L’arrivo del Wingamm Oasi 610 GL sul mercato dei camper ha rivoluzionato il concetto di veicolo ricreazionale compatto. Con i suoi 6,10 metri di lunghezza, si posiziona in quella fascia di mezzi che coniugano la maneggevolezza di guida con interni sorprendentemente spaziosi e ben equipaggiati. Un’autentica casa su ruote Made in Italy che sta conquistando anche il mercato americano, tradizionalmente abituato a motorhome ben più imponenti.
Il costruttore veronese Wingamm, con oltre 40 anni di esperienza nella produzione di camper compatti, ha creato quello che molti considerano il punto di riferimento nel segmento: un veicolo che, nonostante le dimensioni contenute, non rinuncia a comfort solitamente riservati a mezzi di categoria superiore. Ma cosa rende davvero speciale l’Oasi 610 GL?
Il segreto del successo di questo camper va cercato innanzitutto nella sua struttura. A differenza dei veicoli ricreazionali tradizionali, costruiti assemblando pannelli, l’Oasi 610 GL vanta una monoscocca in vetroresina realizzata con l’esclusivo sistema X-Trafit. Un guscio unico che avvolge l’intero abitacolo garantendo vantaggi notevoli.
Il primo beneficio è l’eccezionale isolamento termico e acustico. La vetroresina a doppio guscio, combinata con materiali isolanti di alta qualità, crea una barriera efficace contro temperature estreme e rumori esterni. Chi ha viaggiato su un Wingamm racconta di un comfort abitativo sorprendente, sia nelle calde estati mediterranee che nei rigidi inverni nordici.
Ma non è solo questione di comfort immediato. La struttura monoblocco garantisce anche una resistenza superiore agli agenti atmosferici e una longevità che i camper tradizionali possono solo sognare. Niente infiltrazioni, niente delaminazioni: il valore del mezzo si mantiene nel tempo, dettaglio non trascurabile per un investimento di questa portata.
A prima vista, l’Oasi 610 GL colpisce per le sue linee morbide e aerodinamiche, ben lontane dal tipico aspetto “scatolato” di molti camper. Costruito sulla base del Fiat Ducato con passo di 3800 mm, presenta uno sbalzo posteriore ridotto che, combinato con la carreggiata posteriore allargata e pneumatici da 16″, garantisce una tenuta di strada eccellente e consumi contenuti.
La motorizzazione prevede diverse opzioni del turbodiesel Fiat, con potenze da 140 a 180 CV, abbinate a un cambio manuale o automatico a 6 marce. Nel mercato americano, la base diventa il Ram Promaster, pur mantenendo caratteristiche simili.
Un dettaglio che gli utilizzatori apprezzano particolarmente è il sistema Safety Block System, che permette la chiusura centralizzata sia della porta d’ingresso che di tutti gli sportelli esterni. Una soluzione pratica che aumenta la sicurezza e semplifica la vita quotidiana a bordo.
Varcata la porta d’ingresso, si viene accolti da un ambiente luminoso e sorprendentemente spazioso per un veicolo di queste dimensioni. La zona giorno è dominata da una dinette a L con tavolo ovale montato su traslatore, che permette di regolarne la posizione in base alle necessità. I sedili della cabina, entrambi girevoli, completano perfettamente l’area living, creando uno spazio conviviale per quattro persone.
Il blocco cucina, posizionato strategicamente sulla destra dell’ingresso nella versione GL (a differenza della versione ST dove si trova a sinistra), offre un piano di lavoro in resistente laminato HPL, un lavello capiente con coperchio/tagliere, un piano cottura a due fuochi con coperchio a filo e un frigorifero trivalente da 96 litri con celletta freezer. Tutto l’essenziale per preparare pasti completi anche in spazi ridotti.
Ma il vero colpo di genio è il letto basculante matrimoniale brevettato Wingamm. Posizionato nella parte anteriore, scende dal soffitto quando necessario, offrendo un comodo riposo su doghe in legno e materasso in memory foam.
La particolarità? I pensili laterali rimangono accessibili anche con il letto abbassato e il tettuccio panoramico SkyView sopra la testata permette di addormentarsi guardando le stelle.
La zona posteriore, invece, può ospitare due letti a castello da 90×200 cm, oppure trasformarsi in un ampio vano garage per il trasporto di biciclette, scooter o attrezzature da campeggio. Una versatilità che permette di adattare il veicolo alle diverse esigenze di viaggio.
Il bagno del Wingamm Oasi 610 GL merita un capitolo a parte, perché rappresenta forse la più grande sorpresa per chi è abituato ai veicoli compatti. Situato nella zona posteriore, è realizzato in laminato HPL e vetroresina, materiali che garantiscono durata e facilità di pulizia.
