Auto
Moto
Finanziamenti
NOLEGGIO
FLOTTE
Marche
Listino
Usato
CERCA SU INFOMOTORI
CERCA SU INFOMOTORI
Auto
Tutte le news
Case Auto
Prove
Elettriche
Ibride
Finanziamenti
NOLEGGIO
FLOTTE
COMMERCIALI
SUV e 4x4
Guide
Assicurazioni
Bollo
Carburante
Componentistica
Consigli
Incentivi
Manutenzione
Multe
Normative
Patente
Pneumatici
Guida sicura
Moto
News moto
Marche moto
Prove
Scooter
Marche
Marche auto
Marche moto
Usato
Auto Usate
Commerciali Usati
Auto a Km Zero
Listino
Auto
Sport
News Sport
Formula 1
MotoGP
Rally
Formula E
SOCIAL
TOPDEALERS ITALIA
CERCA SU INFOMOTORI
CASE AUTO
vedi tutte >>
SOCIAL
TOP DEALERS ITALIA
Topdealers Italia
Cerca un dealer
Top Dealers People
Best Partners
Auto
Tutte le news
Case Auto
Prove
Elettriche
Ibride
Finanziamenti
NOLEGGIO
FLOTTE
COMMERCIALI
SUV e 4x4
Guide
Assicurazioni
Bollo
Carburante
Componentistica
Consigli
Incentivi
Manutenzione
Multe
Normative
Patente
Pneumatici
Guida sicura
Moto
News moto
Marche moto
Prove
Scooter
Marche
Marche auto
Marche moto
Usato
Auto Usate
Commerciali Usati
Auto a Km Zero
Listino
Auto
Sport
News Sport
Formula 1
MotoGP
Rally
Formula E
Home
Classic
Classic: tutte le auto classiche, storiche e moto d'epoca
Il mondo delle auto e moto storiche, classiche e d'epoca. Informazioni sui raduni, gli eventi e le manifestazioni più importanti del settore.
Alfa Romeo
Alfasud, la storia di un’auto rivoluzionaria
Nata
nel
1971,
all’inizio
è
stata
osteggiata
dagli
alfisti.
Prima
vettura
a
trazione
anteriore
prodotta
dal
Biscione,
montava
un
motore
boxer
De Tomaso
Pantera
De Tomaso Pantera, la GT italiana voluta da Ford
Spinta
da
un
V8
di
origine
Ford,
la
De
Tomaso
Pantera
è
rimasta
in
produzione
oltre
vent'anni.
Ebbe
un
buon
successo
in
Europa
ma
soprattutto
negli
Stati
Uniti,
dove
era
distribuita
dalla
rete
Mercury
(marchio
Ford)
Lancia
Ypsilon
Autobianchi Y10, la storia della citycar alla moda
Nata
nel
1985,
ha
conquistato
il
cuore
di
tanti
appassionati.
Pratica
ed
elegante,
ha
costituito
una
sorta
di
“laboratorio”
per
l’introduzione
di
diverse
novità
tecniche
Citroen
Citroen 2CV citycar leggendaria
La
prima
utilitaria
low
cost
della
storia
fu
la
rivoluzionaria
Citroen
2CV.
Per
lei
pannelli
piani,
più
economici
da
realizzare
e
peso
ridotto
in
grado
di
garantire
consumi
straordinariamente
bassi
Ferrari
Ferrari 250 GT LWB California Spider all’asta
Messa
all'asta
tra
i
7
e
i
9
milioni
di
dollari
questa
Ferrari
250
GT
LWB
California
Spider.
Undicesima
di
50
esemplari
prodotti
nella
versione
LWB
monta
un
motore
V12
da
3
L
di
cilindrata
e
raggiunge
una
velocità
massima
di
250
kmundefinedh
Alfa Romeo
Spider
Alfa Romeo Spider 1966 – 1993: la storia
Ventisette
anni
di
onorata
carriera
hanno
reso
l'iconica
Alfa
Romeo
Spider
prodotta
dal
1966
al
1993
uno
dei
modelli
più
longevi
ed
apprezzati
della
celebre
casa
automobilistica
italiana
Ferrari
Ferrari 250 GTL all’asta per circa 1 milione di euro
Una
Ferrari
250
GTL
del
1963
viene
messa
all’asta
per
circa
un
milione
di
euro.
Il
168°
esemplare
dei
350
realizzati.
Disegnata
da
Pininfarina
e
realizzata
da
Scaglietti
monta
un
propulsore
V12
da
3
litri
e
240
CV
Lancia
Lancia Fulvia la storia del mito campione del mondo nei Rally
Prodotta
da
Lancia
dall'anno
1963
fino
al
'76
la
Fulvia
esiste
come
auto
d'epoca
in
tre
varianti
ovvero
berlina,
coupé
e
con
carrozzeria
coupé
Sport
Zagato,
la
più
cercata
dai
collezionisti
per
le
vittorie
nei
rally
Alfa Romeo
Alfa Romeo 75
La
mitica
"75"
fu
l'ultima
Alfa
Romeo
ad
avere
trazione
posteriore
e
il
motore
longitudinale:
questo
modello
garantiva
una
guida
dal
sapore
squisitamente
sportivo.
