Volkswagen Tiguan 2013
Piccoli ritocchi in casa Volkswagen per quanto riguarda soprattutto la gamma motori di alcuni modelli auto, come il crossover compatto Volkswagen Tiguan la cui offerta 2013 viene ampliata con l’inserimento a listino di un nuovo e potente motore benzina ovvero il 1.4 TSI 160CV DSG6 BlueMotion Technology. Una risposta diretta alla concorrenza che vede le rivali Toyota RAV4 e Ford Kuga disporre rispettivamente di un 2.0 VVTi da 151 CV e del 1.6 EcoBoost da 150 o addirittura 182 CV.
Benzina TSI 1.4 da 160 CV
Il nuovo motore benzina di ultima generazione va a posizionarsi immediatamente al top della gamma, almeno per quanto riguarda le motorizzazioni benzina e prosegue così la serie di aggiornamenti per la parte meccanica a cui sono state sottoposte diverse auto del gruppo come il Volkswagen Maggiolino, e i SUV Audi Q3 e Audi Q5 solo per citare i più recenti.
Prestazioni e consumi
Offerto esclusivamente in abbinamento al cambio sequenziale DSG6 e al sistema BlueMotion Technology a trazione anteriore il nuovo motore garantisce ottime prestazioni, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h compiuta in 8,9 secondi. I consumi della Tiguan con il nuovo propulsore si attesta in media a 7,1 litri di carburante consumati ogni 100 km con emissioni di 164 g/km di CO2.
Nuova generazione nel 2014
Le novità più consistenti sono però rimandate alla nuova generazione prevista per il 2014 con diverse modifiche sia al look, più spigoloso e in linea con il nuovo family feeling del marchio, e un più alto livello di comfort durante l’utilizzo. Verrà confermato nel reparto motori anche il nuovo 1.4 da 160 CV con la probabile introduzione nella gamma motori di un’inedita variante ibrida che abbina il motore elettrico all’alimentazione diesel.
Alcune versioni particolarmente attente al risparmio di carburante e soprattutto delle emissioni nocive dovrebbero adottare anche la tecnologia cylinder on demand, capace di contenere i consumi e la CO2 nei tratti di percorrenza a velocità costante. Un’ulteriore indiscrezione vuole l’introduzione per il modello di una variante carrozzeria dallo stile crossover coupé, caratterizzato dunque da maggiore sportività e aggressività, orientato quindi ad un pubblico generalmente più giovane e dinamico.