Volvo ecoincentivi 2009. In relazione all’introduzione degli incentivi a sostegno del mercato dell’auto in Italia, sono tre i modelli Volvo che rientrano nei parametri fissati dal Governo per l’ottenimento dei contributi alla rottamazione: Volvo C30, Volvo S40 e Volvo V50, ciascuna delle quali in due diverse varianti.
Sono così sei le possibilità, in chiave eco-incentivi, offerte dalla gamma Volvo alla propria clientela.
Volvo C30 1.6 D
Volvo C30 1.6 D DRIVEe
Volvo S40 1.6 D
Volvo S40 1.6 D DRIVEe
Volvo V50 1.6 D DRIVEe
In virtù di emissioni assai contenute, ciascuna di queste cinque varianti può accedere al contributo di 1500 Euro previsto dal Governo per chi porta a rottamazione autovetture Euro 0, Euro 1 o Euro 2 (immatricolate entro il 31 dicembre 1999) per
acquistare un’autovettura Diesel Euro 4 o Euro 5 con emissioni di CO2 inferiori a 130 g/km.
In virtù di emissioni assai contenute, ciascuna di queste cinque varianti può accedere al contributo di 1500 Euro previsto dal Governo per chi porta a rottamazione autovetture Euro 0, Euro 1 o Euro 2 (immatricolate entro il 31 dicembre 1999) per
acquistare un’autovettura Diesel Euro 4 o Euro 5 con emissioni di CO2 inferiori a 130 g/km.
Volvo V50 – Tri-Fuel (GPL)
La variante Tri-Fuel del modello Volvo V50, realizzata per il mercato italiano, accede al contributo di 500 Euro previsto dal governo a supporto delle trasformazioni a GPL.