Ancora
oggi
vanta
numerosi
estimatori
Opel
Corsa
Opel Corsa GSi, la storia della piccola sportiva tedesca
Nata
nel
1987,
ha
conquistato
il
cuore
di
tanti
appassionati.
La
sportività
è
sempre
stata
intrinseca
nel
suo
Dna.
Un
patrimonio
trasmesso
per
quattro
generazioni
BMW
Serie 3
BMW Serie 3, oltre 38 anni di successi
Nata
nel
lontano
1975,
BMW
Serie
3
è
divenuta
da
subito
il
modelo
più
amato
della
casa
tedesca.
Ha
dato
origine
a
un'intera
famiglia
di
modelli,
capace
di
soddisfare
diverse
esigenze.
Leggendaria
la
sportiva
M3
Autobianchi A112, storia di un successo italiano
Un
viaggio
nel
passato
per
riscoprire
la
celebre
Autobianchi
A112,
prima
citycar
italiana
nata
per
presidiare
la
nicchia
premium
della
Mini.
Fu
un
successo
straordinario,
lungo
ben
diciassette
anni
Ferrari
Ferrari 126 C4/M2 di Michele Alboreto all’asta
Due
auto
da
collezione
appartenute
a
Michele
Alboreto,
la
Ferrari
126
C4undefinedM2
del
1984
ed
una
Porsche
911
Speedster,
vengono
messe
all'incanto
il
6
febbraio
2014
dalla
famosa
casa
d'aste
Bonhams
Porsche
911
Porsche 911 Carrera: storia di un mito lungo oltre cinquant’anni
L'auto
sportiva
più
riconoscibile
di
tutti
i
tempi
non
può
che
essere
lei:
la
mitica,
celeberrima
Porsche
911
Carrera.
Nel
corso
di
oltre
cinquant'anni
si
è
evoluta,
è
cresciuta
nelle
dimensioni,
ma
non
ha
mai
perso
identità
Alfa Romeo
Alfa 33 storia di un mito Alfa Romeo
Erede
dell'Alfasud
ha
reso
accessibile
il
marchio
del
biscione
a
tanti
giovani
automobilisti.
Meccanica
di
prim'ordine
e
stile
sportivo
quest'auto
d'epoca
è
stata
per
anni
la
gazzella
della
polizia
Volkswagen
Maggiolino
Volkswagen Maggiolino un modello che ha fatto la storia dell’auto
Voluta
da
Hitler
in
persona,
progettata
da
Porsche
e
diventata
famosa
negli
Stati
Uniti
anche
come
icona
del
'68:
questa
è
la
Volkswagen
Kafer,
la
più
venduta
fra
le
auto
d'epoca
Fiat
Centro Storico Fiat
Il
Centro
Storico
Fiat
è
stato
inaugurato
nel
1963
e
con
oltre
100mila
fan
su
Facebook
è
il
museo
italiano
più
popolare.
Il
suo
archivio
è
smisurato
ed
oltre
alle
automobili
espone
anche
camion,
bici,
aerei
e
modellini
d'epoca
Fiat
Uno
Fiat Uno, 30 anni di storia e di successi
Nata
nel
lontano
1983,
la
mitica
Fiat
Uno
è
un'auto
di
segmento
B
che
a
suo
tempo
ha
introdotto
contenuti
destinati
a
vetture
di
rango
superiore.
Erede
della
Autobianchi
A112,
venne
disegnata
da
Giorgetto
Giugiaro
Auto e moto d’epoca, la storia dell’auto
Auto
e
Moto
d’epoca
2013,
il
più
importante
salone
del
settore
in
Italia,
riconosciuto
e
apprezzato
da
un
pubblico
di
più
di
60.000
tra
visitatori
ed
estimatori
quest'anno
batte
tutti
i
record
di
presenze
della
Case
automobilistiche.
Dal
24
al
27
ottobre
2013,
alla
Fiera
di
Padova
Fiat
500
Fiat 500, la storia della 500 dal 1936 ad oggi
Fiat
500
è
l'auto
più
amata
dagli
italiani.
La
sua
storia
inizia
nel
1936
(la
mitica
Topolino)
per
poi
proseguire
nel
1957
con
il
nome
di
Fiat
Nuova
500.
Ai
giorni
nostri
è
ancora
venduta
e
spopola
non
solo
in
Italia
ma
anche
nel
resto
d'Europa
e
negli
USA
Vedi altri
Articoli più letti
Renault 5 Turbo: il mito della Losanga compie 40 anni
Dieci auto storiche che spengono le candeline nel 2021
Il simulatore diventa d'epoca: ecco il progetto italiano chiamato eClassic
×