Volvo svela ufficialmente la nuova Volvo EX30 Cross Country, un’auto concepita come un mezzo per vivere esperienze che vanno oltre il semplice trasporto, aprendo le porte all’esplorazione della natura e dei grandi spazi aperti.
L’ispirazione per la EX30 Cross Country affonda le sue radici nel cuore della Svezia, terra di laghi profondi, foreste sconfinate e montagne imponenti. È un paese dove gli inverni sono tra i più rigidi del pianeta, ma dove la passione per la natura e l’esplorazione non si ferma di fronte a nulla.
Questo legame con l’ambiente svedese si riflette nel design e nelle funzionalità del SUV 100% elettrico, pensate per affrontare le condizioni più diverse.
La nuova versione Cross Country si inserisce in una lunga tradizione di modelli Cross Country della casa automobilistica svedese, iniziata nel 1997. Questi modelli sono stati creati per affrontare una varietà di condizioni stradali e climatiche, garantendo comfort e praticità tipici del marchio.
La Volvo EX30 Cross Country è stata concepita per superare i confini delle città affollate e per permettere ai guidatori di avventurarsi in nuovi territori. Non si tratta semplicemente di un mezzo di trasporto, ma di un invito ad esplorare paesaggi inesplorati e a vivere esperienze uniche. L’auto è stata progettata per chi non si accontenta della routine quotidiana, ma cerca emozioni e scoperte al di là dell’ambiente urbano.
L’obiettivo della Cross Country è quello di offrire esperienze memorabili a contatto con la natura. Non è pensata solo per spostarsi da un punto all’altro, ma per essere parte integrante di un’avventura che coinvolge tutti i sensi.
Tale approccio si traduce in una serie di caratteristiche e funzionalità progettate per rendere ogni viaggio un’occasione per scoprire la bellezza del mondo circostante, sia che si tratti di un sentiero di montagna o di una strada di campagna.
La collaborazione con Fjällräven, rinomato marchio di attrezzature per l’outdoor, sottolinea ulteriormente l’orientamento all’avventura di questa speciale EX30. La partnership riflette l’impegno del brand automobilistico nel creare modelli che sia in sintonia con gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta.
La nuova variante del SUV full electric si presenta come un prodotto pensato per essere versatile sia in città che in contesti più avventurosi. Unisce l’agilità di una vettura urbana con le capacità di un veicolo adatto a esplorare sentieri meno battuti.
L’autonomia dichiarata raggiunge i 427 km, un valore che permette di affrontare anche viaggi più lunghi senza la preoccupazione di dover ricaricare frequentemente. La ricarica, inoltre, è molto rapida: è possibile passare dal 10% all’80% della capacità della batteria in soli 26 minuti.
Un elemento chiave per le capacità off-road dell’EV è la presenza della trazione integrale AWD. Questo sistema permette di affrontare con maggiore sicurezza percorsi difficili, fondi scivolosi e superfici irregolari.
Rispetto alla versione standard, la Cross Country presenta una maggiore altezza da terra. Tale accorgimento migliora la manovrabilità su terreni accidentati, permettendo di superare ostacoli e asperità con maggiore facilità.
Per affrontare al meglio i percorsi fuori strada, offre l’opzione di pneumatici all-terrain da 18”. Questi sono stati progettati per garantire una maggiore trazione su superfici irregolari, come fango, ghiaia o neve.
La Volvo EX30 Cross Country è equipaggiata con una configurazione dual motor da 428 CV. Questa configurazione prevede un motore sull’asse anteriore e uno su quello posteriore. Sebbene le prestazioni siano leggermente inferiori rispetto alla versione standard, l’auto rimane molto performante, con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi.
La nuova EX30 Cross Country si distingue per un design robusto e distintivo, pensato per comunicare la sua vocazione avventurosa. L’estetica è caratterizzata da una serie di elementi che ne sottolineano la capacità di affrontare le sfide dell’off-road.
