l’inizio di una nuova era per il marchio tedesco. Con la presentazione del concept prevista per il 5 marzo 2025, la casa di Wolfsburg si prepara a ridefinire il concetto di mobilità elettrica urbana, portando sul mercato una proposta che promette di essere tanto rivoluzionaria quanto accessibile.

La sfida che VW si pone è ambiziosa: democratizzare la mobilità elettrica con un modello che, al suo arrivo nel 2027, avrà un prezzo di circa 20.000 euro. Una mossa che mira a rendere la transizione all’elettrico una realtà concreta per un pubblico molto più ampio.

Nel posizionamento strategico di mercato, la nuova Volkswagen ID.1 si configura come l’erede spirituale della celebre Up!, ma con una visione completamente rinnovata. Il nuovo modello si inserisce in un segmento molto importante, dove la domanda di soluzioni di mobilità sostenibile si interseca con l’esigenza di prezzi accessibili.

La scelta di Volkswagen di sviluppare un veicolo “dall’Europa per l’Europa” sottolinea l’importanza strategica di questo progetto per il mercato continentale.

La vision di Volkswagen

La decisione di Volkswagen di sviluppare una city car elettrica economica nasce da una profonda comprensione delle esigenze del mercato europeo e della necessità di accelerare la transizione verso la mobilità sostenibile.

In un momento in cui i prezzi delle auto elettriche rappresentano ancora una barriera importante per molti consumatori, il marchio tedesco ha scelto di affrontare direttamente questa sfida.

Il target di prezzo di 20.000 euro sarà un vero e proprio statement strategico che potrebbe ridefinire gli standard del mercato delle auto elettriche. Tale posizionamento permetterebbe all’azienda di raggiungere un segmento di mercato finora poco servito nel settore elettrico, aprendo nuove possibilità per la mobilità urbana sostenibile.

Le parole del CEO Thomas Schäfer sottolineano l’importanza di questo progetto: “Una Volkswagen elettrica conveniente, con alta qualità e profittevole, dall’Europa per l’Europa. È la Champions League dell’ingegneria automobilistica”.

L’importanza strategica per il mercato europeo non può essere sottovalutata. In un continente dove le città stanno progressivamente limitando l’accesso ai veicoli più inquinanti, una city car elettrica accessibile sarebbe la risposta ideale alle crescenti esigenze di mobilità sostenibile.

inoltre, la scelta di sviluppare e produrre il veicolo in Europa conferma inoltre l’impegno del costruttore tedesco nel mantenere e rafforzare la sua presenza industriale nel continente, contribuendo all’economia locale e garantendo standard qualitativi elevati.

Volkswagen ID.1 bozzetti

Design e innovazione

La nuova ID.1 si discosterà dalle convenzioni attuali della gamma ID per esplorare un territorio estetico completamente nuovo. Il design sarà un mix di modernità e carattere distintivo, pur mantenendo il DNA riconoscibile del marchio tedesco.

Il frontale dovrebbe avere una personalità unica e innovativa. A differenza delle altre ID, la nuova city car abbandona la tradizionale striscia LED orizzontale, optando invece per una mascherina semplice con il logo Volkswagen illuminato al centro.

I gruppi ottici, più grandi e dalle forme squadrate, conferiscono al veicolo uno sguardo deciso e contemporaneo mentre le barre luminose verticali integrate nel paraurti aggiungono un elemento di modernità e distinzione.

Nonostante le dimensioni compatte, tipiche dei modelli di questo segmento, la ID.1 sfoggia proporzioni particolarmente muscolose. La carrozzeria si caratterizza per una linea di cintura alta e sbalzi molto ridotti, conferendo alla vettura un aspetto robusto e sicuro di sé.

Oltre al già citato frontale, il posteriore si distinguerà per un lunotto che funge anche da portellone, integrandosi perfettamente con i gruppi ottici.

Tecnologia accessibile

La nuova Volkswagen ID.1 si baserà sulla piattaforma MEB Entry, una versione modificata e ottimizzata della già collaudata architettura MEB del Gruppo Volkswagen. Mentre mantiene i vantaggi fondamentali della piattaforma originale, è stata riprogettata per privilegiare l’efficienza e l’accessibilità economica.

A differenza delle ID di maggiori dimensioni, che utilizzano la trazione posteriore, la ID.1 adotterà una configurazione a trazione anteriore, una scelta che ottimizza sia i costi di produzione sia lo spazio interno.

Le dimensioni del veicolo sono state attentamente calibrate per l’ambiente urbano. Con una lunghezza stimata tra i 3,6 e i 3,8 metri, si posizionerà perfettamente nel segmento delle city car, offrendo la maneggevolezza necessaria per destreggiarsi nel traffico cittadino mantenendo al contempo uno spazio interno sorprendentemente generoso.

Strategia e tempistiche

La presentazione del concept sarà una tappa fondamentale in questo percorso. L’evento non sarà solo una vetrina per mostrare le forme e le caratteristiche della futura Volkswagen ID.1, ma costituirà anche un momento importante per raccogliere feedback e validare le scelte progettuali.

TAGS:
LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Nuova Arona Black Edition
Nuova Arona Black Edition
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

Nuova Arona Black Edition
Nuova Arona Black Edition
OFFERTA Anche per neopatentati.
Seat
Seat Arona
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 21.200€

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A febbraio Nissan Juke da € 19.900 con permuta o rottamazione

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A febbraio Nissan Juke da € 19.900 con permuta o rottamazione
ARTICOLI CORRELATI
TUTTO SU Volkswagen
Articoli più letti
Le migliori offerte del mese
Sponsor