Ecorally 2015 da San Marino al Vaticano

Dal 15 al 17 maggio 2015 si svolge la decina edizione dell’Ecorally, il rally formato dalle auto a basso impatto ambientale che partiranno da San Marino per arrivare fino alla Città del Vaticano. La competizione, che tocca ogni anno angoli incantevoli dello stivale, è giunta alla decima edizione, percorrendo in totale dal suo avvio più di 250.000 km, impegnativi ma alla portata di tutti, per dimostrare l’adattabilità all’uso quotidiano dei mezzi ecologici, a beneficio dell’ambiente.

A cimentarsi non sono però solo piloti e co-piloti navigati e giornalisti: tutti possono iscriversi, purchè gareggino con un veicolo ecologico. Quindi porte aperte ad ecoturisti, ambientalisti, curiosi e appassionati di motori. Le categorie ammesse: veicoli ibridi elettrici (cat. VII), endotermici, ovvero GPL e metano mono e bi-fuel, biocarburanti, idrogeno (cat. VIII) ed elettrici con autonomia superiore a 250 km (cat. +IIIA), amalgamati in un’unica categoria denominata VII&VIII (+IIIA). E veicoli elettrici con limitata autonomia, che costituiscono una categoria a parte, la IIIA.

Il programma di massima, che anche quest’anno prevede alcune novità. Dopo le verifiche tecniche e amministrative di venerdì 15 maggio, la partenza per il primo giorno di gara è prevista alle 8 del mattino di sabato 16 da San Marino alla volta di Sansepolcro (AR), dove la carovana effettua una breve sosta presso le Pelletterie Montini per un rapido riordino e ricarica per le auto elettriche. Da qui si prosegue fino alla  bellissima Piazza Grande di Arezzo, per la tradizionale sosta con buffet offerto dall’Aci di Arezzo e dalla Scuderia Etruria. Da Arezzo a Monte San Savino (AR), poi attraverso un suggestivo percorso nelle splendide terre del Senese si raggiungono le famose Terme di Saturnia, con sosta per snack offerto dalla direzione delle Terme. A Soriano nel Cimino (VT) cena e pernottamento. E per chi non può fare troppi chilometri senza effettuare una ricarica – i Veicoli Elettrici con limitata autonomia della categoria IIIA – è previsto, dopo la già citata sosta per ricarica a Sansepolcro, il trasferimento libero fino a Soriano nel Cimino. Domenica 17 maggio, secondo e ultimo giorno di gara, percorso comune per tutti fino a Roma Via della Conciliazione / Vaticano per l’Angelus recitato al termine della celebrazione liturgica in Piazza San Pietro presieduta da Papa Francesco. Pranzo e premiazioni coroneranno la due giorni, dopo oltre 500 chilometri percorsi a basso impatto ambientale.

L’Ecorally San Marino – Vaticano si svolge con la collaborazione della Uiga (Unione Italiana Giornalisti Automotive), il patrocinio della Segreteria di Stato al Territorio e Ambiente e la Segreteria di Stato allo Sport. La gestione tecnico-regolamentare è a cura della F.A.M.S. (Federazione Auto Motoristica Sammarinese) tramite i propri Ufficiali di Gara; i rilevamenti cronometrici sono della F.S.Cr. (Federazione Sammarinese Cronometristi).

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA There is no second

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA There is no second
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 39.700€

Sponsor

Nuova CUPRA Leon Hybrid
Nuova CUPRA Leon Hybrid
OFFERTA Puro magnetismo.

Sponsor

Nuova CUPRA Leon Hybrid
Nuova CUPRA Leon Hybrid
OFFERTA Puro magnetismo.
ARTICOLI CORRELATI
Articoli più letti
Le migliori offerte del mese
Sponsor