In particolare, lo scudo anteriore e il portellone presentano una colorazione scura che contrasta con il resto della carrozzeria, conferendo all’auto un aspetto più massiccio e deciso. Le piastre paracolpi anteriori e posteriori, insieme alle estensioni dei passaruota, rafforzano ulteriormente questa impressione di solidità e protezione.
Un elemento distintivo del design è l’incisione sulla griglia frontale, che riproduce la topografia della catena montuosa Kebnekaise nella Svezia artica. Questa scelta stilistica non è casuale, ma si ispira alla natura selvaggia e incontaminata della Svezia, un richiamo alle origini e alla filosofia del marchio Volvo.
Infine, il logo Cross Country è presente sul montante C, un dettaglio che identifica chiaramente questa versione speciale della EX30.
Gli interni della variante off-road mantengono il minimalismo funzionale tipico di Volvo, ma con un’attenzione particolare alla praticità e all’organizzazione degli spazi. L’abitacolo è stato progettato per essere essenziale ma accogliente, con un design pulito e ordinato.
La vettura a zero emissioni offre ampio spazio e diverse soluzioni pratiche per riporre gli oggetti. Le portiere sono dotate di vani portaoggetti di grandi dimensioni grazie all’integrazione degli altoparlanti nella soundbar sulla plancia.
Il tunnel centrale tra il guidatore e il passeggero è versatile e può essere estratto per essere utilizzato come portabicchieri oppure fatto scorrere indietro per liberare spazio. È inoltre presente un grande scomparto portaoggetti sul pavimento, tra il guidatore e il passeggero. Anche i passeggeri posteriori hanno a disposizione un vano portaoggetti estraibile e lavabile, che può fungere anche da cestino per i rifiuti.
A bordo è presente un sistema di infotainment basato su Google, che include Google Maps. L’app Volvo EX30 offre ulteriori funzionalità, come la possibilità di pre-condizionare l’auto per entrare in un’auto calda durante i mesi invernali o fresca in estate, anche quando ci si trova ancora all’aperto.
Infine, sul portellone posteriore è presente una guida Ci starà?, che aiuta a valutare lo spazio di carico disponibile.
La sicurezza è un pilastro fondamentale per Volvo e la EX30 Cross Country non fa eccezione, mantenendo gli elevati standard di protezione che da sempre contraddistinguono il marchio. L’auto è stata progettata per garantire la massima sicurezza sia in caso di collisione, sia per prevenire gli incidenti grazie a una serie di tecnologie avanzate.
A bordo troviamo diverse tecnologie di prevenzione delle collisioni che contribuiscono a evitare incidenti con altri veicoli, pedoni e ciclisti. Il supporto alla frenata e allo sterzo interviene attivamente per aiutare il conducente a mantenere il controllo dell’auto e a evitare situazioni pericolose.
Un altro elemento importante per la sicurezza è il sensore di monitoraggio del guidatore, che rileva eventuali segni di distrazione o stanchezza. In caso di necessità, il sistema emette un avviso per richiamare l’attenzione del conducente e prevenire situazioni di pericolo.
Per completare l’esperienza di guida avventurosa, Volvo offre il pacchetto Cross Country Experience, pensato per arricchire le capacità e il look della EX30 Cross Country. È composto da una serie di accessori dedicati che migliorano ulteriormente le prestazioni e la versatilità del veicolo, permettendo ai proprietari di vivere appieno le loro esplorazioni all’aria aperta.
Il pack comprende barre ferma carico per il trasporto di attrezzature ingombranti, un box da montare sul tetto per aumentare lo spazio di carico disponibile, pneumatici all-terrain da 18” per una migliore aderenza su superfici irregolari e paraspruzzi per proteggere la carrozzeria da fango e detriti.
La nuova Volvo EX30 Cross Country è disponibile per l’ordine in alcuni mercati selezionati, con le consegne previste per l’inizio della primavera. Ciò permette ai clienti interessati di configurare e ordinare la propria auto in vista della stagione in cui si potranno sfruttare al meglio le sue caratteristiche fuoristradistiche. Il prezzo di partenza in Italia è di 54.400 euro.