La vera chicca è la doccia completamente separata dal resto del vano toilette grazie a una porta rigida. Una soluzione rarissima nei camper di questa categoria, che solitamente offrono solo docce a scomparsa o integrate nel bagno. Qui invece abbiamo uno spazio dedicato, spazioso e funzionale, che trasforma l’esperienza quotidiana a bordo.
Il resto del vano toilette non è da meno: ampio lavello con mixer monocomando, un grande vano portaoggetti nascosto dietro lo specchio e persino un WC in ceramica al posto della plastica tipica di molti camper. Dettagli che fanno la differenza e parlano della filosofia Wingamm: anche in spazi ridotti, il comfort non deve scendere a compromessi.
L’innovazione dell’Oasi 610 GL si esprime anche nelle soluzioni tecnologiche adottate per migliorare la vita a bordo. Fiore all’occhiello è il sistema Floor Comfort System che riscalda uniformemente tutto il pavimento, eliminando i ponti termici e garantendo un comfort abitativo superiore anche nei mesi più freddi.
L’illuminazione interna, studiata secondo i principi del Light Design, crea atmosfere diverse in base alle esigenze, con luci dirette per le attività quotidiane e indirette per i momenti di relax. I materiali scelti per gli interni possono essere personalizzati tra diverse collezioni, dalla serie standard Cala Luna con toni caldi e accoglienti, fino alla più raffinata Costiera che si ispira all’eleganza classica italiana.
Gli impianti elettrici e idrici sono stati progettati per garantire autonomia anche in sosta libera, con serbatoi generosi (100 litri per l’acqua chiara, 70 litri per le grigie) e la possibilità di installare pannelli solari per l’autosufficienza energetica.
Per chi viaggia con attrezzature sportive ingombranti o necessita di ampio spazio di carico, Wingamm propone la variante Grand-Garage dell’Oasi 610 GL. Questa modifica sostanziale elimina i letti a castello posteriori per creare un vano di carico a tutta altezza, completamente realizzato in vetroresina con sistema X-Trafit e, naturalmente, riscaldato.
Il grande vano viene attrezzato con pensili sulle pareti laterali e posteriori, mentre una porta ad altezza uomo consente l’accesso diretto dall’abitacolo. Una soluzione ideale per sportivi, fotografi, o semplicemente per chi non vuole rinunciare a portare con sé tutto il necessario per le proprie passioni, senza compromettere il comfort abitativo.
Su strada, l’Oasi 610 GL dimostra tutti i vantaggi delle sue dimensioni compatte. Il passo di 3800 mm e il diametro di sterzata di 13,90 metri lo rendono sorprendentemente maneggevole, capace di affrontare con disinvoltura tanto le strette strade dei borghi europei quanto i parcheggi dei centri commerciali.
Una qualità da non sottovalutare, considerando che molti camper più lunghi obbligano a limitare gli itinerari o a cercare aree di sosta specifiche.
I proprietari di lunga data parlano con entusiasmo della silenziosità di marcia, altro beneficio dell’ottimo isolamento della monoscocca. Il rumore di rotolamento degli pneumatici e il rombo del motore vengono attenuati notevolmente, trasformando anche i lunghi trasferimenti in momenti piacevoli.
La versatilità d’uso è un altro punto di forza frequentemente citato. Grazie alle dimensioni contenute e all’ottima abitabilità, l’Oasi 610 GL risulta perfetto sia per il weekend fuori porta che per il grande viaggio. Un camper quattro stagioni nel vero senso della parola, con il pavimento riscaldato che fa la differenza nei mesi freddi.
Come racconta Marco, possessore di un Oasi 610 GL da tre anni: “Abbiamo viaggiato dalla Norvegia alla Sicilia, sempre con il massimo comfort. Di giorno guido senza fatica, di notte dormiamo come a casa. E quando arriviamo in un posto che ci piace, possiamo fermarci anche in spazi dove altri camper non entrerebbero mai“.
La qualità costruttiva e le soluzioni innovative del Wingamm Oasi 610 GL hanno valicato i confini europei, attirando l’attenzione del mercato americano, tradizionalmente orientato verso motorhome di dimensioni ben maggiori.
Negli Stati Uniti, dove il 610 GL viene importato con base Ram Promaster (la versione americana del Fiat Ducato), il prezzo sale a 202.500 dollari, decisamente superiore ai 117.120 euro del listino italiano.
Un sovrapprezzo considerevole, giustificato dai costi di importazione e adattamento alle normative locali, ma che non sembra scoraggiare gli acquirenti d’oltreoceano, sempre più conquistati dal concetto di camper compatto di lusso.
Rispetto ai concorrenti statunitensi, il Wingamm si distingue per la qualità costruttiva superiore, le finiture interne di livello premium e soprattutto per la monoscocca in vetroresina, soluzione rara nel panorama americano dei veicoli ricreazionali.
Un prodotto di nicchia, certamente, ma che sta creando una nuova tendenza in un mercato tradizionalmente dominato dal bigger is better.