Volvo XC60 si rinnova: il nuovo restyling punta in alto

La Volvo XC60 si conferma come una delle auto di maggior successo della casa automobilistica svedese. Dal suo debutto nel 2017, il SUV di medie dimensioni ha conquistato una posizione importante nel mercato globale, raggiungendo l’importante traguardo di oltre 1,5 milioni di unità vendute. Un risultato notevole che sottolinea l’apprezzamento dei clienti per un modello capace di coniugare eleganza, tecnologia e sicurezza.

La XC60 è diventata una delle scelte più popolari in Europa grazie alla sua versione ibrida plug-in. Il 2024 ha segnato un nuovo record di consegne, confermando la validità di una formula che continua ad attrarre nuovi clienti anno dopo anno.

In un contesto di mercato in rapida evoluzione, Volvo ha scelto di rinnovare la sua best seller con un aggiornamento mirato.

Volvo XC60 2026

L’evoluzione del design

Il rinnovamento estetico con la Volvo XC60 2026 segue la filosofia del design scandinavo, dove ogni modifica risponde a una precisa funzione. Il frontale adotta una nuova identità stilistica, già vista sulla XC90, caratterizzata da una griglia con listelli obliqui che si intersecano dinamicamente. Un elemento distintivo che dona al SUV un carattere più contemporaneo senza stravolgerne l’immagine consolidata.

La zona posteriore si rinnova attraverso gruppi ottici dalla finitura più scura. I nuovi cerchi in lega, disponibili in diversi design, completano il profilo laterale e permettono ai clienti di personalizzare l’aspetto della vettura secondo i propri gusti.

La palette colori si arricchisce con l’introduzione di tre nuove tonalità: Forest Lake e Aurora Silver si aggiungono alla gamma esistente mentre la tonalità Mulberry Red fa il suo debutto assoluto sulla XC60.

Volvo XC60 2026

Rivoluzione digitale a bordo

L’aggiornamento più importante della XC60 2026 si trova nell’abitacolo, dove il display centrale da 11.2 pollici domina la plancia. Il nuovo schermo non è solo più grande del precedente, ma offre anche una qualità visiva superiore grazie a una densità di pixel aumentata del 21%. Il risultato è un’interfaccia più nitida e leggibile in ogni condizione di luce.

La vera innovazione si nasconde però sotto la superficie. Il sistema di infotainment si basa sulla nuova piattaforma Snapdragon Cockpit di Qualcomm, un salto generazionale che raddoppia la velocità di elaborazione e moltiplica per 10 la rapidità nella generazione delle grafiche. Ora, l’interfaccia utente risponde in modo immediato ai comandi, rendendo l’interazione più fluida e naturale.

Il brand svedese ha riprogettato l’esperienza d’uso per renderla più intuitiva e sicura. Il sistema visualizza le informazioni più rilevanti al momento giusto, riducendo le distrazioni per il guidatore. La personalizzazione dell’interfaccia permette inoltre di adattare il sistema alle preferenze individuali di ogni utente.

L’integrazione dei servizi Google porta l’esperienza di bordo a un nuovo livello. Gli aggiornamenti via OTA assicurano che il sistema rimanga sempre attuale con nuove funzionalità e miglioramenti costanti.

Volvo XC60 2026

Un’esperienza premium che si rinnova

L’abitacolo del nuovo restyling del SUV raggiunge nuovi livelli di raffinatezza grazie a una serie di interventi mirati al comfort acustico. Gli ingegneri di Volvo hanno lavorato per ridurre ulteriormente le infiltrazioni sonore, creando un ambiente ancora più isolato dai rumori esterni.

Il piacere acustico trova la sua massima espressione nel nuovo impianto audio firmato Bowers & Wilkins. I diffusori, ridisegnati con una nuova geometria della griglia, garantiscono una riproduzione fedele del suono, rispettando le intenzioni originali degli artisti.

Gli interni si impreziosiscono con l’introduzione di nuovi materiali esclusivi. Il Quilted Nordico e il Navy Herringbone Weave conferiscono agli ambienti un carattere più raffinato e contemporaneo.

La dotazione tecnologica per il comfort si arricchisce con un sistema avanzato di purificazione dell’aria, delle sospensioni pneumatiche optional e dei vetri laminati disponibili su richiesta. Gli aspetti pratici non sono stati trascurati: il caricatore wireless per smartphone è stato potenziato mentre i vani portaoggetti e i portabicchieri sono stati riprogettati per migliorare la funzionalità quotidiana.

Volvo XC60 2026

Motorizzazioni e prestazioni

La strategia di Volvo per la sua nuova XC60 si orienta verso la continuità sul fronte delle motorizzazioni. La gamma mantiene inalterata la sua offerta di propulsori elettrificati. Nel mercato americano, la versione B5 con il suo sistema mild hybrid da 247 CV rimane il punto di ingresso mentre la potente variante T8 plug-in hybrid offre prestazioni superiori con i suoi 455 CV.

Per il mercato europeo, l’offerta si articola includendo anche la T6, una versione plug-in hybrid da 345 CV che si posiziona come alternativa intermedia.

Volvo XC60 2026

Lancio e disponibilità

Gli ordini per la Volvo XC60 restyling si apriranno a marzo 2025 in diversi mercati, con l’Italia che si allinea a questa tempistica. Le prime consegne ai clienti sono previste tra maggio e giugno 2025, con una disponibilità che varierà in base ai mercati di riferimento.

I prezzi non sono ancora stati comunicati ufficialmente, ma il posizionamento sul mercato dovrebbe mantenersi in linea con il modello attuale.

Volvo XC60 2026

TAGS:
LISTINO E OFFERTE SPECIALI
ARTICOLI CORRELATI
TUTTO SU Volvo XC60
Articoli più letti
Le migliori offerte del mese
Sponsor